Salta al contenuto

LA NONNA DI BARI CHE FA FIORIRE LE AIUOLE DELLA SUA CITTÀ

Gli abitanti di Bari da qualche tempo si sono accorti di una grande quantità di fiori che stanno crescendo nella aiuole della loro città. Una esplosione di margherite, gerani, piante grasse e aloe che sembrano sbucare dal nulla in mezzo al cemento. Non si tratta di una iniziativa del Comune ma di Maria Argentiero, una ex infermiera che ha deciso
Continua...

IL TRIBUTO ALL’ALBERO CENTENARIO:  DIVENTA UNA LIBRERIA

Negli ultimi 10 anni Sharalee Howard ha provato di tutto per salvare il grande albero di pioppo davanti alla sua casa in Idaho (USA), ma i suoi rami secchi continuavano a  cadere. Poi è arrivato il giorno in cui un grosso ramo dell’albero di 110 anni è caduto sulla macchina del figlio: era giunto il momento di abbatterlo prima che
Continua...

DENUCLEARIZZATA CERNOBYL È DIVENTATA UN SANTUARIO DEGLI ANIMALI

Nel 1986 l’esplosione nella centrale nucleare di Chernobyl rilasciò 400 volte più materiale radioattivo di quanto non sia stato rilasciato dal bombardamento di Hiroshima, rendendo tutta la regione circostante impossibile alla vita. Oggi, 30 anni dopo, abbandonata dagli esseri umani, questa area è stata lentamente ripopolata dagli animali e si è trasformata in una grande riserva naturale. La cosiddetta “Zona di
Continua...

LE BALENE RITORNANO SULLE COSTE AMERICANE

Le balene sono state per decenni oggetto di caccia indiscriminata e di un forte sfruttamento commerciale. Il loro numero è stato in preoccupante diminuzione e alcune specie hanno sfiorato l’estinzione. I rilevamenti danno tuttavia un’inversione di tendenza e un deciso aumento degli avvistamenti. Nelle acque che circondano la città di New York è stato registrato un sensibile incremento di megattere
Continua...

LA FORESTA BLU: IL BOSCO SI RIEMPIE DI CAMPANELLE

Hallerbos è una grande foresta che si trova nelle Fiandre tra Zenne e Zonien, non lontano da Bruxelles, in Belgio. La Foresta Blu è molto famosa per il suo tappeto di milioni di giacinti le cui campanelle in fiore sbocciano ogni anno tutte insieme nella seconda metà del mese di aprile. Per tre o quattro settimane questo bosco diventa un
Continua...

IL TEATRO DIVENTA UNA FORESTA DI BAMBÙ

Un teatro di alberi che come una foresta diventa il palcoscenico della natura e della creatività umana.  Si chiama Wuxi ed è a Jiangsu, in Cina. La sua costruzione è stata ispirata dalla più grande foresta di bambù di tutta la Cina, quella che i cinesi chiamano “Sea of Bamboo Park”, il mare di bambù di Yixing. La struttura ibrida tra
Continua...

L’INSETTO PIÙ BELLO DEL MONDO

La Dryocampa Rubiconda è una piccola falena nordamericana della famiglia delle Saturniidae, nota anche come la falena rosa dell’acero. Da molti è considerata l’insetto più bello del mondo. I suoi colori tenui rosa e giallo e il corpo lanoso la rendono simile ad un morbido peluche. Le antenne dei maschi sono molto grandi e colorate e consentono loro di percepire i feromoni femminili
Continua...

IL CLIMA CAMBIA MA LA NATURA UCCIDE SEMPRE MENO

I disastri climatici sono gli eventi più catastrofici che si verificano in natura. Il clima globale è in un momento storico di veloce variazione e le manifestazioni legate al suo cambiamento sembrano investire con sempre più frequenza e intensità il mondo e i suoi abitanti. Ciononostante il numero di decessi causati dalle catastrofi naturali è in calo. Il Centro mondiale
Continua...

GLI INSETTI PER ILLUMINARE IL MONDO: UN FUTURO POSSIBILE

Si chiamano Arachnocampa Luminosa, i piccoli vermi luminosi che popolano alcune grotte della Nuova Zelanda e che producono un fenomeno estremamente singolare, la bioluminescenza. Le larve di questo piccolo dittero, tessono una sorta di ragnatela che emette una propria luce. Le Grotte di Waitomo nell’Isola del Nord e Te Ana-au nell’Isola del Sud, sono gli habitat di questo insetto che
Continua...

IL SUB INGOIATO E POI SPUTATO VIVO DALLA BALENA

Rainer Schimpf, un sudafricano di 51 anni, è stato preso tra le fauci di un’enorme balena nel corso di una immersione nelle acque di Port Elizabeth, una delle principali città portuali del Sudafrica. L’uomo stava cercando di filmare dei banchi di sardine presi di mira da pinguini, foche, delfini e balene nella loro caccia vorace. Desideroso di ottenere gli scatti
Continua...

SCOPERTA IN PUGLIA LA PRIMA BARRIERA CORALLINA DEL MEDITERRANEO

È la prima volta che nel mare Mediterraneo viene scoperta una barriera corallina. L’eccezionale scoperta è stata fatta nei mari della Puglia. Alcuni pescatori tra Cerano, Casalabate, Torre Chianca e San Cataldo, nel leccese, hanno segnalato il ritrovamento di spugne e di corallo vivo rimasti impigliati nelle loro reti da pesca. I ricercatori del dipartimento di Biologia dell’Università di Bari
Continua...

LE FORESTE IN ITALIA SUPERANO LE AREE AGRICOLE

Non succedeva da almeno 500 anni.  Il Consiglio per la Ricerca in agricoltura e l’analisi dell’Economia Agraria ha analizzato lo stato dei boschi e delle foreste nel nostro Paese, censendo l’intero patrimonio di alberi italiano. ll Rapporto nazionale sullo stato delle foreste e del settore forestale ha rilevato che “Per la prima volta dal Medioevo le foreste hanno superato in superficie
Continua...

L’APE GIGANTE NON È ESTINTA: TORNA DOPO 40 ANNI

L’ape più grande della Terra è stata avvistata da un team di ricercatori in una remota isola dell’Indonesia per la prima volta dopo quasi 40 anni. L’ape gigante di Wallace (Megachile pluto), grande all’incirca come un pollice umano, porta il nome del naturalista ed esploratore gallese che la scoprì per la prima volta nel 1858. Il suo ultimo avvistamento risaliva
Continua...

LA VALLE SI INONDA DI FIORI

Sono più di 600 km quadrati completamente ricoperti di fiori di colza. Campi a perdita d’occhio che trasformano il paesaggio in uno scenario irreale. Ogni primavera ad Hanzhong, in Cina, si verifica la fioritura dei campi di questi piccoli fiori che contemporaneamente si aprono e insieme cambiano l’aspetto dell’intera valle, creando l’effetto di un mare giallo. Lo spettacolo è talmente
Continua...

IL GIARDINO ROTATIVO CHE CRESCE LE VERDURE IN CASA

Per chi ama coltivare le proprie verdure a casa tutto l’anno è stato inventato un sistema che permette di farlo, senza difficoltà e con un alto rendimento È una ruota che può contenere fino a 60 piantine tra insalata, piante aromatiche ma anche fiori o addirittura piante da verdura. La ruota gira in modo da irrorare tutte le piante in
Continua...

ITALIA, PRIMA AL MONDO PER I BENEFICI DELLE SUE FORESTE

L’Italia è il primo Paese al mondo a riuscire ad ottenere una certificazione a livello internazionale che permette una valutazione scientifica dei benefici che gli alberi apportano alla vita. Per la prima volta una nazione è riuscita a certificare tutti e cinque i servizi ambientali territoriali e a soddisfare con successo tutti gli standard. Si tratta dei cosiddetti servizi ecosistemici:
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...