per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Giornalista, filosofo, scrittore e docente di Comunicazione Politica e Globalizzazione presso Uninettuno, consulente per i social media di Rai1 e di Rai3. Ha pubblicato tra gli altri “La disputa felice” ( Cesati 2017) che tratta il tema del dissentire senza litigare sui social network, sui media e in pubblico e
PATRIZIA CAIFFA
per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Giornalista e scrittrice. Inviata stampa nelle grandi emergenze e reporter nei paesi in via di sviluppo, scrive di temi sociali e internazionali. Ha fondato la rivista B-Hop Magazine, una testata che integra i temi della crescita interiore e consapevolezza all’azione sociale e culturale. Ha scritto, tra gli altri, “L’ era della
GIUSEPPE LANESE
per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Giornalista, comunicatore e formatore. Responsabile della comunicazione dell’Ufficio Scolastico del Molise. Componente del Comitato scientifico dell’Osservatorio Nazionale sulla Comunicazione Digitale. Fa Parte della Rete dei Referenti MIUR sui temi della Legalità, Scuola Digitale, Erasmus Plus, Comunicazione e Media education. Formatore SMAU e docente nei corsi di formazione per l’Ordine Nazionale
LUISA TATONI
per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Giornalista, fondatrice e caporedattrice della rivista Giovani Genitori. Autrice con una forte attenzione ai temi del benessere della famiglia dei bambini e della società, con particolare sensibilità all’educazione, ai diritti e alla diffusione di pratiche costruttive. La sua intervista https://bit.ly/2Jx7GI1 Leggi le altre testimonianze di Sindaci e Assessori che stanno
MARIO SALOMONE
per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Direttore del semestrale scientifico internazionale “Culture della sostenibilità” e della rivista “.eco, l’educazione sostenibile” fino dalla sua fondazione (1989). Segretario generale del WEEC Network, World Environmental Education Congress. Autore di articoli, saggi, romanzi e racconti. È membro del Comitato scientifico italiano presso l’UNESCO della UN-DESD, United Nations Decade of Education
ANTONELLA FERRARA
per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Giornalista e reporter. Ha collaborato con diverse testate nazionali per poi dedicarsi al giornalismo di inchiesta sociale. Redattrice di TV2000 per le trasmissioni L’Ora Solare e Siamo Noi, si occupa di dare luce e valorizzare le storie di riscatto e di successo con un attenzione particolare agli aspetti etici e alla
GIANNI MACHEDA
per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Caporedattore di ItaliaOggi, giornalista impegnato sui temi economico politici e nella diffusione di un giornalismo di servizio attento al lettore e alla notizia come veicolo di comunicazione e di buona informazione. Qual è per lei il ruolo dell’informazione sul benessere della società? Se è vero – come è vero
VITO CIOCE
per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Giornalista, caporedattore Rai, autore e conduttore di Radio1. Ha scritto Diamoci un toner (Alter Ego 2016) che affronta il panorama della radio e della televisione e la rincorsa per accaparrarsi un lavoro in un contesto di meritocrazia. Qual è per lei il ruolo dell’informazione sul benessere della società? È fondamentale
NICOLETTA POLLIOTTO
per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Comunicatrice e docente di web marketing e trasformazione digitale nel settore della comunicazione online, dei social media e del settore turistico e alimentare. Formatrice per Parole O_Stili, per la Luiss Business School, curatore ed autore per Hoepli Editore e fondatrice di Muse Comunicazione. La sua esperienza nella transizione digitale la
SARA DE CARLI
per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Giornalista professionista, dal 2004 redattrice a VITA, il magazine del non profit italiano, dove si occupa di temi sociali con uno sguardo costruttivo e con attenzione all’infanzia, la famiglia, la scuola e la disabilità. Laureata in filosofia da cui ha conservato l’avversione per i titoli urlati e le mezze verità.
ASSUNTA CORBO
per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Giornalista, scrittrice e formatrice. È una delle pioniere del giornalismo costruttivo e della gratitudine in Italia a cui si dedica anche attraverso la scrittura di libri e la formazione. Ha scritto, tra gli altri, “Dire, fare… ringraziare” (Do It Human 2015) e “Il diario della gratitudine” (Do It Human 2017).
ATTILIO MIANI
per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Giornalista e attivista, fondatore e direttore del quotidiano internazionale International Web Post. Ha fondato e presieduto diversi enti benefici tra cui Azzurro Italia, movimento per il territorio e la vita. Cos’è per lei una buona notizia? Per quanto possa essere tragico l’evento che si sta raccontando, quando lo
SARA FORNARO
per la campagna per la Parità di Informazione Positiva#mezzopieno Giornalista e scrittrice, caporedattrice di Città Nuova e della rivista per bambini Big. Si occupa da sempre delle dinamiche della società e del suo benessere. Qual è per lei il ruolo dell’informazione sul benessere della società? I mezzi di comunicazione e i social network ci aiutano a tratteggiare l’immagine del
ALESSANDRA PIERINI
per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Giornalista, guida turistica e organizzatrice di eventi, è stata nel 2008 tra i fondatori di Cronache Maceratesi, giornale online della provincia di Macerata e della versione Junior del quotidiano di cui è responsabile. La sua attività dedica uno sguardo privilegiato alle buone notizie, rivisita le notizie in ottica positiva per
MARTA NICOLETTI
per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Giornalista dell’agenzia di stampa nazionale Dire. Esperta di comunicazione istituzionale e di dinamiche giovanili. Ha coordinato con il ministero dell’istruzione, progetti formativi e per le politiche giovanili, l’organizzazione di eventi e programmi per le scuole. Referente della redazione scuola e delle attività dedicate agli studenti Dire Giovani. Cos’è
MARINA COSI
per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Giornalista con lunga esperienza come redattrice ed inviata per Rai International, RaiNews24, Avvenire, il Giorno, Italia Oggi, l’Indipendente e in radio in Dalla vostra parte. Cofondatrice di Giulia, Giornaliste Unite Libere Autonome, una rete che opera per un’informazione libera da stereotipi e per ruoli e presenze paritari delle donne nel
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015