Salta al contenuto

ARRIVA LA CARTA PRODOTTA SENZA ALBERI

La carta pietra, anche nota come carta minerale, è un materiale innovativo composto per l’80% da carbonato di calcio e per il 20% da polietilene. Per la produzione di una tonnellata di carta tradizionale si utilizzano all’incirca 20 alberi e 35.000 litri di acqua, mentre la carta pietra non contiene legno né cellulosa e viene prodotta a secco. Rispetto alla
Continua...

I LAVORATORI EUROPEI SONO PIÙ FELICI

Eurostat ha pubblicato nuovi dati che mostrano come il benessere sul posto di lavoro sia aumentato negli ultimi 5 anni in Europa. Guardando indietro di cinque anni sembra che nella maggior parte dell’Unione europea la mobilità del lavoro abbia reso i lavoratori più felici. La maggior parte dei Paesi europei mostra infatti un tasso di soddisfazione sul lavoro più elevato
Continua...

IL MOTOGP AVVIA L’USO DEL BIOCARBURANTE

Il campione di motociclismo Marc Marquez, con il team Repsol e Honda, ha utilizzato per la prima volta carburante rinnovabile ideato da Repsol, con l’obiettivo di mantenere le stesse prestazioni in pista riducendo significativamente le emissioni nette di CO2. Il circuito di Jarama in Spagna ha rappresentato l’inizio della nuova epoca della MotoGP™ per avviare l’uso del carburante rinnovabile a
Continua...

ACCESO IL PRIMO MOTORE A IDROGENO PER VOLI COMMERCIALI

È stato ultimato con successo nel Regno Unito il primo test di un motore a idrogeno destinato all’aviazione civile. Nello specifico si tratta di un motore di aereo regionale AE 2100-A Rolls Royce convertito per essere alimentato con idrogeno rinnovabile ottenuto da energia eolica e delle maree. Il test a terra è un primato dell’industria britannica reso possibile dalla partnership
Continua...

RITROVATO IL 132° BIMBO DESAPARECIDO IN ARGENTINA

A quarant’anni dalla fine del regime militare in Argentina, gli orrori della dittatura stanno ancora trovando un riscatto grazie all’azione di rintracciamento dei figli dei desaparecidos. Molte donne che nel periodo dal 1976 al 1983 furono arrestate mentre erano in gravidanza oppure rimaste incinte a seguito delle violenze subite nei centri di detenzione, partorirono mentre erano detenute; molte di esse
Continua...

TORNANO I CAVALLI SELVAGGI IN EUROPA

Situate nella Spagna centro-orientale, le Highlands iberiche sono diventate il decimo paesaggio selvaggio in cui pascoli di animali liberi vivono nella natura reintrodotti allo stato brado, alimentano il ciclo biologico, la ricostruzione dell’habitat naturale e la resilienza in armonia con le comunità locali. Il programma Rewilding Europe attivo negli altopiani iberici per aumentare il pascolo naturale, ha registrato anche l’arrivo
Continua...

LA PRIMA AUTO SOLARE ARRIVA SUL MERCATO

Si chiama Lightyear 0 (letteralmente dall’inglese ‘anno luce’) ed è la prima auto alimentata ad energia solare ad arrivare sulle strade. Sviluppata e creata e dall’azienda olandese Lightyear dopo 6 anni di ricerche, la prima auto elettrica solare al mondo scrive la storia iniziando ufficialmente la produzione del suo primo veicolo presso lo stabilimento di Valmet Automotive in Finlandia. Si
Continua...

LE MIGLIORI NOTIZIE DEL 2022 (che forse non conoscevi)

Il 2022 non è stato solo segnato dalla guerra e dall’inflazione ma anche da molte buone notizie, traguardi, miglioramenti e progressi dell’umanità.   GENNAIO Nasce la più grande riserva marina d’Europa La settimana lavorativa di 4 giorni si diffonde nel mondo La banca più sostenibile al mondo è italiana   FEBBRAIO La Papua nuova Guinea abolisce la pena di morte
Continua...

È PACE IN TIGRAY: I CIVILI TORNANO A CASA

Dopo due anni di guerra, la vita riprende nella martoriata regione del Tigray, in Etiopia. Il trattato di pace firmato pone fine al conflitto tra forze federali e regionali, gruppi etnici e forze armate e tra il Fronte Popolare di Liberazione del Tigray e il Governo Federale Etiope iniziato nel novembre 2020 che ha causato circa mezzo milione di vittime,
Continua...

DIVENTA MADRE A 50 ANNI DOPO 2 ABORTI E 8 FECONDAZIONI

Una coppia di Avellino ha dato alla luce una bambina in una condizione che sembrava impossibile, in età avanzata e dopo 2 aborti e 8 tentativi di fecondazione assistita falliti. Barbara Caramico di 50 anni e il marito Fabio De Luca sono diventati genitori di Beatrice, una bimba di 3 chili nata nella Clinica Malzoni di Avellino, grazie al gruppo
Continua...

NASCE IL PRIMO QUARTIERE AUTOSOSTENIBILE GALLEGGIANTE

Dopo 10 anni di lavori, di studi e di test è stato inaugurato il primo quartiere autosostenibile, autosufficiente in tutto e a impatto prossimo allo zero. Schoonschip è stato costruito ad Amsterdam, in Olanda, con il contributo di tutta la comunità che ci vive, 100 residenti di 43 famiglie che hanno realizzato in bioediliza il quartiere sul canale Johan van
Continua...

APPROVATO IL PIÙ GRANDE PATTO MONDIALE SULLA BIODIVERSITÀ

I governi delle nazioni unite a Montreal nel vertice COP15 sulla biodiversità hanno approvato il più grande accordo mai raggiunto tra Paesi per la protezione della natura. Dopo anni di negoziati e di trattative, il Global Biodiversity Framework stabilisce gli strumenti e gli obiettivi globali di tutela della natura e della biodiversità fino al 2030 per invertire la perdita di
Continua...

UNA NUOVA TERAPIA CURA IL TUMORE DEL SANGUE

Ogni anno 5.800 persone sono colpite in Italia da mieloma multiplo, un tumore del sangue che ha origine nel midollo osseo. Negli ultimi venti anni la sopravvivenza media è passata da 36 mesi a 7 anni. Una nuova terapia cellulare ha evidenziato un tasso di risposta completa nel 45,9% dei pazienti recidivanti con mieloma multiplo. Nel linfoma a grandi cellule
Continua...

L’IGUANA ROSA IN VIA D’ESTINZIONE TORNA A RIPRODURSI

Una spedizione di scienziati ha trovato per la prima volta dalla loro scoperta una nuova generazione di iguana rosa (Conolophus marthae) appena nate, specie rinvenuta da pochi anni nelle isole Galapagos e in via di estinzione. Finora i biologi avevano trovato solo esemplari adulti di questa specie scoperta nel 2009, che si distingue per il colore rosa brillante e le
Continua...

ORBASSANO: ARRIVA L’ALBERO DI NATALE DI VICINATO

Nel piccolo Comune di Orbassano, alle porte di Torino, è nato l’albero di Natale di vicinato, per iniziativa del centro diurno che propone progetti educativi individuali con attività interne ed esterne a giovani disabili della zona. “Portate una pallina al centro diurno, sarà l’occasione per scambiarci gli auguri natalizi e condividere una tazzina di caffé”, con questo messaggio, imbucato a
Continua...

ASSORBENTI BIODEGRADABILI DALLE FOGLIE: AL VIA IN AFRICA

Un team di studenti keniani ha fondato un’azienda per produrre in Africa assorbenti biodegradabili dalle foglie di scarto degli alberi di banano. I cinque studenti del terzo anno della St. Paul’s University di Limuru hanno battuto più di 10.000 altri studenti provenienti da tutto il mondo aggiudicandosi il prestigioso premio Hult Prize, uno dei più importanti a livello internazionale nel
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...