Il primo vaccino per le api è stato approvato e apre la strada al controllo di una serie di virus e parassiti che hanno decimato la popolazione globale di insetti impollinatori in tutto il mondo. È il primo vaccino pensato per un insetto. Il vaccino è costituito da larve inattive di Paenibacillus, il batterio che causa la peste americana, e
IL GIACIMENTO TORNA RISERVA NATURALE DEI NATIVI
Un grande giacimento petrolifero nei pressi della costa di Newport Beach, in California, è stato chiuso e restituito alla popolazione tribale che occupava le sue terre da millenni, per ricreare un parco naturale e ripristinare la natura e l’ecosistema originario. Banning Ranch è stato al centro di una battaglia legale durata decenni ed è l’ultimo tratto di proprietà costiera non
AL VIA LE SPEDIZIONI CON I DRONI: MENO EMISSIONI
La catena di supermercati Walmart ha lanciato il primo servizio di consegna commerciale attraverso droni. A Pea Ridge, in Arkansas (USA), i clienti possono ora ordinare e scegliere di ricevere molti prodotti direttamente a casa, nell’arco di tempo massimo di 30 minuti. I primi articoli inseriti in questo iniziale lancio sono prodotti per la salute e il benessere, come medicinali
L’UOMO CHE HA CREATO UNA CITTÀ PER I SENZATETTO
Ad Austin, nello Stato del Texas (USA), è sorto un villaggio di piccole case in cui centinaia di senzatetto hanno trovato riscatto e un posto dove ricominciare a vivere. Il Community First! Village è stato creato da un ex promotore immobiliare, Alan Graham, che nel 1998 ha incominciato a costruire case per la comunità dei senzatetto della sua città. “Ho
PARTE LA CHIUSURA DI 10.000 POZZI PETROLIFERI RISCHIOSI IN USA
Sono iniziati i lavori per chiudere, sigillare e bonificare i pozzi di petrolio e di gas abbandonati in 24 Stati USA. L’operazione, attesa da anni, è il risultato del grande Piano d’azione per la riduzione delle emissioni di metano degli Stati Uniti, ottenuto dall’interagenzia che sta lavorando alla rivitalizzazione economica delle comunità energetiche. La legge bipartisan sulle infrastrutture è il
SCOPERTO COME RIGENERARE I NERVI DOPO UN INFORTUNIO
I ricercatori dell’Università della California, Los Angeles, hanno scoperto uno sconosciuto effetto di un composto chimico estremamente comune, il perossido di idrogeno, in grado di permettere la rigenerazione dei nervi in seguito a un infortunio o alla degenerazione. Le lesioni neuropatologiche del sistema nevoso periferico e la degenerazione neuronale sono danni cellulari che possono portare alla paralisi o all’invalidità totale;
LA PIÙ GRANDE LEGGE PER IL CLIMA DI SEMPRE: IL GRANDE PASSO USA
Gli Stati Uniti, la principale economia mondiale e tra i più grandi produttori di emissioni inquinanti al mondo, hanno approvato la prima e più grande legge climatica federale di sempre. Dopo la non-ratifica del protocollo Kyoto e l’uscita dagli accordi di Parigi sotto la legislatura Trump, l’amministrazione Biden ha stabilito una svolta, prima scegliendo di rientrare nel grande patto sottoscritto da
4000 CANI SALVATI DALLA DETENZIONE E LO SFRUTTAMENTO
Circa 4.000 beagle sono stati liberati da un enorme impianto di allevamento negli Stati Uniti, che fornisce cani per la ricerca. Gli animali sono stati considerati “in pericolo” da un’indagine del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti, effettuata sotto copertura, in collaborazione con l’organizzazione People for the Ethical Treatment of Animals (PETA) che ha trovato migliaia di beagle confinati in
IL LAGO ARCOBALENO
Nello Stato del Montana, nel nord-ovest degli Stati Uniti, esiste un lago che è considerato un vero e proprio tempio per gli appassionati di sassolini: la gente lo chiama il lago arcobaleno. Il lake Mc Donald si trova nel Glacier National Park, un vastissimo parco naturale al confine con il Canada che ospita oltre 700 laghi montani di natura e
LA CORSA DI INDIANAPOLIS DIVENTA ECOLOGICA
La Indianapolis 500, una delle più antiche e importanti corse automobilistiche del mondo, da quest’anno si svolgerà con un impatto ambientale sostenibile. Per la grande gara del 29 maggio l’autodromo di Indianapolis ha implementato attrezzature e impianti che fanno uso di energia pulita e che hanno un’impronta di carbonio ridotta. Tutta l’elettricità consumata nella struttura sarà acquistata tramite crediti di
LA PRIMA DONNA A CAPO DI UNA FORZA ARMATA USA
Per la prima volta nella storia degli Stati Uniti, una donna è stata nominata a capo di un ramo delle forze armate, quello della Guardia costiera nazionale. L’ammiraglio Linda Fagan, classe 1963, ha una lunghissima esperienza nel campo marittimo della difesa ed è anche Gold Ancient Trident, cioè l’ufficiale con il record di servizio più lungo nel campo della sicurezza
LA FIAMMA ETERNA CHE SGORGA DALL’ACQUA
Al confine canadese dello stato di New York esiste una fiamma perenne che da sempre brucia all’interno di una cascata, un fenomeno naturale unico al mondo che unisce incredibilmente la potenza dell’acqua e del fuoco. L’Ethernal Flame si trova all’interno della Shale Creek Preserve a 12 chilometri a sud di Buffalo. Lungo un sentiero in mezzo ad un bosco scorre
L’ALBERO CHE NON SI ARRENDE
L’albero di Kalaloch è un monumento della natura che dimostra la capacità di resistere e di vincere della vita ed è diventato un simbolo della resilienza che supera anche gli ostacoli più insormontabili. Un peccio di Sitka, un tipo di abete americano che è cresciuto sulla costa dello Stato di Washington, negli Stati Uniti e che l’erosione dell’acqua ha privato
OSPITARE I SENZATETTO NEL PROPRIO CORTILE: I BLOCK
A Seattle, negli Stati Uniti, alcune organizzazioni no-profit hanno ideato un sistema per dare ospitalità alle persone senzatetto in piccoli alloggi costruiti nei cortili e nei giardini delle case della città. L’iniziativa è nata per affrontare l’improvviso aumento di senza fissa dimora presenti nella città e per offrire un riparo ai tanti che sono costretti a vivere per le strade.
LA PIÙ GRANDE DONAZIONE DI TERRA DI SEMPRE
Con l’obiettivo di conservare e ripristinare il 30% di tutte le terre entro il 2030, gli Stati Uniti hanno dato il via alla più grande campagna di sempre per salvare i territori e gli ecosistemi americani. La prima donazione è avvenuta nello Stato del New Mexico, l’area di Cañon Ciruela: oltre 10.000 acri, circa 40 chilometri quadrati, l’equivalente di una
SEMPRE PIÙ MEDICINE PRODOTTE SENZA LUCRO
La crisi sanitaria provocata dal Covid-19 sta stravolgendo i sistemi sanitari di tutto il mondo e mettendo in discussione l’organizzazione di interi settori come quello farmaceutico. Gli Stati Uniti, una delle poche nazioni industrializzate a non avere una copertura sanitaria universale, sono il Paese più colpito dalla pandemia e stanno subendo un forte incremento nella domanda di forniture di medicinali,
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015
