Salta al contenuto

NASCE IL MANIFESTO DEI DIRITTI DEI FIGLI DEI GENITORI SEPARATI

È stato presentato a Strasburgo alla sede del Parlamento Europeo, il primo ‘Manifesto dei figli di genitori separati’, nell’ambito di un’iniziativa per la Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, organizzata dal Coordinamento delle Associazioni di Genitori Separati. Il neonato Osservatorio Nazionale dei Diritti Umani dei Figli di Genitori Separati, per la prima volta in Italia, crea un organo che apertamente ed esplicitamente tratta e protegge i diritti umani anche dei padri e dei figli.
Continua...

MADRE E FIGLIO SI LAUREANO INSIEME

Rania e Omar sono madre e figlio, la loro famiglia è arrivata in Italia dalla Siria nel 1996; si sono laureati insieme a Venezia, all’Università Ca’ Foscari. Omar si è laureato in Economy and Management con una tesi sul conflitto russo-ucraino, scegliendo di approfondire il blocco delle navi nel porto di Mariupol, in Ucraina. Rania ha deciso di tornare in aula dopo tanti anni per amore del figlio e della cultura: “Ho sempre desiderato continuare
Continua...

DUE FRATELLI DISPERSI SI RITROVANO DOPO 77 ANNI

Una coppia di fratelli inglesi, separati da bambini nel 1945, si sono trovati e riuniti per la prima volta a 77 anni di distanza. Ted Nobbs, 83 anni, e suo fratello Geoff, 79 anni, hanno trascorso tutta la loro vita a 10.000 chilometri di distanza, dopo che la loro famiglia fu divisa alla fine della seconda guerra mondiale. Dopo la morte della madre di cancro all’età di 30 anni, nel 1945, il padre non fu
Continua...

83 BAMBINI SEPARATI DALLA GUERRA TORNANO DOPO 3 ANNI

Si è completato in Repubblica Democratica del Congo il ricongiungimento di 83 bambini separati dalle loro famiglie a causa del conflitto in corso nel Paese, un’operazione realizzata dalla Croce Rossa Internazionale dopo 3 anni di ricerche e trattative estremamente complesse. I bambini avevano perso i contatti con i loro cari a causa degli scontri armati e delle violenze nel sud-est del Paese. Il lavoro, avviato tra il 2019 e il 2021, è stato un processo
Continua...

DOPO 14 ANNI TROVANO IL FIGLIO RAPITO

La sua vicenda aveva ispirato un film, oggi il suo ritrovamento è diventato una storia a lieto fine. Sono passati quattordici anni dal giorno un cui Sun Haiyang e la moglie Peng Siying sono stati divisi dal loro piccolo Zhuo, nato nel 2003 e rapito all’età di 4 anni da uno sconosciuto per strada. I suoi genitori non hanno mai smesso di cercarlo ed hanno trasformato il loro negozio di panini dolci a Shenzhen in un
Continua...

PERSA SU UN TRENO: RITROVA LA FAMIGLIA 20 ANNI DOPO

Yulia Gorina, una ragazza bielorussa oggi 24enne, ha ritrovato la sua famiglia dopo essersi persa all’età di 4 anni mentre viaggiava su un treno.  Nel 1999 Yulia e il padre stavano viaggiando insieme su un vagone che da Minsk conduceva ad Asipovichy, quando il padre si addormentò e al suo risveglio si accorse che la figlia non era più nello scompartimento. Non si è mai saputo cosa sia successo ma Yulia ricorda di aver seguito
Continua...

INDIA: PARTORISCE DUE GEMELLINE SANE A 74 ANNI

Una donna di 74 anni ha dato alla luce due gemelline con un parto cesareo nello Stato indiano dell’Andhra Pradesh. Erramatti Mangayamma, moglie dell’ottantenne Raja Rao, è secondo i medici che l’hanno aiutata a partorire, la donna più anziana ad essere divenuta madre, dopo Daljinder Kaur che, sempre in India, nel 2016 partorì un bambino all’età di 70 anni. La donna e il marito agricoltore, vivono nel villaggio di Nelaparthipadu, nel distretto di Godavari e sono
Continua...

PER NATALE ADOTTANO 7 BAMBINI E GLI DANNO UNA FAMIGLIA

Michael e Terri Hawthorn non avevano in programma di adottare bambini quando hanno deciso di prendere in affidamento temporaneo un bimbo di 3 anni, ma non ci è voluto molto per cambiare idea e questo Natale la loro famiglia è diventata davvero numerosa. “Non abbiamo mai programmato questo” ha detto Michael, 56 anni “ma le cose cambiano nella vita. Apri le tue porte a un bambino e poi a un altro e dopo che hai
Continua...

MAMMA E FIGLIA SI RITROVANO DOPO 70 ANNI

A Genevieve Purinton fu detto che sua figlia morì subito dopo il parto nel 1949. "Ho chiesto di vedere la bimba ma mi hanno detto che era morta", riferisce Genevieve, ora 88enne. Ma la figlia, Connie Moultroup, fu adottata da una famiglia nel sud della California, la madre adottiva morì quando lei aveva 5 anni e la nuova matrigna si prese la bambina abusivamente. La donna ha vissuto la maggior parte della sua vita senza conoscere
Continua...

RIUNITI DOPO 70 ANNI DI GUERRA I COREANI CON I LORO PARENTI

Decine di anziani sudcoreani hanno attraversato il confine precedentemente invalicabile della Corea del Nord per potersi incontrare con i loro parenti dopo oltre 60 anni, da quando i due Stati furono separati dalla guerra. L’evento della scorsa settimana è il risultato degli sforzi di riconciliazione che il governo Nordcoreano ha intrapreso in seguito all’apertura diplomatica per risolvere lo stallo sulle armi nucleari avviato con gli Stati Uniti. La maggior parte delle persone che stanno attraversando
Continua...

LE VACANZE INSIEME A CHI NON SI PUÒ MUOVERE

Circa 100 milioni di persone con disabilità in Europa affrontano ogni anno il problema di andare in vacanza. La possibilità di trascorrere questo periodo insieme ai propri cari si scontra spesso con le problematiche che ogni giorno devono affrontare già nella loro vita, ma in un luogo estraneo. Una casa organizzata ad accogliere persone abili e disabili insieme è difficile da trovare ma se si scambiano gli appartamenti tra chi ha esigenze simili, allora tutto
Continua...

RICOSTRUITA LA PIÙ GRANDE RETE FAMIGLIARE DELL’UMANITÀ

Sono circa 13 milioni di persone imparentate tra loro, vissute dai tempi di Cristoforo Colombo fino ai giorni nostri, tra l’Europa e il nord America. Si tratta dell’albero genealogico più grande e preciso di sempre, ricostruito da un gruppo di università americane e con il lavoro di anni di centinaia di ricercatori.  L’immensa mappa è stata realizzata usando i dati dei social media disponibili e raccolti da un sito di ricerche genealogiche online. Oltre 86
Continua...

LA FAMIGLIA IN VIAGGIO PERENNE GRATIS

Julien, Micaela, Teo e Lia sono la famiglia Miljian e hanno deciso di realizzare insieme il sogno della loro vita: vivere viaggiando per il mondo. “In una calda sera fiorentina abbiamo comprato un biglietto di sola andata per l’altra parte del mondo” dicono. Ora non hanno più una casa e sono diventati viaggiatori a tempo pieno, insieme ai loro bimbi. Julien e Micaela – lei bergamasca, lui di Parigi – erano due studenti che si
Continua...

I FIGLI DEI MAFIOSI, LIBERI DI SCEGLIERE IL LORO DESTINO

L’ambiente in cui si cresce è il luogo in cui si apprendono i valori e si fanno le scelte di vita. Per questo motivo intervenire sul ciclo perverso che si instaura nelle famiglie mafiose e nei circoli parentali della malavita, può fare la differenza. Roberto Di Bella, presidente del tribunale dei minori di Reggio Calabria, parla del suo programma: “Stiamo provando a censurare il modello educativo mafioso nei casi in cui questo mette a repentaglio
Continua...

LA FAMIGLIA PIÙ SPECIALE, IN UNA PICCOLA CASA FELICE

Camille e Michael Geraldi sono due coniugi americani di Ellijay, in Georgia. Nella loro vita hanno adottato 88 bambini disabili e li hanno accolti nella loro casa per farli crescere con loro. “I bambini che abbiamo preso con noi erano destinati a morire”, ha detto Camille alla CNN, “ma molti di loro hanno vissuto”. La sua famiglia comprende bambini con disabilità intellettiva, spina bifida e sindrome di Down, alcuni soffrono di autismo o deformità gravi. “Uno
Continua...

SORPRESA: SI VIVE SEMPRE DI PIÙ INSIEME

Il numero di persone che vivono insieme è in crescita, il dato rilevato dalle statistiche è soprattutto evidente tra gli adulti di 50 anni e oltre. La curiosa rilevazione mostra una società che a dispetto delle difficoltà relazionali, unisce sempre più persone sotto lo stesso tetto. Nonostante il tasso di matrimoni in diminuzione, le situazioni di condivisione di una casa sono da alcuni anni in continuo aumento. Il dato raccolto dall’Ufficio del Censimento americano rileva una
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...