Focus Un nuovo modo di produrre che considera i materiali e i processi in un ciclo che ne valorizza la vita e l’uso il più a lungo possibile Un giaccone realizzato con plastica riciclata, un parco giochi che nasce da vecchie pale eoliche, una maglietta fatta con gli scarti del latte. Eccoli qua, i prodotti dell’economia circolare. Se ne sente
LA MODA DICE BASTA ALLE PELLI DI ANIMALI ESOTICI
Uno dei principali produttori di moda del mondo, lo storico marchio Chanel, ha deciso di abbandonare la produzione di capi di abbigliamento e di accessori in pelle di animali esotici. Dalle collezioni del marchio parigino, leader da oltre un secolo dell’alta moda, spariscono coccodrilli, lucertole, serpenti e razze. La ragione di questa scelta è basata sul bisogno di rispettare gli
LE OPERAIE RICOMPRANO L’AZIENDA E LA SALVANO
La loro azienda stava per chiudere, ma ventidue lavoratrici non si sono date per vinte e hanno deciso di non lasciare che l’attività in cui avevano lavorato una vita fallisse. Così si sono organizzate, hanno richiesto consulenze, si sono rimboccate le maniche e hanno salvato la loro azienda. È successo a Stienta, in provincia di Rovigo, dove la cooperativa Centro Moda
ARRIVANO I MAGLIONI FATTI CON GLI SCARTI
“Rifò” è un nuovo processo produttivo per produrre capi di abbigliamento di alta qualità, realizzati completamente con fibre tessili scartate e rigenerate. L’idea è partita dall’Italia, a Prato, dove due giovani designer hanno scoperto un innovativo metodo di riciclo della lana e degli scampoli che riesce a donare una nuova vita alle rimanenze delle lavorazioni, riducendo del 90% l’uso di
LA COMPAGNIA DI TELEFONI N.2 AL MONDO È DEI SUOI DIPENDENTI
Nell’agosto 2018 Huawei ha superato Apple diventando il secondo produttore di smartphone al mondo dopo Samsung. Sebbene l’azienda cinese sia diventata in pochi anni un colosso da quasi 1000 miliardi di euro, la proprietà dell’azienda è nelle mani dei suoi dipendenti. Nonostante i tentativi di acquisto da parte di numerosi uomini d’affari, banche e fondi di investimento, la società è
ANCHE PER GLI ANIMALI APRE LA BANCA DEL SANGUE
Anche gli animali possono aver bisogno di trasfusioni o di recuperare il sangue perso durante un intervento chirurgico, per una grave emorragia o per alcune particolari malattie. Un ospedale pubblico a Napoli nell’ex manicomio Frullone cura gratis i randagi. Pochi chilometri più lontano, a Portici, è recentemente nata la banca del sangue per gli animali. Banche simili esistono anche a Milano,
LA NONNINA REGALA LE MELE A TUTTI: NON VOLEVO SPRECARLE
In Norvegia fin dal medioevo si coltivano prugne, pere e mele, ma sono poche le specie di alberi da frutto resistenti alle basse temperature tipiche di questi luoghi. L’aumento costante della temperatura globale registrata negli ultimi anni ha portato un evento inaspettato per gli abitanti di questo luogo: la frutta, infatti, cresce sempre di più e matura sempre prima, favorendo
IL CAPPELLINO CHE SALVA DALLE CADUTE IN BICI
Un cappellino sportivo all’apparenza, in pratica un dispositivo capace di proteggere i ciclisti in caso di impatto. Realizzato in materiale pieghevole che può essere arrotolato e messo in tasca, il nuovo cappellino antinfortunistico è una soluzione per chi non indossa il caschetto perché lo considera scomodo o antiestetico. L’idea è venuta a due ingegneri statunitensi che, dopo un tragico incidente
LE CROCIERE METTONO AL BANDO LA PLASTICA
La più grande compagnia di crociere privata in Europa ha annunciato di avere avviato un programma che elimina la plastica monouso dall’intera sua flotta a livello globale. Il Plastics Reduction Programme di MSC Crociere, impiegherà 5 mesi per sostituire tutti i prodotti usa e getta con altri biodegradabili, un elevato numero di articoli in plastica, sia a bordo delle navi
GLI ALBERI ABBATTUTI DALLA CATASTROFE RITROVANO VITA
Dopo la strage di alberi causata dal maltempo lo scorso novembre non si sono fatte attendere le iniziative che cercano di mettere in atto attività di recupero e l’impegno di chi ha deciso di non lasciarsi demoralizzare. Nelle comunità montane dell’area dolomitica esiste un’antica istituzione nella quale le famiglie proprietarie in modo indiviso e collettivo dei beni fondiari sono coinvolte nella
IL NUOVO PRONTO SOCCORSO DEI BIMBI È UN PARCO GIOCHI
A Torino è stato inaugurato il più grande pronto soccorso pediatrico del Nord Italia. Non è solo il più efficiente e moderno, ma è stato pensato come un parco giochi. Le parti comuni e le sale ricreano l’ambiente di una città immaginaria immersa in una foresta di animali e le sale sono tutte diverse. Un ambiente coloratissimo e gioioso, a
IL TG DELLE BUONE NOTIZIE MEZZOPIENO ALLA RAI
IL TG DELLE BUONE NOTIZIE MEZZOPIENO ALLA RAI A cura della giornalista RAI Milena Boccadoro
ORA POSSIAMO SAPERE CHE IMPRONTA LASCIAMO SUL MONDO
L’inquinamento, le emissioni nocive, gli scarti: tutti sappiamo cosa siano ma spesso ci mancano gli elementi per capire quanto ognuna di queste componenti ci riguardino da vicino, rischiando a volte di banalizzare e di pensare che sia sempre colpa di qualcun’altro o di qualcosa che non siamo in grado di gestire. Per darci maggiore consapevolezza e aiutarci a indirizzare meglio
INDONESIA: IL BIGLIETTO DEL BUS SI PAGA CON LA PLASTICA RICICLATA
La seconda città più grande dell’Indonesia, Surabaya, ha ideato una nuova strategia per incoraggiare i suoi cittadini a riciclare. Chiunque si presenti al terminal dei bus con almeno dieci bicchieri o cinque bottiglie di plastica ha diritto a un biglietto per utilizzare i mezzi pubblici. I residenti possono anche conferire la plastica usata direttamente sui bus, che possono raccogliere fino
A ROMA IL PRIMO PARCO INCLUSIVO: ACROBAZIE ANCHE IN CARROZZELLA
A Roma è nato il primo parco inclusivo al mondo che riunisce gli sport d’azione a ruote adattive e non adattive insieme in un’unica struttura: attività estreme su ruote tra cui BMX (Bicycle Moto Cross), Skateboarding e WCMX (WheelChair Moto Cross). Il motto è “Il potere della ruota per trasformare il modo in cui le persone interagiscono tra loro”. Si
IL PRIMO CIRCO DOVE GLI ANIMALI SONO DI LUCE
Gli animali del circo Roncalli sono fatti di luce, è il primo circo al mondo a sostituire le specie selvagge con immagini tridimensionali in movimento a dimensione naturale. Sono ologrammi proiettati in pista da sofisticate apparecchiature elettroniche che riproducono gli animali in 3D. Uno spettacolo di altissima qualità che grazie a una tecnologia all’avanguardia restituisce dignità allo spettacolo più antico
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015
