I ricercatori dell’università di Stanford sono riusciti a creare per la prima volta una copia sintetica della pelle umana, sensibile al tatto e capace di auto-guarire quando subisce una lesione. Il tessuto creato dal gruppo di scienziati americani è capace di unire tutte le caratteristiche dell’epidermide, quella autorigenerante per ricostruire il tessuto con la sua struttura a strati originale e
LA PIÙ GRANDE SCOPERTA NEL REGNO ANIMALE: 14 NUOVE SPECIE
Sull’isola di Sulawesi, in Indonesia, un gruppo di ricercatori ha scoperto 14 nuove specie di animali endemiche mai identificate prima d’ora. Gli scienziati guidati dal mammologo Jake Esselstyn dell’Università della Louisiana, hanno realizzato la scoperta del maggior numero di nuovi mammiferi dal 1931. Nel corso di una spedizione decennale per recensire i toporagni indonesiani, i ricercatori hanno esaminato un’ampia raccolta
LA PROTESI CONQUISTA IL SENSO DEL TATTO
I ricercatori statunitensi dell’Universtià di Pittsburgh hanno presentato i risultati della prima interfaccia cervello-computer al mondo che ha permesso a un paziente con braccio bionico di acquisire il senso del tatto utilizzando una innovativa protesi per tetraplegici. “Sono il primo essere umano al mondo ad avere impianti nella corteccia sensoriale che si possono utilizzare per stimolare direttamente il mio cervello”, ha detto
COSA HA IMPARATO IL MONDO DALLA PANDEMIA
Le pandemie hanno attraversato la storia del mondo e cambiato le nostre società da sempre. Gli scienziati si stanno interrogando sull’effetto di questa ultima con la certezza che il mondo dopo il COVID sarà un posto molto diverso, con valori differenti e una nuova mappa delle relazioni internazionali. Il progetto World after COVID è una ricerca per raccogliere opinioni dai
LE BATTERIE DIVENTANO VEGETALI E SALVANO L’AMBIENTE
La prima batteria riciclabile e a base vegetale è stata inventata in Scozia da un gruppo di ricercatori dell’università di Glasgow. Gli scienziati hanno sviluppato una pila in cui gli elettrodi sono composti di amido di mais e nanotubi di carbonio, un sistema di accumulo più sostenibile ed efficiente che fornisce un’alternativa pulita al tradizionale processo di fabbricazioni degli elettrodi
GLI UCCELLINI RENDONO FELICI COME IL DENARO
Cosa ha più valore: il canto degli uccelli o un aumento di stipendio? Se si parla di felicità, sono i piccoli volatili ad avere più effetto sul nostro buon umore. Sebbene sia risaputo che il benessere economico aiuti a prendersi più soddisfazioni nella vita quotidiana, i ricercatori hanno scoperto che vivere vicino a un ambiente naturale, specialmente in aree con
LE BUONE ABITUDINI – un allenamento alla felicità
AFFERMARE I VALORI IMPORTANTI ( ▶ esercizio) “Ognuno vale quanto le cose a cui dà importanza” (Marco Aurelio) Puoi fare questo esercizio ogni volta che ti senti sulla difensiva o minacciato. Di seguito trovi una lista di diversi valori, alcuni possono essere importanti per te e altri no. Inizia con il metterli in ordine di importanza
GLI SCIENZIATI SCOPRONO IL QUARTO STATO DELLA MATERIA
Un team di scienziati dei materiali dell’Università di Costanza in Germania ha scoperto un nuovo stato della materia, conducendo degli esperimenti che hanno fatto nuova luce sulla vera natura del vetro, che a dispetto di quello che si potrebbe pensare, non è un tipico solido. I professori Andreas Zumbusch e Matthias Fuchs hanno di fatto osservato e compreso come si
SEMPRE PIÙ PAESI HANNO ABOLITO GLI ANIMALI NEI CIRCHI
Sono 55 i Paesi che nel mondo hanno abolito completamente o parzialmente gli animali nei circhi. 10 di questi lo hanno fatto in maniera totale mentre alcuni hanno approvato leggi nazionali che proteggono l’impiego degli animali selvatici negli spettacoli e la loro detenzione in cattività. ____________________ Fonte: Ufficio studi Mezzopieno su dati One Green Planet – 16 dicembre 2020 ✔ VERIFICATO
BASTA ANIMALI PER GLI ESPERIMENTI: ARRIVANO I COMPUTER
Il più grande premio al mondo nel campo della sperimentazione non animale ha assegnato il Lush Prize allo scienziato italiano Edoardo Carnesecchi per la sua scoperta che permette di evitare le cavie animali nella sperimentazione scientifica. Il giovane ricercatore di Grosseto ha sviluppato un’innovativa piattaforma software basata su metodi alternativi alla sperimentazione animale, per valutare la tossicità e i potenziali
IL LOCKDOWN HA MIGLIORATO LE ABITUDINI ALIMENTARI DEL MONDO
A causa del lockdown, nel mondo si sono ridotti i pasti pronti e i cibi confezionati e si è imparato a scegliere meglio, consumando più alimenti sani, frutta e verdura e recuperando di più gli scarti. Per la maggior parte degli abitanti del pianeta, questo periodo di isolamento ha rappresentato un cambio drastico nelle abitudini alimentari e una modifica permanente
LE BUONE ABITUDINI – un allenamento alla felicità
METTERE LE DISCUSSIONI IN PROSPETTIVA ( ▶ esercizio) “Ogni istante scegli la prospettiva dalla quale osservare. Ogni istante scegli la tua illusione” (Buddha) È facile rimanere imprigionati dal nostro punto di vista quando discutiamo con i nostri partner. Questo esercizio vi aiuterà a vedere i vostri sentimenti in prospettiva durante un conflitto. Pensa a un’importante divergenza che
GLI SCARTI AGRICOLI DIVENTANO DETERSIVO: LA SCOPERTA
Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato un enzima prodotto da rifiuti agricoli che può essere utilizzato come detergente per bucato. Utilizzando un sottoprodotto di semi di senape, gli scienziati hanno sviluppato una versione a basso costo delle lipasi di derivazione naturale, il più importante enzima prodotto commercialmente che viene utilizzato per la produzione di diversi prodotti chimici, cosmetici, prodotti
PERUGIA: SCOPERTA LA MOLECOLA CHE CONTROLLA LA SCLEROSI MULTIPLA
Un team dell’Università di Perugia ha scoperto una molecola naturale prodotta dall’uomo, capace di controllare lo sviluppo della sclerosi multipla, attraverso un meccanismo fino a ora completamente sconosciuto. Giada Mondanelli, ricercatrice a tempo determinato, ha lavorato dal 2014 alla scoperta che un metabolita della serotonina, prodotto naturalmente dal nostro organismo, può potenziare l’attività di un enzima presente nei linfociti di
IL DIGIUNO INTERMITTENTE ALLUNGA LA VITA: LA SCOPERTA
Programmare digiuni periodici allunga la aspettativa di vita e aumenta la salute e il benessere fisico. Lo ha scoperto un team dell’Università John Hopkins del Maryland, negli Stati Uniti. Il digiuno intermittente si realizza in due sotto-modalità: una alimentazione a tempo limitato che restringe i tempi di consumo del cibo a 6-8 ore al giorno, e il cosiddetto digiuno intermittente
SCOPERTI I BATTERI CHE COMBATTONO I CAMBIAMENTI CLIMATICI
I ricercatori della Cornell University di New York hanno scoperto una nuova specie di batteri che è in grado di scomporre la materia organica che forma la lignina, un componente importante della biomassa vegetale e fondamentale nel regolare il ciclo del carbonio sulla Terra. Il nuovo batterio, la Madseniana, prende il nome dal defunto Gene Madsen, il professore di microbiologia
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015