Con gli artigli e la faccia rossi, un grande becco nero, l’ibis crestato è conosciuto come l’uccello della bellezza ed è uno dei volatili più rari al mondo. Esistito per quasi 60 milioni di anni, in Cina, nella penisola coreana, in Giappone e in Russia, negli anni ‘60 l’uso diffuso di pesticidi e fertilizzanti, oltre a una perdita di habitat,
IL GRIFONE NON È PIÙ A RISCHIO DI ESTINZIONE
Se ne contavano solo pochi esemplari negli anni ‘90 ed era stato inserito tra le specie in via di estinzione a causa dell’attività dell’uomo: il grifone ha fatto il suo ritorno e oggi non è più così difficile incontrarlo, anche in Italia. Nel 2017 sono stati recensiti dal Reparto Carabinieri Biodiversità di Castel di Sangro, in Abruzzo, 38 nuovi nati da
LE ARMI NUCLEARI SONO SEMPRE MENO
Dopo aver raggiunto il picco alla fine degli anni ‘80, il numero di testate nucleari posseduto dai Paesi del mondo è diminuito significativamente e oggi ci troviamo ai minimi dalla fine della guerra fredda e degli ultimi 30 anni. Erano oltre 60.000 le bombe atomiche immagazzinate negli arsenali militari prima del 1988, quando gli Stati Uniti e l’Unione Sovietica firmarono
LA CINA METTE FINE AL COMMERCIO DELL’AVORIO
A partire dal 1 Gennaio 2018 il più grande mercato mondiale di avorio, la Cina, ha abolito definitivamente il commercio di questo materiale prodotto dalle zanne degli elefanti e di tutti i suoi derivati. La decisione maturata dopo decenni di campagne da tutto il mondo, permetterà di interrompere il declino delle popolazioni di elefanti africani che sta decimando i grandi
RITROVATO DOPO 70 ANNI IL CRISTO DI LUCCA
Il Nucleo Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale ha ritrovato dopo oltre 70 anni il busto di Cristo dell’artista toscano Matteo Civitali che i soldati nazisti sottrassero nel febbraio 1944 dalla chiesa di Santa Maria della Rosa a Lucca. Realizzata nel 1470 dal maestro Civitali, noto esponente del Rinascimento toscano, l’opera in terracotta supera il milione di euro di
CAMMINARE DI NUOVO PER CHI ERA PARALIZZATO É REALTÀ
Per chi ha subito una lesione grave della colonna vertebrale la possibilità di muoversi viene fortemente compromessa. Molte persone dopo un incidente non possono più camminare e sono costrette a spostarsi su una sedia a rotelle. Un gruppo di ricercatori americani ha realizzato il primo esoscheletro robotico indossabile che fornisce il movimento motorizzato dell’anca e del ginocchio, per consentire alle
STOP ALLA PESCA NELL’ARTICO
L’Unione Europea, gli Stati Uniti, la Russia e altri sette Paesi hanno trovato l’accordo per interrompere la pesca nel Mare Glaciale Artico. La storica moratoria firmata a Washington si pone come risposta urgente alla nuova minaccia rappresentata dallo scioglimento della calotta artica che rende praticabile la pesca in una vasta zona ancora ricchissima di pesce. Gli altri firmatari sono i
COME UNA MALATTIA SENZA CURA È STATA CANCELLATA
Già nella Bibbia si parlava di serpenti di fuoco che affliggevano il corpo gli ebrei durante l’esodo nel deserto e di come questi implorassero Mosè di liberarli da questo supplizio. La dracunculosi, nota come malattia del verme della Guinea, è un parassita che entra negli esseri umani quando bevono acqua stagnante contaminata e che continua a vivere dentro di loro, crescendo e
MAI PIÙ ANIMALI NEI CIRCHI IN ITALIA: È LEGGE
Dopo anni di campagne e di richieste da parte dell’opinione pubblica e delle associazioni di protezione degli animali, è stato dato il via definitivo all’eliminazione degli animali dai circhi e da tutte le attività di spettacolo viaggiante. Il passaggio storico per il mondo del circo è stato sancito in maniera definitiva dalla legge delega di Riordino del Settore dello Spettacolo
ARRIVA IL PRIMO FARMACO PER L’ATROFIA MUSCOLARE
L’atrofia muscolare spinale è una malattia che colpisce le cellule nervose del midollo spinale da cui partono i nervi diretti ai muscoli e che causa un progressivo indebolimento dell’apparato muscolare. La Sma colpisce prevalentemente i bambini ed è la principale causa genetica di mortalità infantile. Nei giorni scorsi è stata approvata in Italia la prima terapia al mondo per il
MAI PIÙ INVASIONI DI CAVALLETTE NEL MONDO
Sin dai tempi antichi l’invasione delle cavallette è considerata una delle piaghe più devastanti dell’umanità. In diverse aree del mondo questo fenomeno naturale si manifesta con regolarità mettendo in ginocchio la produzione agricola e devastando intere regioni con danni economici immensi. Da secoli gli uomini cercando di contrastare questa piaga provocata da centinaia di milioni di insetti voraci che divorano
LA FINE DELLE EMISSIONI DI MERCURIO
Il mercurio è un metallo pesante ampiamente usato nel mondo e con caratteristiche estremamente dannose per la salute umana e per l’ecosistema, in particolare attraverso il consumo di pesce, frutti di mare e fauna selvatica. Dopo anni di negoziati e di sforzi diplomatici, il 16 agosto 2017 è entrata in vigore in tutta l’UE, la Convenzione di Minamata che stabilisce
IL MIGLIOR ANNO NELLA STORIA DEL MONDO: IL 2017
A dispetto di quanto si sente spesso dire, non è vero che tutto va peggio. Secondo il giornalista del New York Times Nicholas Kristof, il 2017 è l’anno migliore nella storia dell’umanità e del mondo. – Dal 1985 ad oggi i casi di lebbra registrati nel mondo sono calati del 97% e la malattia è a un passo dall’essere debellata.
ARRIVA IL FARMACO INTELLIGENTE CONTRO IL CANCRO
Dopo una lungo processo di valutazione, l’Agenzia Italiana per il Farmaco ha approvato il Keytruda (Pembrolizumab) per l’uso nella terapia delle neoplasie del polmone, incluse quelle inoperabili, per le quali fino ad ora esisteva solo la chemioterapia. Si tratta di un nuovo “farmaco intelligente” che si è rivelato in grado di colpire e demolire alcuni tumori del polmone ad oggi
LO STORICO TRATTATO CHE ABOLISCE LE ARMI NUCLEARI
Due minuti di applausi, abbracci e le lacrime del presidente della Conferenza hanno salutato nel pomeriggio del 7 luglio 2017 l’approvazione del trattato globale che da oggi mette al bando ogni tipo di arma nucleare. Con 122 voti a favore, uno contrario e un astenuto, i Paesi del mondo riuniti all’Assemblea generale Onu di New York hanno deciso di abolire
LA GERMANIA DICE STOP ALLA PRODUZIONE DI PELLICCE
Il parlamento tedesco ha approvato un disegno di legge per l’abolizione definitiva degli allevamenti di animali da pelliccia in tutto lo Stato. Dopo oltre 20 anni di dibattiti e campagne, la legislazione ha introdotto regolamentazioni così severe sugli allevamenti da renderli economicamente insostenibili, provocandone di fatto la chiusura. Dopo un periodo di transizione di cinque anni, per permettere agli animali
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015