Salta al contenuto

ARRIVA IL LEGNO TRASPARENTE, INDISTRUTTIBILE E LEGGERO

Gli scienziati hanno sviluppato un metodo per rendere il legno trasparente e per  farlo diventare estremamente resistente e leggero, un’invenzione che apre ad applicazioni rivoluzionarie nell’edilizia ma anche un materiale applicabile come alternativa ecologica in tanti altri campi. Il processo si basa su un trattamento a base di perossido di idrogeno ed etanolo e l’azione dei raggi ultravioletti che simulano
Continua...

GLI ANIMALI NEL MONDO NON STANNO DIMINUENDO

È opinione diffusa che le specie animali nel mondo siano in diminuzione e che la maggiorparte della fauna selvatica sia a rischio o in via di estinzione. Le osservazioni scientifiche tuttavia dimostrano che la natura è stabile, equamente suddivisa tra le popolazioni in diminuzione e quelle in aumento. La International Union for the Conservation of Nature mantiene il monotoraggio dell’andamento della
Continua...

IL MALAWI ABOLISCE LA PENA DI MORTE

Con una sentenza del 28 aprile 2021 la Corte Suprema del Malawi ha dichiarato la pena di morte incostituzionale in quanto lesiva del diritto alla vita, sancendone ufficialmente l’abolizione. La Corte, chiamata ad esprimersi sul tema dal ricorso presentato da un condannato, ha ordinato l’annullamento della pena per più di 37 detenuti in attesa di esecuzione, convertendo la condanna al
Continua...

UN VACCINO EFFICACE AL 75%: GIORNI CONTATI PER LA MALARIA

Dopo quasi un secolo di ricerca l’Istituto Jenner dell’Università di Oxford ha sviluppato un vaccino contro la malaria che, per primo, risponde al criterio minimo del 75% di copertura imposto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Infatti, il farmaco è stato testato su 450 bambini tra i 5 e i 17 mesi in Burkina Faso e si è mostrato efficace al
Continua...

OGGI È LA GIORNATA DELL’INFORMAZIONE COSTRUTTIVA

Il 3 maggio è la Giornata Nazionale dell’Informazione Costruttiva, la #GNIC2021. Quest’anno oltre 800 giornalisti, 60 testate nazionali e locali, redazioni, emittenti radio e tv, agenzie stampa, docenti universitari e blogger si sono organizzati per proporre in tutta Italia, articoli, servizi, approfondimenti, storie e riflessioni capaci di liberare i media e la stampa da ideologie, condizionamenti, polemiche e sensazionalismi. In
Continua...

MAI COSÌ TANTE TIGRI IN RUSSIA: LA POPOLAZIONE CRESCE

Nel Parco Nazionale Land of the Leopard in Russia è stata registrata la presenza di decine di esemplari di tigre dell’Amur e di almeno 30 individui adulti, la densità più alta di tigri mai stimata nei parchi russi. “Dal minimo storico della popolazione nel 2010, le tigri stanno finalmente aumentando in gran parte dell’Asia meridionale, in Russia e in Cina
Continua...

REGALA 7000 TULIPANI NEGLI OSPEDALI: LA PANDEMIA NON CI FERMA

Con 7000 tulipani distribuiti in circa 350 reparti in tutta Italia, Giuseppe Savino è riuscito a compiere un piccolo miracolo. Grazie a un crowdfunding ha finanziato la raccolta della sua coltivazione di fiori, che avrebbe rischiato di dover buttare a causa delle restrizioni della pandemia. Savino è originario di Foggia, dove lavora nell’azienda agricola di famiglia che produce principalmente tulipani,
Continua...

IL TEXAS CANCELLA UNA CONDANNA A MORTE DOPO 45 ANNI

Raymond Riles è il condannato a morte da più lungo tempo in attesa di’esecuzione negli Stati Uniti; dal giorno in cui è stata emessa la sentenza nel 1975 sono passati 45 anni. La Corte del Texas ha ora deciso di annullare la sua condanna. Riles ha una lunga storia di malattia mentale e secondo le valutazioni dei pubblici ministeri l’uomo
Continua...

UNA NUOVA LEGGE PIÙ PARITARIA PER LE DONNE IN INDIA

A distanza di cinquant’anni dall’emanazione della legge sull’aborto l’India ha approvato una modifica che prevede una maggiore parità di trattamento delle donne, indipendentemente dal proprio status sociale, religione o casta. Il nuovo Medical Termination of Pragnancy Act (legge sul termine medicalmente assistito della gravidanza) è entrato in vigore il 25 marzo e aiuterà a diminuire il tasso di mortalità materna,
Continua...

INVENTA IL MODO PER RILEVARE IL TUMORE DA CASA

Una giovane studentessa di ingegneria biomedica ha inventato un metodo per effettuare il test del tumore al seno da casa. Nata nel 1996 in Spagna, Judit Giró Benet studia all’Università di Barcellona e già nel 2017 ha creato il primo prototipo della macchina che le ha permesso di vincere uno dei più importanti premi mondiali sull’innovazione, il Dyson Award. Nel
Continua...

COLORARE LA CITTÀ: L’EDILIZIA DELLA FELICITÀ

Un’ex area industriale trasformata in un quartiere residenziale per dare una casa felice a famiglie a basso reddito. A Kiev, in Ucraina, il rigoroso paesaggio urbano è stato rivoluzionato in maniera sorprendentemente colorata, creando uno dei progetti residenziali di maggior successo degli ultimi anni. Per dare forma agli oltre 40 ettari di Comfort Town, gli architetti hanno creato un sistema
Continua...

OGNI LIBRO UNA ROSA: L’AMORE PER LA CONOSCENZA

Il 23 aprile è la festa di Sant Jordi (San Giorgio), patrono della Catalogna, regione della Spagna dove è tradizione donare libri e rose per celebrare l’amore e la cultura.  La festa nasce nel nord-est della Spagna sulla leggenda del cavaliere che salvò la figlia di un re uccidendo un drago dal cui sangue spuntò un roseto, motivo per cui
Continua...

TORNARE IN OSPEDALE: ARRIVANO LE STANZE NEGATIVE

L’Ospedale Cotugno di Napoli è tra le prime strutture in Italia ad aver allestito uno spazio che consente di non perdere il contatto con le persone ricoverate, senza rischi di contagio: una stanza che consente di poter stare con chi è posto in isolamento per Covid pur mantenendo la sicurezza. In tempi di pandemia, dove ogni contatto umano è limitato
Continua...

PARITÀ NEL MONDO ARABO: LA PRIMA ASTRONAUTA

Gli Emirati Arabi Uniti hanno selezionato coloro che frequenteranno il corso 2021 per aspiranti astronauti presso la NASA, negli Stati Uniti: si tratta di Mohammed al-Mulla e Nora al-Matrooshi. Al-Matrooshi, ventisettenne ingegnere meccanico, è la prima donna emiratina selezionata per il programma. Il Centro Spaziale Mohammad Bin Rashid di Dubai (MBRSC) ha dichiarato che i due allievi sono stati selezionati
Continua...

BASTA POLVERI SOTTILI: IN ITALIA ARRIVA IL BIOMETANO

Il primo impianto agricolo per la produzione di Biometano liquefatto in Italia è stato inaugurato a Candiolo (Torino). La cooperativa agricola Speranza è riuscita a creare il primo processore per ottenere BioGNL (Gas naturale biologico liquefatto) dagli scarti agricoli e zootecnici. Il biometano è una fonte di energia rinnovabile che permette di alimentare mezzi di trasporto ecologici abbattendo del 70%
Continua...

IL PAKISTAN RAGGIUNGE L’OBIETTIVO DEL MILLENNIO 10 ANNI PRIMA

Il Pakistan, uno dei Paesi più poveri al mondo e più vulnerabile al clima, ha confermato di aver superato un traguardo cruciale raggiungendo l’obiettivo di sviluppo sostenibile globale n.13 “Azione per il clima’’ molto prima della scadenza prefissata dalla Nazioni Unite per il 2030. L’attuazione di diversi programmi di crescita basati su basse emissioni di carbonio e le iniziative di
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...