Salta al contenuto

IL LAGO CHE SFIDA IL DESERTO

Nella Cina occidentale si trova un’oasi nel deserto del Gobi conosciuta come Yueyaquan, un lago a forma di mezzaluna che da 2000 anni sfida l’aridità di una delle zone più secche e remote del mondo. Sulle sue sponde sorge uno dei santuari più venerati del buddismo, un luogo considerato santo dai cinesi che vi si recano in pellegrinaggio a cammello
Continua...

GLI ANIMALI SELVATICI STANNO TORNANDO IN EUROPA

Il castoro eurasiatico, il bisonte europeo e la foca grigia sono tornati a popolare diverse aree dell’Europa negli ultimi decenni, aumentati in maniera sensibile come diverse altre specie selvatiche che hanno visto incrementare la loro popolazione, in alcuni casi uscendo dal rischio di estinzione. L’ultimo rapporto condotto dai ricercatori della Zoological Society of London rileva che i programmi di conservazione
Continua...

SALVATO DALL’ESTINZIONE IL FIORE PIÙ GRANDE DEL MONDO

Una delle piante endemiche di Sumatra, a rischio di estinzione, e di cui esistono solo 33 specie al mondo, è fiorita per la prima volta in un ambito protetto nel contesto di un progetto di salvataggio, dopo 16 anni di sforzi di conservazione. La Rafflesia arnoldii ha un fiore con un diametro che può arrivare a un metro e mezzo;
Continua...

SCOPERTO UN NUOVO RAGNO PAVONE DI 2 MILLIMETRI

È stata scoperta in Australia una nuova specie di ragno pavone, un minuscolo aracnide ricoperto di peli che nell’esemplare maschio sono disposti sul suo addome (l’opistosoma) come un cuscino sontuosamente colorato e sgargiante per attirare le femmine. I biologi australiani Jürgen Otto e David Hill hanno identificato e descritto per la prima volta il Maratus ammophilus. Il suo nome deriva
Continua...

IN PIEMONTE IL PRIMO PICNIC BAR D’ITALIA

Fuori dai circuiti modaioli e dai locali affollati da persone rumorose, il primo picnic bar d’Italia si trova in Val di Susa, in Piemonte, nel comune di Sauze di Cesana (TO), tra boschi, valli, cascate e sentieri. Una meta per tanti che alla città preferiscono un’escursione fra i prati della valle ma anche per chi vuole concedersi un momento di
Continua...

LA BARRIERA DATA PER PERSA HA LA MASSIMA FIORITURA IN 36 ANNI

La Grande Barriera Corallina australiana, la più grande al mondo, ha raggiunto il suo punto di massima fioritura da 36 anni, mostrando un recupero inatteso che ha lasciato la comunità scientifica spiazzata. Considerata uno degli ecosistemi più a rischio a causa dell’innalzamento della temperatura degli oceani e colpita dal fenomeno dello sbiancamento dei coralli, la Grande Barriera è casa di
Continua...

RINASCE LA SPIAGGIA PIÙ CELEBRE DISTRUTTA DAL TURISMO

Maya Bay, la location del film “The Beach” del 2000, con Leonardo Di Caprio, era diventata una meta turistica presa d’assalto da oltre 5000 persone ogni giorno, che ne hanno distrutto l’ecosistema marino, rendendola sovraffollata e stravolta dall’eccesso di sfruttamento. Nel 2018 il governo thailandese ha deciso di chiudere la baia e ha iniziato a ripristinare l’ecosistema danneggiato. Oggi la
Continua...

L’ONDA PIÙ BELLA DEL MONDO: PATRIMONIO DELL’UMANITÀ

Un’onda talmente bella che esiste una legge apposita per proteggerla: si chiama Chicama ed è un’onda permanente e regolare che si infrange in modo uniforme in più sezioni uguali che prendono forma a seconda della corrente, del vento e della direzione delle mareggiate. La baia dal fondo sabbioso nei pressi del paesino di Malabrigo nel nord del Perù, crea le
Continua...

UNA MAGNOLIA RITENUTA ESTINTA DA 97 ANNI RITROVATA AD HAITI

Un team di ricercatori ha riscoperto in una foresta di Haiti una specie di magnolia autoctona che non si riteneva più esistente dal 1925, anno del suo ultimo rilevamento. Con fiori solitari e molto grandi di colore bianco candido e petali dalla forma a cucchiaio, la magnolia settentrionale di Haiti (Magnolia emarginata) è stata trovata nella foresta di Morne Colombo,
Continua...

IL NIDO UMANO DENTRO 350 CASETTE DEGLI UCCELLI

Una casa sull’albero che, come un nido umano, è accolta tra i rami e le foglie di una foresta e che pulsa come un grande cuore circondato di centinaia di dimore di uccelli. In un remoto bosco nella Lapponia svedese, nei pressi del villaggio di Harads, è stata costruita una residenza resiliente estremamente insolita, una biosfera. La Biosfera è contenuta
Continua...

LE TIGRI TORNANO AD AUMENTARE NEL MONDO

Il 2022 è l’anno della tigre, non solo per il calendario cinese ma soprattutto perché celebra il ritorno del grande felino tra le specie che hanno invertito la rotta, tornano ad aumentare in natura in tutto il mondo dopo essere state a lungo in pericolo di estinzione. L’ultimo rapporto del World Wildlife Fund (WWF) sulla conservazione delle tigri evidenzia che
Continua...

IL PICNIC NELLA CASCATA

Nelle Filippine esiste una tradizione tra gli abitanti della provincia di Quezon, quella di trovare rinfresco, nei giorni di grande caldo, presso il lago Labasin. Tra piantagioni di cocco e canna da zucchero esistono piccole cascate formate dal bacino, dove le persone amano passare la giornata, rinfrescati dall’acqua che scorre fresca e abbondante e circondati dai profumi della natura e
Continua...

L’ARA CHE ESISTEVA ANCORA SOLTANTO NEGLI ZOO TORNA IN NATURA

Conosciuto da molti come l’uccello più raro del mondo, l’Ara di Spix era stato dichiarato estinto in natura ma grazie ai programmi di conservazione nei parchi zoologici e alla determinazione di un gruppo di ricercatori, oggi il grande pappagallo blu è tornato a volare libero e a riprendersi il suo spazio nella natura. “Più diventava raro, più diventava uno status
Continua...

RICONOSCERE GLI UCCELLI DAL LORO CANTO: ARRIVA L’APP

Nata per gli scienziati e i ricercatori, è oggi a disposizione di tutti come risultato di 4 anni di collaborazioni tra ornitologi e appassionati di tutto il mondo: si chiama BirdNET ed è il più grande database pubblico di canti degli uccelli esistente. BirdNET è diventato una app che consente di riconoscere gli uccelli ascoltando il loro canto. Utilizzando il
Continua...

LA FANTA TARTARUGA TORNA DOPO 100 ANNI: PAREVA ESTINTA

Una rara specie delle Galápagos, la cosiddetta “fantastica tartaruga gigante”, a lungo ritenuta estinta, è stata ufficialmente identificata per la prima volta in più di un secolo in quello che gli scienziati hanno definito un “gran colpo” per la biodiversità. L’animale è il primo Chelonoidis phantasticus a essere visto da quando un esemplare maschio fu scoperto dall’esploratore Rollo Beck durante una
Continua...

IL FIORE CHE IMITA UNA COLOMBA

Un’orchidea che imita la forma di una colomba in volo; la natura che si ispira a sé stessa. Si chiama Pecteilis radiata (o Habenaria radiata) ed è una specie di orchidea che si trova in Cina, in Giappone, Corea e Russia. È chiamata anche orchidea sfrangiata o sagisō ed è considerata da molti botanici uno dei fiori più belli del
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...