Salta al contenuto

ARRIVANO I TAXI CHE SALVANO LA VITA: LA TAXICARDIA

Una flotta di taxi equipaggiati con defibrillatori e preparati a portare soccorso ai casi di arresto cardiaco in ogni momento e con una estrema rapidità è la nuova iniziativa avviata a Torino dall’associazione di taxisti Taxi Torino, una delle maggiori realtà del settore con 1.400 vetture. Queste piccole unità mobili di primo soccorso viaggiano continuamente nelle aree più affollate e
Continua...

NASCE LA PIÙ GRANDE ALLEANZA PER SALVARE GLI OCEANI

I governi responsabili del 40% delle coste del mondo hanno creato la più grande alleanza di sempre per porre fine alla pesca eccessiva, ripristinare le popolazioni ittiche in diminuzione e fermare il flusso di inquinamento da plastica nei mari. L’accordo è stato promosso da 14 Paesi e mira a coinvolgere tutti gli altri per rendere effettive e condivise una massiccia serie di
Continua...

L’ETICHETTA AMBIENTALE DIVENTA LEGGE E SALVA LA NATURA

Dal 26 Settembre 2020 l’etichettatura ambientale degli imballaggi è diventata in Italia una pratica obbligatoria per tutti i prodotti. La legge stabilisce che ogni contenitore o rivestimento sia opportunamente etichettato secondo le modalità stabilite dalle norme UNI per facilitare la raccolta, il riutilizzo, il recupero e il riciclaggio degli imballaggi, per fornire una corretta informazione ai consumatori sulla destinazione finale
Continua...

SALVARE LE SPIAGGE: DA GENOVA PARTE LA RISPOSTA

“I mozziconi sono fatti di plastica, rilasciano più di 4000 sostanze tossiche e inquinano oltre 1000 litri di acqua di mare ognuno. Gettarli per terra è come gettarli in mare. Oggi ne abbiamo raccolti 6327 in sole due ore durante la pulizia delle spiagge di Sturla”. Con questa dichiarazione di amore per il mare e per le spiagge i volontari
Continua...

LA POPOLAZIONE DELLE API AUMENTA NEL MONDO

Le api sono fondamentali per la sopravvivenza del nostro ecosistema, impollinando i raccolti, i fiori e fino a un terzo di tutto il cibo che mangiamo. Per questo motivo grandi campagne stanno lavorando per il loro ripopolamento in tutto il mondo con risultati stupefacenti. Le colonie di api stanno aumentando sensibilmente in diverse parti del mondo, in particolar modo in
Continua...

TROPPO BUONO PER BUTTARLO: L’APP PER NON SPRECARE

Quando il cibo si avvicina alla scadenza non può generalmente più essere venduto o deve essere immesso in un circuito che spesso finisce per destinarlo a mangime per animali o alle discariche. Una soluzione che rende più facile il recupero del cibo invenduto ma ancora buono è stata inventata da una start-up danese che ha trovato il modo per connettere
Continua...

LE RINNOVABILI DIVENTANO PRIMA FONTE DI ENERGIA NELL’UE

Le fonti di energia rinnovabile hanno superato i combustibili fossili come principali generatori di elettricità dell’Unione europea nella prima metà di quest’anno, il 2020 si avvia ad essere l’anno della transizione. “Nella prima metà del 2020, le energie rinnovabili – eolico, solare, idroelettrico e bioenergia – hanno generato il 40% dell’elettricità dell’UE-27, mentre i combustibili fossili hanno generato il 34%”,
Continua...

WALMART ABBANDONA I ROBOT PER FAR LAVORARE LE PERSONE

La più grande catena di supermercati al mondo, Walmart, ha deciso di smettere di utilizzare il sistema robotizzato nei suoi negozi e di dare più lavoro a dipendenti in carne e ossa. Il gruppo ha chiuso il suo rapporto con la startup Bossa Nova Robotics, che costruisce robot mobili dotati di telecamere per identificare i prodotti esauriti e fuori posto
Continua...

LE VECCHIE FERROVIE DIVENTANO PISTE CICLABILI

A dieci anni di distanza dalla prima indagine condotta della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta per la riqualificazione dei sedimi ferroviari non più in uso e per la loro riconversione in percorsi dedicati al turismo lento, una nuova ricerca di FIAB mette in luce i passi avanti fatti. Sono aumentati del 60% i chilometri di ferrovie dismesse trasformati in ciclabili per un totale
Continua...

LA SICILIA È PRIMA REGIONE D’ITALIA AD ABOLIRE LA PLASTICA

La Sicilia è la prima regione italiana a eliminare l’utilizzo della plastica usa-e-getta. L’Assemblea Regionale ha approvato all’unanimità un disegno di legge che vieta in tutta l’isola gli oggetti in materiale plastico monouso. La nuova norma sancisce il divieto per gli enti regionali e per gli istituti e le aziende soggette alla vigilanza della Regione di utilizzare contenitori e stoviglie monouso
Continua...

NASCE LA PRIMA MONETA DESTINATA A ESSERE DONATA

L’Australia ha lanciato il primo “Donation Dollar”, una moneta da un dollaro progettata per essere donata a chi ne ha bisogno. Il Royal Australia Minster farà circolare progressivamente 25 milioni di questa serie di dollari, uno per ogni australiano, nei prossimi anni in modo da creare un circolo di generosità tra la popolazione e accendere gesti di solidarietà tra le
Continua...

GLI ITALIANI HANNO IMPARATO A SPRECARE DI MENO

ll lockdown ha obbligato tutti a riflettere e a prendere consapevolezza di quello che sta succedendo nel mondo e di quale sia il ruolo di ognuno al suo interno. La difficoltà di reperire cibo e alimenti durante l’isolamento ha indotto molte famiglie ad adottare nuove pratiche nella vita domestica, imparando a gestire le scorte e a ridurre gli sprechi e
Continua...

LA PRIMA AZIENDA A NOMINARE UN RESPONSABILE DEI DIRITTI UMANI

La storica casa di moda francese Chanel ha creato una posizione lavorativa nuova con il compito di prendersi cura dei diritti dei dipendenti. Il nuovo ufficio si chiama Head of human rights and corporale sustainability, ovvero “Capo dei diritti umani e della sostenibilità aziendale” e ha l’obiettivo di rinforzare il benessere degli impiegati, risolvere e prevenire le problematiche relative a
Continua...

IN SPAGNA LA CITTÀ CHE HA ABOLITO LE AUTO

Con una popolazione di 84.000 abitanti concentrati in un’area non molto vasta, la città spagnola di Pontevedra era diventata negli anni ‘90 un luogo invivibile, soffocato dalle automobili. Oggi Pontevedra ha cambiato completamente volto ed è diventata per tutto il mondo un modello di città in cui in cui si vive la mobilità dolce. Il centro è stato liberato dalle automobili
Continua...

LA CITTÀ DIVENTA ALIMENTATA AL 100% DALLE RINNOVABILI

Con i suoi oltre 5 milioni di abitanti, Sydney è appena diventata una città completamente alimentata da energie rinnovabili. Dal 1 luglio la più grande città dell’Australia alimenta ogni attività comunale con energia pulita ottenuta da vicini impianti eolici e solari. Un sistema esteso di 114 edifici pubblici, parchi, servizi e tutta l’illuminazione stradale. “Circa tre quarti dell’energia saranno generati dal
Continua...

CASE E NATURA IN ARMONIA: LE NUOVE CITTÀ VERDI

Sviluppare comunità umane in rispetto alla natura e con una maggiore consapevolezza per gli spazi necessari con più armonia e rispetto tra uomo e ambiente, è possibile. Alcune esperienze in tutto il mondo lo fanno da tempo e stanno ispirando una nuova generazione di urbanisti, architetti e pianificatori, rappresentando delle buone pratiche che sono diventate esempi virtuosi da studiare e
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...