Salta al contenuto

SCOPERTA LA MOLECOLA CHE DISTRUGGE I TUMORI AL PANCREAS

Un gruppo di ricercatori statunitensi ha scoperto una molecola che inibisce la crescita e la metastasi delle cellule tumorali del pancreas. La loro scoperta apre la strada allo sviluppo di un nuovo farmaco per il trattamento del cancro responsabile ogni anno del 6% delle morti per cancro in tutto il mondo. L’identificazione di questi agenti che inducono un tipo di
Continua...

LA SETTIMANA LAVORATIVA DI 4 GIORNI SI DIFFONDE

L’azienda multinazionale Panasonic ha annunciato di aver deciso di adottare la settimana lavorativa di quattro giorni per i suoi dipendenti in Giappone. Un esperimento condotto l’anno prima che scoppiasse la pandemia, si rivelò un successo che ottenne un incremento nella produttività e un alto grado di soddisfazione dei dipendenti con un miglioramento del 40% nell’efficienza nelle settimane lavorative brevi rispetto
Continua...

RECORD DI TRAPIANTI NEL 2021: NONOSTANTE IL COVID

Il 2021 è stato un anno record nelle donazioni di organi e nei trapianti in Italia. Sono stati 3.778 i trapianti eseguiti, 341 in più rispetto al 2020. Le donazioni e i trapianti di organi, tessuti e cellule nel 2021 sono tornati ai livelli pre pandemia e le adesioni al programma di donazione hanno raggiunto numeri mai avuti prima, riferisce il
Continua...

UNA NUOVA CHIRURGIA SALVA I BIMBI ANCORA NEL GREMBO

Un complesso intervento chirurgico effettuato ai feti ancora nel grembo materno è oggi in grado di salvare migliaia di bambini destinati a nascere con Spina Bifida, una malformazione congenita provocata da un difetto nello sviluppo della colonna vertebrale e del midollo spinale. La tecnica di chirurgia fetoscopica a due porte riesce con un intervento mini invasivo a correggere la Spina
Continua...

NATO DI 5 MESI, IL PIÙ PREMATURO DEL MONDO SI SALVA

È nato a luglio del 2020 Curtis Zy-Keith Means negli Stati Uniti, all’età di 21 settimane e 1 giorno (148 giorni), meno di cinque mesi dopo il suo concepimento. La data prevista per suo il parto era l’11 novembre, 132 giorni più tardi; per questo Curtis è nato del peso di 420 grammi. “Il personale medico mi ha detto che
Continua...

MUORE PER UN INCIDENTE MA I SUOI ORGANI SALVANO 7 VITE

È accaduto a Moncalieri, in provincia di Torino, una donazione multiorgano che ha permesso di effettuare 7 trapianti salvavita ad altrettante persone che attendevano organi nuovi per poter sopravvivere. L’eccezionale espianto multiplo è avvenuto presso l’Ospedale Santa Croce dove un quarantaseienne, giunto già in gravissime condizioni, è deceduto a causa di una emorragia cerebrale. I familiari hanno immediatamente acconsentito alla donazione
Continua...

APPROVATA LA CURA PER LA FIBROSI CISTICA

Un farmaco efficace per il trattamento della Fibrosi Cistica è stato approvato dalle principali autorità sanitarie mondiali ed è ora disponibile anche in Italia per tutte le fasce d’età. Commercializzato con il nome Kaftrio, è efficace nel migliorare le funzioni dell’apparato respiratorio e gastrointestinale delle persone affette da quella che è la malattia genetica grave più diffusa; questa nuova terapia
Continua...

UNA NUOVA TERAPIA RESTITUISCE LA VISTA A 10 BAMBINI

Per la prima volta in Italia una rara forma di distrofia retinica ereditaria è stata curata grazie a una terapia innovativa e i primi 10 bambini hanno potuto tornare a vedere. La nuova terapia genica è stata sviluppata con successo dalla Clinica Universitaria Vanvitelli di Napoli, il primo centro nel nostro Paese e tra i primi in Europa dove si applica
Continua...

DUE FEGATI SANI DA UNO MALATO: PISA PRIMA AL MONDO

Un intervento chirurgico mai realizzato al mondo e che apre a una nuova tecnica per salvare i fegati colpiti da tumori maligni. A Pisa, una paziente oncologica con fegato intaccato da 35 lesioni metastatiche e un tumore al colon, è stata salvata generando due fegati sani a partire da uno malato: una tecnica eseguita per la prima volta dal team
Continua...

TALASSEMIA, UNA NUOVA TERAPIA GUARISCE I PRIMI 2 PAZIENTI

“Fin da piccolissimi siamo stati costretti a fare continue trasfusioni di sangue, ma ora potremo avere una vita normale”, Erika e Emanuele Guarini due fratelli di Montale, in provincia di Pistoia, sono i primi a guarire dalla talassemia grazie a una nuova terapia genetica. I due fratelli di 19 e 23 anni sono stati trattati all’ospedale Bambin Gesù di Roma
Continua...

TUMORE: RECORD DI REGRESSIONI CON DUE NUOVI FARMACI

Due farmaci che bloccano la progressione del tumore al seno, un traguardo che fa segnare nuovi recordi di soppravvivenza. Nello studio illustrato al Congresso 2021 della Società europea di oncologia medica, il farmaco ribociclib, usato insieme al letrozolo in un trattamento impiegato su un gruppo di donne in post-menopausa con tumore al seno in stadio avanzato o metastatico, ha dimostrato
Continua...

LA PROTESI CONQUISTA IL SENSO DEL TATTO

I ricercatori statunitensi dell’Universtià di Pittsburgh hanno presentato i risultati della prima interfaccia cervello-computer al mondo che ha permesso a un paziente con braccio bionico di acquisire il senso del tatto utilizzando una innovativa protesi per tetraplegici. “Sono il primo essere umano al mondo ad avere impianti nella corteccia sensoriale che si possono utilizzare per stimolare direttamente il mio cervello”, ha detto
Continua...

SORPRESA: LA DEMENZA TRA GLI ANZIANI È IN CALO

Negli ultimi 30 anni l’incidenza della demenza negli anziani è in diminuzione, fenomeno che è in costante miglioramento. La tendenza ha un ritmo di decrescita di circa il 13% per ogni decennio e indica che circa 15 milioni di persone in meno potrebbero sviluppare la demenza senile entro il 2040 nei Paesi ad alto reddito. I ricercatori della Harvard Chan School
Continua...

ARRIVA LA TERAPIA PER LA SCLEROSI MULTIPLA: GRATUITA

Le terapie per le persone colpite da sclerosi multipla ottengono un importante traguardo con l’approvazione di un nuovo farmaco da parte del Sistema Sanitario Nazionale italiano. Si tratta di Ozanimod, che contrasta le forme recidivanti-remittenti di sclerosi multipla in fase attiva, modulando la risposta immunitaria interagendo con i ricettori della Sfingosina 1-Fosfato. La terapia somministrata per via orale una volta
Continua...

ARRIVA IN ITALIA IL FARMACO CHE CURA I TUMORI AVANZATI

Approvato in Italia il primo farmaco che colpisce le mutazioni genetiche dei tumori indistintamente, a prescindere dall’organo di origine. Si tratta del Larotrectinib, la prima terapia oncologica che agisce sulla base delle caratteristiche molecolari invece che sull’organo colpito, contrastando un’anomalia genetica che causa la produzione di una proteina difettosa, la proteina di fusione del recettore Tirosin-Chinasico Neurotrofico (TRK). Grazie a questo
Continua...

INVENTATI GLI OCCHIALI CHE CURANO L’ICTUS E LA DISLESSIA

Sono lenti che permettono la riabilitazione cognitiva per le persone colpite da ictus o che soffrono di patologie neuro-degenerative o del neuro-sviluppo, come il disturbo dello spettro autistico e i disturbi specifici dell’apprendimento.   L’invenzione è stata considerata una delle più innovative degli ultimi anni nell’ambito medico europeo ed è italiana: si chiama Mindlenses (lenti della mente) e nasce dalla ricerca dell’Università
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...