Salta al contenuto

NEL 2015 GLI ITALIANI E L’EUROPA PIÙ GENEROSI

L’Italia è un paese dalle forti tradizioni di solidarietà e di condivisione. La stretta economica degli ultimi anni ha modificato le dinamiche di redistribuzione della ricchezza nel nostro Paese, il numero di persone benestanti è diminuito ma a sorpresa queste, rispetto al passato, sono più inclini a condividere parte del proprio benessere economico con chi è in difficoltà. La rilevazione
Continua...

GLI OSTAGGI SALVATI DAI GRAZIATI, “NON CI SEPARIAMO”

La mattina di lunedi 21 dicembre un bus diretto da Nairobi a Mandera, in Kenia è stato assalito dai miliziani del gruppo Al-Shabaab. I passeggeri sono stati fatti scendere e chiesto loro di allinearsi e di dividersi tra cristiani e musulmani. Come accaduto più volte nei mesi passati, i terroristi avevano intenzione di giustiziare i cristiani e lasciare andare gli altri.
Continua...

I MUSULMANI UNITI PER AIUTARE LE FAMIGLIE DI S. BERNARDINO

La comunità musulmana non resta a guardare e si organizza per portare la sua solidarietà alle famiglie dell’attentato di S. Bernardino del 2 dicembre scorso. Un’iniziativa su scala globale è stata lanciata il giorno successivo alla strage. Si tratta di una raccolta di fondi da destinare ai famigliari delle vittime per aiutarli nelle spese più urgenti. “Nessun denaro riuscirà mai
Continua...

L’ALLENATORE SI RASA A ZERO PER UN SUO PULCINO

Alberto (nome fittizio) è un ragazzino di 11 anni che gioca come pulcino in una squadra di calcio bresciana. Soffre di una forma precoce di alopecia areata che in pochi giorni gli ha fatto perdere tutti i capelli. Alcuni giorni fa, durante il riscaldamento, gli avversari continuavano a ripetergli “pelato, pelato” e lui è scoppiato a piangere, rifiutandosi di scendere
Continua...

IL DONO DI UN GIORNO DI FERIE PER SALVARE UNA VITA

Quanto sono importanti le ferie per un lavoratore? Ma la vita di una bambina vale molto di più. Naëlle Dupré è la piccola di cinque anni a cui un anno fa è stato diagnosticato un tumore al rene di 13 centimetri. Il suo papà è Jonathan Duprè di 31 anni aveva esaurito i suoi giorni di ferie a disposizione per
Continua...

TURISTI E RESIDENTI SI INCONTRANO IN BICICLETTA

Amsterdam è conosciuta anche come la capitale europea della bicicletta ma i turisti che visitano la città sovente non conoscono le regole della viabilità su due ruote ed intralciano i residenti che si spostano sulle numerose piste ciclabili. Per porre fine alle lamentele dei residenti e facilitare il loro incontro con i visitatori stranieri, alcuni colleghi di lavoro in un
Continua...

LA PRIMA CITTÀ AD ELIMINARE I SENZATETTO

Medicine Hat è una cittadina canadese di circa 57.000 abitanti situata nella provincia dell’Alberta, in Canada; nei giorni scorsi è diventata famosa per esser riuscita a mettere definitivamente fine al problema dei senzatetto. La comunità di Medicine Hat si è presa nel 2009 l’impegno di non lasciare più nessuno a consumarsi sulle strade e dopo il lungo lavoro di tutta la
Continua...

TI REGALO IL TUO SOGNO

I sogni si avverano? A volte si. “Missione sogni” e “Le stelle di Lorenzo” sono due organizzazioni la cui missione è realizzare i sogni di bambini gravemente malati o sottoposti a prolungati trattamenti medici. Sono la versione italiana di “Make a Wish”, presente in 50 Paesi con 32 mila volontari e oltre 300 mila desideri esauditi in tutto il mondo. Le
Continua...

GLI EUROPEI APRONO LE PROPRIE CASE AI RIFUGIATI

In Germania e Austria, alcuni ragazzi hanno lanciato un’iniziativa originale per gestire l’accoglienza dei richiedenti asilo. Si tratta di un sito Internet chiamato Flüchtlinge willkommen (benvenuto rifugiato), attraverso il quale le persone possono mettere a disposizione la propria abitazione per offrire ospitalità a quanti fuggono da guerre e persecuzioni. Il progetto si finanzia attraverso il crowdfunding e piccole donazioni che
Continua...

GIORNATA MONDIALE DEGLI OPERATORI UMANITARI

GIORNATA MONDIALE DEGLI OPERATORI UMANITARI Il mondo rende omaggio ai suoi angeli protettori. Fonte: SEMI; Arbor; World Humanitarian Day; #ShareHumanity #ThanksHealthHero; WHO – 19 agosto 2015
Continua...

FELICI SOLO SE SI CONDIVIDE

La festa di matrimonio di due giovani sposi turchi, Fethullah Üzümcüoğlu e Esra Polat, è stata davvero speciale e indimenticabile. I due sposi infatti hanno invitato alle nozze 4 mila rifugiati siriani e, con l’aiuto di amici e parenti, hanno distribuito loro cibo e bevande in dono per condividere la loro felicità. Il banchetto nuziale così speciale è avvenuto a
Continua...

LA CITTA’ IMPOSSIBILE PER I SENZATETTO COSTRUITA DAI RAGAZZI

Gli adolescenti del sobborgo di Necksville, Seattle (Stati Uniti), hanno iniziato la costruzione di una mini comunità di piccole case per i senzatetto e nomadi della zona, costretti a vivere in baracche senza acqua corrente, elettricità ne sistema fognario. L’associazione Sawhorse Revolution, che ha promosso il progetto della “città impossibile” dopo una raccolta fondi di successo lanciata sul web, ha
Continua...

IL PATTO TRA I PIÙ RICCHI DEL PIANETA PER AIUTARE IL MONDO

E’ il più grande impegno della storia messo in campo da persone, e si tratta degli uomini e delle donne più ricchi del mondo. Si chiama Giving Pledge ed è stato avviato dai due uomini più ricchi del pianeta nel 2010, Bill Gates e Warren Buffett. Tutti e due convinti che le loro fortune dovessero essere impiegate per il bene
Continua...

IL BARBIERE DEI SENZATETTO

Nasir Sobhani è un giovane australiano che ha trasformato un esperienza che lo ha portato vicino alla morte, rendendola un trampolino per ripartire e dare una senso alla sua vita. Dopo una lunga esperienza di tossicodipendenza, da cui è riuscito ad uscire dopo anni di terapia e comunità, Nasir ha imparato a tagliare i capelli e a  ha deciso di
Continua...

LA SOLIDARIETÀ SENZA BARRIERE RELIGIOSE

Il centro storico di Catania ospita dal 2012 la più grande Moschea del Sud Italia, conosciuta come Moschea della Misericordia. Situata in un quartiere difficile, abitato da molte famiglie vulnerabili, la Moschea ha dovuto far subito onore al nome che porta, trasformandosi in un centro di aiuto per immigrati profughi ma anche per gli italiani. La Moschea ha aperto una
Continua...

LEGGERE NEGLI OSPEDALI PER GLI ALTRI

“Ti leggo perchè” è il progetto con cui da 6 anni a Torino circa 60 volontari del Circolo dei Lettori portano conforto negli ospedali della città leggendo ad alta voce per i degenti e le loro famiglie. Momenti di socialità per superare la solitudine e la sofferenza, creando spazi di comunicazione attraverso la condivisione dell’ascolto e l’immaginazione. Grazie alla collaborazione
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...