Salta al contenuto

I SIOUX VINCONO CONTRO L’OLEODOTTO CHE INVADE LA RISERVA

Potrebbe esser l’inizio di una storica vittoria quella della tribù Sioux di Standing Rock che, assieme all’associazione Earthjustice, da 4 anni cerca di contrastare la messa in funzione l’oleodotto della società Dakota Access, asse di trasporto fra Canada e Stati Uniti, e che ha installato i suoi condotti nel territorio della riserva indiana bypassando diverse procedure per la condivisione del
Continua...

L’ORIENTAMENTO SESSUALE NON DISCRIMINA AL LAVORO

La Corte Suprema Statunitense ha dichiarato illegale il licenziamento motivato dall’orientamento sessuale del dipendente. È una vittoria per i diritti LGBTQ+ e la notizia è arrivata inaspettata: la Corte Suprema, conservatrice, ha infatti approvato la mozione con una maggioranza schiacciante, affermando che, in applicazione del Titolo VII della legge sui diritti civili, l’appartenenza ad un sesso non può essere una
Continua...

IL CIAD ABOLISCE DEFINITIVAMENTE LA PENA DI MORTE

Il 28 aprile l’Assemblea Nazionale della Repubblica del Ciad ha approvato all’unanimità una risoluzione che sancisce l’abolizione della pena di morte per i crimini di terrorismo. In seguito alla promulgazione, l’8 maggio 2017, del nuovo Codice penale nel Paese, la pena di morte era stata abrogata, ad eccezione dei reati connessi appunto al terrorismo. Lo Stato africano è stato più
Continua...

IL SUDAN ABOLISCE LE MUTILAZIONI GENITALI FEMMINILI

Il Sudan ha reso la mutilazione genitale femminile fuori legge, inserendo un nuovo articolo alla legge penale del Paese che punisce severamente questa pratica.  Circa 9 donne su 10 nel Sudan hanno subito l’infibulazione, secondo i dati delle Nazioni Unite, una procedura che prevede la rimozione di parte dei genitali femminili. Questa usanza trova in Sudan una delle più alte
Continua...

IL COLORADO ABOLISCE LA PENA DI MORTE

ll governatore dello Stato del Colorado, Jared Polis ha firmato una legge che abolisce la pena di morte in tutto il suo territorio, commutando  contemporaneamente le condanne di tre condannati in attesa di essere giustiziati, già nel braccio della morte. La decisione segna la fine della pratica della pena capitale in quello che è il 22° Stato americano a farlo, una 
Continua...

IN ARABIA SAUDITA LA FINE DELLA DIVISIONE UOMINI DONNE NEI LOCALI PUBBLICI

L’Arabia Saudita ha ufficialmente abolito la legge che impone ai ristoranti e ai bar di avere locali e posti a sedere separati per donne e uomini. La nuova normativa rappresenta l’ultimo passo del ribaltamento delle restrizioni conservative di genere e del profondo processo di democratizzazione del Paese voluto dal figlio del re, Mohammad bin Salman, diventato principe ereditario a trentatré
Continua...

LE DONNE ITALIANE TRA LE PIÙ INTRAPRENDENTI D’EUROPA

L’Italia è un Paese con una forte capacità imprenditoriale e con una spiccata predisposizione femminile all’impresa artigianale indipendente. Sono 1.510.600 le italiane che svolgono attività di questo tipo, tra le più intraprendenti in Europa. La crescita delle imprese femminili è stata lo scorso anno del 3,3% e colloca l’Italia al secondo posto nell’Unione Europea. I dati sono stati presentati dal rapporto
Continua...

CONTRO IL CAPORALATO APRE LA PRIMA CASA PER I LAVORATORI AGRICOLI

La regione Puglia è la prima in Italia ad inaugurare una foresteria per dare alloggio ai lavoratori agricoli immigrati, si trova in località Fortore, vicino a San Severo (Foggia). Inaugurata il 31 luglio, ha quattrocento posti letto suddivisi in 100 moduli abitativi climatizzati con servizi igienico-sanitari, una mensa, un’infermeria. “Vogliamo dare a queste persone – commenta il presidente della regione Puglia
Continua...

DONARE LE FERIE AI COLLEGHI IN DIFFICOLTÀ: L’ITALIA ALTRUISTA

L’incidente del figlio di una salumiera dell’Ipercoop di Baggio a Milano, obbliga la donna ad assentarsi per otto mesi dal lavoro. Per non farle perdere il posto, i colleghi si mettono d’accordo e decidono di donarle parte delle proprie ferie, in modo che possa stare col figlio senza compromettere la sua posizione. È nata così una nuova forma di protezione
Continua...

196 COMUNI SI ALLEANO CON I CITTADINI: NASCONO I PATTI DI GESTIONE CONDIVISA

Il Consiglio comunale di Milano ha approvato, lo scorso 20 maggio, il Regolamento sulla disciplina della partecipazione dei cittadini attivi alla cura, alla gestione condivisa e alla rigenerazione dei Beni Comuni urbani. Si tratta del 196° Comune italiano ad approvare un Regolamento che, di fatto, stipula un patto di collaborazione con i cittadini. I Patti di Gestione Condivisa sono una
Continua...

LE PRIME AZIENDE CHE FACILITANO IL LAVORO AI DISLESSICI

“In Italia quando un ragazzo con DSA (disturbi specifici dell’apprendimento, come discalculia, disgrafia, disortografia) si affaccia al mondo del lavoro, si trova a fare i conti con un ambiente competitivo, in cui non esistono forme di sostegno”, afferma Sara Bocchicchio, psicologa ricercatrice presso l’Università di Modena. Ogni anno 12mila giovani con DSA sono pronti per entrare nel mondo del lavoro,
Continua...

IN INDIA NASCE IL PARTITO DELLE DONNE, QUASI ESCLUSE DALLA POLITICA

In una cultura ancora fortemente maschilista e radicata nella tradizione patriarcale come l’India, è un salto culturale storico l’annuncio della nascita del primo partito di sole donne. Il National Women’s Party è la prima forma di partecipazione politica democratica interamente femminile, approvata e registrata che si candida per il Lok Sabha, l’assemblea parlamentare eletta con il maggior numero di votanti
Continua...

CHIUDE IL MACELLO DI CANI PIÙ GRANDE AL MONDO

A Seul il più grande macello di cani del mondo è stato smantellato e trasformato in un parco pubblico dove i cani possono giocare liberamente. La notizia arriva dal sud della Corea dove il tradizionale consumo di carne canina è in grande diminuzione; il 70% della popolazione infatti non fa più uso di questo cibo e buona parte della gente
Continua...

L’EUROPA APPROVA L’ACQUA GRATIS NEI RISTORANTI

Il Parlamento Europeo ha approvato un nuovo piano per rendere l’acqua più potabile e accessibile a tutti, anche nei ristoranti. Il nuovo piano incoraggia il consumo dell’acqua del rubinetto e indica agli Stati membri le misure da adottare per fornire un accesso universale all’acqua pulita e migliorare la fruizione dell’acqua nelle città e nei luoghi pubblici. Le nuove regole inoltre
Continua...

LE CARCERI SENZA GUARDIE NÉ ARMI

Esiste un metodo di detenzione che permette a chi ha commesso dei crimini di avere una risposta diversa, senza coercizione.  In Brasile sono state realizzate delle strutture alternative alle tradizionali carceri di Stato. Sono gestite da civili e da volontari senza la polizia penitenziaria e si basano sulla scelta dei detenuti di entrare a far parte di un programma di
Continua...

VITTIME E COLPEVOLI UNITI CON LA “GIUSTIZIA RIPARATIVA”

Esiste un modo di perseguire la giustizia che supera il principio della punizione, ripartendo dal ricucire le fratture provocate da un atteggiamento offensivo o illecito. Si chiama “giustizia riparativa” e si basa sull’idea di dare una risposta non violenta ad un comportamento lesivo dell’altro. In un paese del Novarese, in Piemonte, è già stata adottata ed ha funzionato con una ragazzina
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...