La Computer Game Therapy (CGT) è una metodologia riabilitativa teorizzata da Antonio Consorti circa 27 anni fa. Questa teoria fa uso delle tecnologie e dei videogiochi per la riabilitazione di patologie della relazione, del linguaggio e del pensiero. Ci sono diverse sedi, la più importante si trova a Calcinate ed il primo laboratorio fu realizzato nel 1999. L’utilizzo dei videogiochi
PLASTICA: LA NATURA RIMEDIA A MODO SUO
L’ONU ha definito l’inquinamento da plastica il più pericoloso in assoluto poiché è in grado di causare danni irreparabili al pianeta. La plastica abbandonata sta danneggiando la salute dell’uomo, ma anche quella degli animali in particolar modo di quelli marini, dal momento che ogni anno 8 milioni di tonnellate finiscono negli oceani. Questo tipo di inquinamento è presente sia nelle
LA DONNA DELL’ANNO
Anna Grassellino è stata nominata Donna dell’anno, selezionata fra cinquanta donne italiane. “Sono così onorata di essere stata nominata Donna dell’Anno; il 2020 è un anno che ha portato maggiore consapevolezza dell’importanza cruciale della scienza come faro di speranza per il futuro della nostra società. In tempi così bui ripartiamo dalle donne, dalla scienza, dalla competenza” ha dichiarato. Anna Grassellino
SPERANZA PER GLI ANIMALI A RISCHIO D’ESTINZIONE
Animali sull’orlo dell’estinzione sono tornati a popolare aree che avevano abbandonato per via della presenza di turisti e dell’inquinamento del loro ambiente. ● Le tartarughe marine: hanno sfidato riscaldamento globale, aumentando di numero e contribuendo all’ecosistema. 55 esemplari di balenottera azzurra, sono stati avvistati nell’Antartide. ● Anche i lupi grigi del Colorado: hanno fatto ritorno promuovendo la biodiversità. Per la prima
IL TG DELLE BUONE NOTIZIE #356
IL TG DELLE BUONE NOTIZIE #356/2020 Dalla redazione scolastica Mezzopieno – Classe 1A, Scuola Norberto Bobbio – Dicembre 2020 ______________________________ ❑ Guarda il progetto https://bit.ly/3nPZEvM ______________________________ ✔ Insegnare la gentilezza e la positività nelle scuole. Firma la nostra petizione https://www.change.org/p/per-avere-un-informazione-po (Sorgente: https://www.youtube.com/)
EDUCARE OLTRE OGNI BARRIERA: I MAESTRI DI STRADA
“Siamo come alpinisti, l’asperità della roccia non è un ostacolo ma il nostro punto di appoggio”. Con queste parole Cesare Moreno, insegnante di scuola elementare dal 1984 e dal 2006 presidente dell’impresa sociale Maestri di strada, la cui missione è promuovere il cambiamento sociale attraverso l’educazione, riassume il senso del progetto nato nel napoletano. Le parole chiave attorno a cui
LA SCUOLA SUI MARCIAPIEDI: EDUCARE OLTRE TUTTE LE BARRIERE
Una coppia di pensionati indiani ha attivato una scuola sul marciapiede di una delle strade di New Delhi. A causa del Covid-19 in India gli istituti sono ancora chiusi e solo alcuni, prevalentemente privati, posso permettersi una forma di insegnamento a distanza; le altre scuole, come quelle governative, non hanno le risorse e le capacità per poter procedere con l’insegnamento
LE BUONE NOTIZIE CI SONO ANCHE IN QUESTO MOMENTO
Nonostante le tante notizie negative che si sentono in questo periodo abbiamo voluto cercare le cose belle che ancora succedono nel mondo e che crediamo debbano essere raccontate. In Olanda gli ospedali e le case di riposo hanno pensato ad un modo per permettere alle persone ricoverate perché infette del Corona Virus, di poter abbracciare i propri cari. Si tratta
IL TG DELLE BUONE NOTIZIE
IL TG DELLE BUONE NOTIZIE #154/2020 Dalla redazione scolastica Mezzopieno – Classe 2B, Scuola Sibilla Aleramo – Maggio 2020 ______________________________ ❑ Guarda il progetto goo.gl/S5m3hw ______________________________ ✔ Insegnare la gentilezza e la positività nelle scuole. Firma la nostra petizione https://www.change.org/p/per-avere-un-informazione-po (Sorgente: https://www.youtube.com/)
LE FIGURINE DELLE OPERE D’ARTE: LA CULTURA DIVENTA GIOCO
I ragazzi ora possono collezionare opere d’arte grazie alle figurine. L’iniziativa, nata per rilanciare il gusto dell’arte tra i più giovani, è un progetto di innovazione culturale che ha vinto un bando di una nota fondazione bancaria e ha permesso di creare la prima linea di figurine ad alto potere educativo per la bellezza. Si chiama “Artonauti” ed è un
NASCE IL COMPUTER CHE DURA PER SEMPRE
In un periodo in cui le aziende di tecnologia spingono i consumatori ad acquistare e procurarsi ininterrottamente nuovi gadget sempre più costosi, una società peruviana ha appena lanciato un computer portatile in legno, progettato per durare da almeno 10 fino a 15 anni. Nel tentativo di fare arrivare una tecnologia nuova e conveniente nelle aree più remote del Perù, i
GLI STUDENTI UNIVERSITARI CREANO UNA RETE PER I PIÙ PICCOLI
Molte famiglie hanno vissuto la chiusura delle scuole con difficoltà e le situazioni più vulnerabili hanno patito la mancanza del supporto didattico. Per questo a Firenze è nata una iniziativa che mette in contatto studenti universitari di diverse discipline con famiglie di bambini e ragazzi delle scuole elementari e medie che hanno bisogno di un appoggio scolastico. Facebook è diventato
ARRIVA LA RIVOLUZIONE DEI CARTONI INCLUSIVI PER TUTTI
In un momento storico in cui i bambini sono costretti a rimanere a casa, l’approccio di una nuova tecnica che unisce alla finalità ludica quella pedagogica e una componente inclusiva con finalità educative e sociali, è una risposta di resilienza e di positività che dà spazio a tutti i bambini, con e senza deficit sensoriali, perché possano condividere le stesse
MANCA LA RETE: CONDIVIDIAMO IL WI-FI CON GLI ALTRI
In questo periodo di chiusura delle scuole, tutte le lezioni e le attività didattiche si svolgono tramite internet, con un pesante utilizzo della rete e un sovraccarico di dati che deve essere condiviso con chi sta svolgendo attività da casa in telelavoro. I contratti telefonici spesso non prevedono una tale mole di traffico di dati e molti utenti non hanno
UNA STUDENTESSA CANADESE SCOPRE 4 NUOVI PIANETI
Ha iniziato a studiare astronomia dopo che suo papà le ha fatto vedere la serie Star Trek e un giorno sogna di poter lavorare per la NASA ma a 26 anni ha già fatto una scoperta che molti ricercatori sognano una vita intera. Michele Kunimoto, una studentessa canadese dell’Università di Vancouver, ha scoperto quattro nuovi pianeti al di fuori del
L’ASILO CHIUDE: LE MAESTRE LEGGONO LE STORIE SU FACEBOOK
In forza delle note disposizioni regionali per la prevenzione del contagio da coronavirus, l’asilo infantile di Ghirla, un piccolo comune in provincia di Varese, è chiuso fino a nuovo ordine. I bambini rimarranno tuttavia in contatto con le loro insegnanti grazie ad una iniziativa che le stesse hanno chiamato “Letture insieme”. Ogni giorno infatti le maestre riprendono con il cellulare
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015