Salta al contenuto

L’UE APPROVA LA NUOVA FINANZA VERDE A IMPATTO POSITIVO

Non basterà più definire “sostenibile” un’attività economica. Da oggi ”Tutti i prodotti finanziari dovranno dimostrare il loro impatto secondo criteri rigorosi condivisi in tutta l’UE” ha dichiarato il relatore della commissione parlamentare affari economici Bas Eickhout. Con la nuova norma approvata il 18 giugno, l’Europa fissa i 6 obiettivi ambientali che tutte le attività economiche dovranno rispettare per essere ecosostenibili. Con
Continua...

ARRIVA LA PALA EOLICA PER PRODURRE ENERGIA IN CASA

Si chiama Bentu e significa vento in lingua sarda. E’ una turbina eolica portatile che si ispira al windsurf e che consente la produzione di energia per uso personale o professionale in maniera autonoma. Basta un leggero vento per attivare le pale in tela di questa turbina leggerissima e iniziare a produrre immediatamente energia. Progettata e prodotta da un gruppo
Continua...

ENERGIA DAL MARE: L’ITALIA DIVENTA LEADER UE

L’Italia diventa il paese più avanzato del bacino mediterraneo per ricerca e sviluppo di impianti in grado di estrarre energia dal mare. In Italia esistono siti a Pantelleria, Reggio Calabria, Napoli e in diversi punti dell’Adriatico. Secondo il rapporto europeo OceanSET 2020, solo 6 Paesi dell’Unione Europea hanno adottato politiche specifiche per lo sfruttamento dell’energia di maree e moto ondoso
Continua...

I PRIMI BUS CON ALIMENTAZIONE SOLARE ENTRANO IN SERVIZIO

La start-up tedesca FlixBus ha messo su strada il primo programma per utilizzare i pannelli solari sugli autobus con l’obiettivo di ridurre il consumo di carburante e le emissioni di anidride carbonica. I pannelli forniscono energia per le esigenze di elettricità dei veicoli; i primi moduli sono stati montati sulla rotta da Dortmund a Londra. I pannelli sono ultrasottili e
Continua...

AUSTRIA E SVEZIA CHIUDONO TUTTE LE CENTRALI A CARBONE

L’Austria ha chiuso definitivamente l’ultima centrale elettrica a carbone operativa nel Paese e messo fine alla produzione di energia da questa fonte fossile altamente inquinante. L’impianto di Mellach, ha generato elettricità per 34 anni e la sua chiusura giunge mentre il governo austriaco percorre con determinazione la strada per raggiungere l’obiettivo di produrre il 100% della sua elettricità da fonti
Continua...

ESTRARRE ENERGIA DALL’ARIA: UNA SCOPERTA CHE CAMBIA LE REGOLE

Un piccolo microbo appartenente al genere Geobacter, è stato scoperto essere in grado di produrre energia dall’aria che gli sta attorno. Il batterio è stato scoperto nel fiume Potomac che scorre nella costa atlantica degli Stati Uniti e possiede dei nanofili proteici che generano l’elettricità tra di loro. Stiamo letteralmente facendo elettricità dal nulla", ha detto l’ingegnere elettrico Jun Yao dell’Università
Continua...

LA SVIZZERA CHIUDE PER SEMPRE LE CENTRALI NUCLEARI

Lo aveva promesso e lo ha fatto. La Svizzera sta iniziando a smantellare le sue centrali nucleari. Nel maggio del 2017 la Svizzera ha approvato la dismissione definitiva delle sue centrali nucleari, il divieto di costruzione di nuovi impianti e il passaggio a una politica energetica basata sulle fonti rinnovabili. Dopo un lavoro di riorganizzazione e di pianificazione, lo spegnimento
Continua...

L’ISOLA CHE SPEGNE LA LUCE PER GUARDARE IL CIELO NOTTURNO

L’isola di Niue è il primo stato al mondo a eliminare tutte le luci notturne non essenziali per consentire ai propri abitanti e visitatori di godere del cielo stellato. I danni conseguenti all’inquinamento luminoso, sopratutto nelle aree fortemente urbanizzate, sono da anni sotto l’attenzione della comunità scientifica; perciò il governo di Niue ha deciso di adottare contromisure importanti come la
Continua...

USA: IL VENTO DIVENTA PRIMA FONTE DI ENERGIA RINNOVABILE

Nel 2019 la generazione eolica annuale degli Stati Uniti ha superato per la prima volta nella sua storia la generazione idroelettrica. Secondo l’Electronic Energy Administration degli Stati Uniti, il vento è diventato la principale fonte rinnovabile di produzione di elettricità del Paese. La generazione eolica ha avuto un incremento rapido e massiccio ed è cresciuta costantemente negli ultimi dieci anni, anche per
Continua...

FORD LANCIA I PRIMI FURGONI ALIMENTATI AD OLIO DA CUCINA USATO

La casa automobilistica Ford ha progettato, per i suoi furgoni commerciali della linea Transit, un nuovo motore carburato con olio da cucina usato. La richiesta di sempre più aziende a soluzioni alternative per l’abbattimento dell’impatto ambientale, ha coinvolto anche il mondo dei trasporti nella sfida a trovare soluzioni alternative al petrolio. La americana Ford ha realizzato un adattamento del cosiddetto
Continua...

NASCONO IN ITALIA LE COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI

L’Italia ha approvato un provvedimento legislativo che apre per la prima volta una nuova strada all’autoconsumo privato da fonti rinnovabili. Tutti i cittadini potranno trasformarsi in produttori di energia pulita, installando nei propri edifici residenziali sistemi fotovoltaici o eolici singoli o collettivi che possono alimentare i loro appartamenti o creare delle comunità energetiche locali autosufficienti. I cittadini potranno associarsi per
Continua...

RECORD: LE EMISSIONI IN EUROPA CALATE DEL 12%  NEL 2019

Nel 2019, per la prima volta, le energie rinnovabili in Europa hanno prodotto più elettricità del carbone. Lo scorso anno le emissioni a effetto serra del settore elettrico europeo sono diminuite in maniera significativa, riducendosi del 12% rispetto all’anno passato. Si tratta del migliore risultato dal 1990 ad oggi. Il cambio di passo dell’Europa avviato nel 2018 con l’approvazione della riforma
Continua...

LA BIO-CENTRALE IN TERRACOTTA PIÙ GRANDE DEL MONDO

Il più grande impianto di cogenerazione alimentato a biomassa del mondo è talmente ecologico da essere stato costruito in mezzo ad una città, a Stoccolma, capitale della Svezia. La centrale trasforma i residui della lavorazione del legno e gli scarti industriali a base di cellulosa in energia e in calore per la città ed è costruita in terracotta. Si chiama
Continua...

IL PIÙ GRANDE EDIFICIO POSITIVO D’EUROPA

Un edificio che produce in un anno quasi la stessa quantità di energia che consuma. Questo obiettivo è stato raggiunto dal Rathaus di Stühlinger, una delle sedi del municipio di Friburgo, in Germania. L’enorme edificio ospita 840 dipendenti su una superficie di oltre 22.000 metri quadrati ed è un concentrato di soluzioni che sfruttano ogni energia rinnovabile possibile dall’ambiente circostante.
Continua...

LA BIRRA DIVENTA ECOLOGICA, IMBOTTIGLIATA NELLA CARTA

Dopo anni di lavoro un famoso birrificio danese leader sul mercato mondiale, ha presentato per la prima volta al mondo due tipi di bottiglia di carta riciclata. L’iniziativa “Together Towards Zero” (insieme verso lo zero) della Carlsberg ha come obiettivo una riduzione delle emissioni di carbonio del 30% per tutti i suoi birrifici entro il 2030. L’azienda ha creato la
Continua...

RICICLARE LA PLASTICA IN CASA: ARRIVA LA MACCHINA

Un ragazzo olandese ha progettato per la sua tesi di laurea, un macchinario che permette di riciclare la plastica direttamente in casa. Dopo aver sbalordito i professori della sua università è stato aiutato a sviluppare il suo progetto per renderlo commerciabile ed è così diventato un prodotto alla portata di tutti. Il macchinario inventato da Dave Hakkens è modulabile a seconda
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...