Salta al contenuto

RIPRISTINARE LE FORESTE NATIVE: OBIETTIVO QUASI RIUSCITO

Il concetto di Ripristino del Paesaggio Forestale (Forestal Landscape Restoration) è stato lanciato nel 2000 dal WWF come quadro per la gestione dei paesaggi, integrando la conservazione delle foreste con la gestione sostenibile delle risorse. Da allora questa strategia ha cambiato notevolmente l’aspetto del pianeta. La Bonn Challenge è uno sforzo globale nato nel 2011 per ripristinare 150 milioni di
Continua...

LA GIORDANIA È IL PRIMO STATO A VACCINARE I RIFUGIATI

La campagna vaccinale in Giordania è cominciata il 13 gennaio avviando l’immunizzazione degli operatori sanitari e di quella parte della popolazione che è più a rischio, come i rifugiati. Una donna irachena, ospite in un campo profughi a nord del Paese, ha ricevuto già nella giornata di giovedì 14 gennaio la prima dose del vaccino. “Ancora una volta la Giordania
Continua...

GLI ANIMALI DI CASA HANNO SALVATO VITE NEL LOCKDOWN

Il ruolo degli animali domestici come compagni di vita per gli esseri umani non è mai stato così importante come nel 2020. Durante questo anno difficile, persone in tutto il mondo hanno dovuto affrontare le difficoltà psicologiche causate dall’isolamento prolungato. In assenza della possibilità di abbracciare amici e familiari, cani e gatti hanno svolto un ruolo molto importante per riempire
Continua...

IL TERRORISMO UCCIDE SEMPRE MENO NEL MONDO

Per il quinto anno consecutivo il terrorismo conferma la sua tendenza a diminuire. La quantità di atti terroristici e il numero di decessi sono in costante calo, dimezzati dal 2014. Le maggiori diminuzioni di morti si sono verificate in Afghanistan e Nigeria, il calo si è verificato in 103 Paesi del mondo rispetto ai 35 in aumento. Questo è il
Continua...

MAROCCO E ISRAELE SONO IN PACE DOPO 60 ANNI

Il re marocchino Mohammed VI ha firmato l’accordo di normalizzazione delle relazioni tra il suo Paese e Israele, il primo dal 1948, anno di nascita dello Stato di Israele. Il capo di stato maggiore israeliano Meir Ben Shabbat ha preso parte al primo volo commerciale da Israele al Marocco che è stato definito un “momento storico che segna la storica
Continua...

IL MEGLIO DEL 2020

Le migliori notizie da non dimenticare di un anno che non è stato solo segnato dal Covid GENNAIO Arriva il primo vaccino al mondo contro la malaria Il Vaticano nomina la prima dirigente donna della sua storia   FEBBRAIO Scoperto il gene che provoca l’autismo: una scoperta italiana L’Arabia Saudita mette fine alla separazione tra uomini e donne nei locali
Continua...

SEMPRE PIÙ PAESI HANNO ABOLITO GLI ANIMALI NEI CIRCHI

Sono 55 i Paesi che nel mondo hanno abolito completamente o parzialmente gli animali nei circhi. 10 di questi lo hanno fatto in maniera totale mentre alcuni hanno approvato leggi nazionali che proteggono l’impiego degli animali selvatici negli spettacoli e la loro detenzione in cattività. ____________________ Fonte: Ufficio studi Mezzopieno su dati One Green Planet – 16 dicembre 2020 ✔ VERIFICATO
Continua...

NASCE LA PIÙ GRANDE ALLEANZA PER SALVARE GLI OCEANI

I governi responsabili del 40% delle coste del mondo hanno creato la più grande alleanza di sempre per porre fine alla pesca eccessiva, ripristinare le popolazioni ittiche in diminuzione e fermare il flusso di inquinamento da plastica nei mari. L’accordo è stato promosso da 14 Paesi e mira a coinvolgere tutti gli altri per rendere effettive e condivise una massiccia serie di
Continua...

CREDERE NEL MONDO: LE RELIGIONI UNITE PER IL PIANETA

Le diverse culture e le differenti fedi del mondo hanno modi diversi di vedere la realtà e di interpretare la vita. Ci sono tuttavia dei valori che le accomunano e che sono presenti da sempre in tutte le comunità umane dall’alba della civilizzazione.   Il Parlamento delle religioni mondiali che raggruppa le principali professioni religiose del mondo, ha deciso di unirsi
Continua...

LA POPOLAZIONE DELLE API AUMENTA NEL MONDO

Le api sono fondamentali per la sopravvivenza del nostro ecosistema, impollinando i raccolti, i fiori e fino a un terzo di tutto il cibo che mangiamo. Per questo motivo grandi campagne stanno lavorando per il loro ripopolamento in tutto il mondo con risultati stupefacenti. Le colonie di api stanno aumentando sensibilmente in diverse parti del mondo, in particolar modo in
Continua...

LE SPESE MILITARI CROLLANO IN TUTTO IL MONDO

Le spese per armamenti e personale militare sono sempre di meno nel mondo e la parte di bilancio che gli Stati riservano a queste voci è in costante calo negli ultimi 50 anni. Un modo per valutare la misura in cui un conflitto violento influisce sull’allocazione delle risorse in un’economia è osservare come la spesa militare, come quota della produzione
Continua...

DOPO 30 ANNI È PACE TRA AZERBAIJIAN E ARMENIA

Il presidente armeno Nikol Pachinian ha firmato un armistizio con l’Azerbaijan, suo rivale da 30 anni nel conflitto in Nagorno-Karabakh. La pace negoziata da Mosca mette fine a una rivalità per il controllo dell’area che dopo la scissione dell’Unione Sovietica fu ceduta con la forza agli armeni e che ora tornerà all’Azerbaijan. La guerra ha provocato circa 30.000 morti e
Continua...

L’ISLAM SI RIUNISCE PER FERMARE L’ANTISEMITISMO

Nell’International Global Imams Council, la più grande conferenza mondiale che riunisce più di mille imam musulmani di tutte le denominazioni, i leader religiosi hanno approvato e adottato per la prima volta una definizione comune e condivisa di antisemitismo proposta dall’Alleanza Internazionale per la Memoria dell’Olocausto (IHRA) che specifica: “L’antisemitismo è una certa percezione degli Ebrei che può essere espressa come
Continua...

CROLLA LA TUBERCOLOSI: 60 MILIONI DI VITE SALVATE

La tubercolosi uccide sempre meno nel mondo. Considerata fino a pochi anni fa una delle malattie più endemiche e pericolose in molte aree del pianeta, oggi viene curata con efficacia in gran parte dei casi. “Dal 2000 il trattamento della tubercolosi ha scongiurato la morte di 60 milioni di persone. Nel 2014 e 2015 tutti gli Stati membri dell’OMS e
Continua...

IN CILE ARRIVA LA PRIMA COSTITUZIONE SCRITTA DALLA GENTE

Il Cile ha messo fine ad una delle eredità più negative della sua recente storia, la costituzione scritta dalla dittatura militare di Augusto Pinochet, durata 17 anni. Il popolo cileno ha votato con suffragio universale, la nascita di una nuova Costituzione che sostituisca quella imposta dal dittatore nel 1980 dopo il colpo di stato. La dittatura rovesciò il governo legittimo con
Continua...

LE RELIGIONI SUPERANO LE DIFFERENZE PER AGIRE INSIEME

Le religioni del mondo stanno affrontando questo momento della storia con una particolare consapevolezza che per la prima volta le vede attive insieme e dialoganti come raramente era capitato in passato. Numerosi incontri dei grandi rappresentanti delle fedi di tutto il mondo stanno costruendo importanti ponti interreligiosi non solo simbolici. Tra il 13 e il 17 ottobre da Ryad, la
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...