La prima stagione della moda senza pellicce animali si apre questa settimana a Londra. Dopo decenni di campagne animaliste, di sensibilizzazione e di adesioni da parte di grandi e piccoli marchi, la settimana della moda londinese apre un nuovo capitolo nel mondo dell’abbigliamento e del fashion. “Una tendenza che abbiamo visto crescere negli ultimi anni con sempre più marchi che
UN ALLENAMENTO ALLA FELICITÀ
UN ALLENAMENTO ALLA FELICITÀ ( ▶ esercizio) Il percorso per imparare a vedere il meglio della vita. Per credere nel mondo e negli esseri umani. Dalla rete della positività Mezzopieno.org In collaborazione con l’Università di Berkeley California Dal progetto Mezzopieno: I 52 Passi Mezzopieno ▷ http://mezzopieno-news.tumblr.com/52passi Mezzopieno in collaborazione con The Greater Good Science Center, University of California, Berkeley http://mezzopieno-news.tumblr.com/tagged/berkeley Questo articolo
LA CAPRA DEI GHIACCI NON È PIÙ A RISCHIO DI ESTINZIONE
La capra dei ghiacci è stata sul punto di estinguersi per anni. La sua popolazione scese sotto ai 100 animali in tutto il mondo alla fine degli anni ‘90. Una ex-infermiera ha permesso a questo raro erbivoro di essere salvato dall’estinzione. Nel 1999 Johanna Thorvaldsdottir adottò quelle che furono censite come le ultime quattro capre del giaccio sulla Terra. Johanna
L’ITALIA È PRIMA AL MONDO PER EFFICIENZA ENERGETICA
Un primato raggiunto quest’anno dall’Italia, conferma un trend in cui il nostro Paese è leader da diversi anni. Dal 2014 l’Italia è tra le nazioni con la maggiore efficienza energetica al mondo, preceduta soltanto dalla Germania. Secondo il report biennale pubblicato dall’American Council for an Energy Efficient Economy, quest’anno il nostro Paese risulta il più efficiente al mondo. L’efficienza energetica indica
FAR RIPROVARE IL VENTO TRAI CAPELLI A CHI NON PUÒ PIÙ
Diventare anziani significa non solo perdere le energie e a volte la mobilità, ma anche la possibilità di fare alcune delle cose che ci rendono felici. Ole Kassow, un giovane olandese, andando al lavoro, notava ogni mattina un vecchio seduto su una panchina accanto al suo girello che sembrava avere l’aria triste. Così decise di fare qualcosa per ridargli il
FA IL GIRO DEL MONDO SU UNA RUOTA, PER I POVERI
Fare il giro del mondo è un’avventura che in molti tentano di portare a termine con diversi mezzi, ma nessuno finora aveva mai provato a farlo su una ruota sola. Ed Pratt, un ragazzo di 19 anni, è partito da casa sua nel Somerset, in Inghilterra, nel marzo 2015 per intraprendere quasi 34.000 chilometri su una ruota. Portandosi nient’altro che
IL SUPERMERCATO PIÙ BELLO DEL MONDO
Tra affreschi, stucchi e scale sinuose in stile liberty, si trova a Venezia lo spettacolare supermercato nato all’interno di un ex-teatro dell’inizio del ‘900. Lo storico Teatro Italia, divenuto poi cinema, è stato recuperato dall’abbandono e trasformato in quello che è da molti definito “il più bel supermercato del mondo”. “ Mi devo essere sbagliato! È la prima cosa che ti viene
LE BOTTIGLIE USATE DIVENTANO SCARPE
Un’azienda di calzature britannica ha presentato una nuova linea di scarpe che consente di recuperare e risparmiare l’impatto ecologico di migliaia di bottiglie di plastica monouso. Invece di dover essere riciclate o addirittura finire negli oceani, l’idea delle scarpe eco-compatibili Vivobarefoot è quella di una linea di mocassini e desert boots, come mezzo per riciclare una parte dei rifiuti plastici
LE PRIME SPIAGGE PER I MALATI DI SLA
Una tra le prime spiagge ideate e attrezzate per accogliere i malati di SLA e di malattie neuro-motorie si trova in Puglia a San Foca in provincia di Lecce. Il progetto è nato dall’idea di un giovane affetto da SLA dal 2014. “Io posso” è il motto che ha dato forza e speranza a Gaetano Fuso per convivere con la
IL GIORNALISMO DIVENTA PIÙ LIBERO E INDIPENDENTE
Dopo un lungo lavoro e un percorso condiviso da centinaia di giornalisti e operatori dell’informazione, è entrata in vigore la nuova Carta dei Doveri dell’Informazione economica e finanziaria. Approvata il 6 giugno dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 10 luglio, è diventato il nuovo documento deontologico per tutta la categoria ed allegato al
LA PRIMA REGIONE A CREARE LE COMUNITÀ ENERGETICHE
Autoproduzione e condivisione comunitaria dell’energia prodotta da diverse fonti rinnovabili: sono questi i princìpi base della nuova iniziativa delle Comunità Energetiche approvate in Piemonte con una legge regionale. La nuova norma, che pone il Piemonte come regione all’avanguardia a livello nazionale, crea gli elementi legislativi per una comunità di persone, enti e imprese che scambiano tra loro l’energia prodotta da fonti
UN PELUCHE PER OGNI BAMBINO MALATO: DA TUTTA ITALIA
Un piccolo peluche per accogliere ogni bambino al momento del suo ricovero in ospedale. È l’idea della caposala del reparto di pediatria dell’ospedale di Vercelli che ha coinvolto in questo tutta l’Italia. “Mio figlio un giorno mi ha chiesto di dare in beneficenza i peluche che non usava più e ho pensato subito al reparto”. La prova con il primo paziente
LE BUONE ABITUDINI – un allenamento alla felicità
CONSERVARE LA SPENSIERATEZZA ( ▶ esercizio) “Un giorno senza un sorriso è un giorno perso” (Charlie Chaplin) Per una settimana prenditi dieci minuti al giorno per fare ciò che segue: Scrivi le tre cose più divertenti che hai sentito, visto, fatto o sperimentato oggi. Pensa alle cose che hai trovato davvero divertenti e descrivi come ti hanno
IN MALESIA LA PLASTICA DIVENTA ORO
A Kuala Lumpur, la capitale della Malesia, sono comparsi i primi distributori automatici per il riciclo di plastica e alluminio che ricompensano con piccole quantità di oro i cittadini che fanno la raccolta differenziata. È la risposta del governo ai bassi tassi di riciclo nella penisola del sud est asiatico dove soltanto il 15% degli abitanti fa la raccolta differenziata,
LO STATO CHE HA ABOLITO I PESTICIDI
Il primo Stato che ha scelto di non usare più pesticidi sta diventando modello ed esempio nel mondo. Si trova al confine con Nepal, Tibet e Bhutan, lo Stato del Sikkim in India; da 15 anni ha abolito l’uso dei pesticidi, una svolta epocale, non solo per l’India, che oggi presenta i primi risultati. Il crescente uso di fertilizzanti e
LA RIVOLUZIONE DELLA GENTILEZZA
Sa di altri tempi, parlare di gentilezza, un argomento che sembra riservato all’educazione dei bambini e alla vecchia nobiltà. Ma la cortesia è una risorsa un po’ dimenticata dalla silenziosa forza sovversiva. In una società come la nostra in cui la libertà è spesso intesa come possibilità di esprimere la propria personalità e di ribellarsi a ciò che non si
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015