A Bari è arrivato il primo furgone ambulante che porta il cibo in strada ai senzatetto. Una vera e propria cucina mobile che distribuisce un pasto a chi non se lo può procurare, raggiungendo chi vive in strada. Il foodtruck con forni e bollitori a bordo si muove insieme ai volontari delle Unità di strada per offrire la possibilità di
APPROVATO IL PRIMO FARMACO PER CURARE L’ALOPECIA
L’Agenzia Europea per i medicinali (EMA) ha approvato il Baricitinib come prima e unica terapia orale per adulti con alopecia areata grave. Questa patologia autoimmune che colpisce in Italia il 2% della popolazione e nel mondo 147 milioni di persone non disponeva finora di nessuna cura o trattamenti specifici e obbligava il ricorso a soluzioni estetiche o cosmetiche che mal
IL MONDO LIBERALIZZA I VACCINI: SOSPESI TUTTI I BREVETTI
L’Organizzazione mondiale del commercio (WTO) ha raggiunto un accordo internazionale per revocare tutti i brevetti sui vaccini contro il Covid19. Per aiutare ad affrontare la disparità di distribuzione del vaccino, il WTO ha concordato una rinuncia parziale ai diritti di proprietà intellettuale che darà ai mercati emergenti e a chi dispone di meno risorse e opportunità, la possibilità di produrre
SCOPERTA UNA CITTÀ IN FONDO AL MARE: I MITI ESISTONO
Un gruppo di archeologi francesi ed egiziani che lavoravano nelle acque al largo di Alessandria d’Egitto ha annunciato la scoperta di una nuova area pieno di tesori risalenti all’era tolemaica (IV secolo a.C.). La scoperta è stata effettuata dall’Istituto europeo di archeologia subacquea (IEASM), guidato dal ricercatore Franck Goddio che aveva già scoperto la città perduta di Heracleion oltre due
DORMITORIO PIENO, IL PARROCO DORME IN STRADA COI SENZATETTO
Giovanni Kirschner, parroco di Treviso, si è messo a dormire all’aperto insieme ai senza dimora che gli chiedono ospitalità e ai quali non è in grado di offrire una sistemazione. Dopo le prime quattro notti in strada ha raccontato di aver preso questa decisione per essere più vicino alle persone che non trovano posto nel dormitorio comunale e per sensibilizzare
SICILIA, PRIMA AD APPROVARE UNA LEGGE ANTIRANDAGISMO
La prima legge regionale per favorire la lotta al randagismo è stata approvata dalla Sicilia. L’Assemblea regionale siciliana ha approvato una lista di provvedimenti e di norme che permetteranno alla Sicilia di contenere e monitorare il fenomeno dell’abbandono e del maltrattamento degli animali domestici, realtà ancora molto diffusa nella regione. La legge è composta da 31 articoli che contengono, tra
LA PRIMA BATTERIA DI SABBIA È REALTÀ
La prima batteria a sabbia al mondo, in grado di immagazzinare energia rinnovabile a basso costo e con emissioni prossime allo zero, è stata installata in Finlandia. La grande batteria di Kankaanpää immagazzina il calore all’interno di un serbatoio di 100 tonnellate di semplice sabbia, per poi inviarlo a case e aziende dove è collegata alla rete di teleriscaldamento locale
ARRIVA IL TELERAFFRESCAMENTO: CASE PIÙ REFRIGERATE
Il teleraffrescamento è sempre più una realtà in crescita in Italia. Alternativa maggiormente sostenibile rispetto ai sistemi di raffreddamento domestico tradizionali, i sistemi di teleraffrescamento in Italia stanno diffondendosi in diverse regioni, raggiungendo i 30 impianti distribuiti in 9 regioni e province autonome del centro e nord Italia. Questa nuova forma di abbassamento della temperatura degli edifici rappresenta una opportunità da
ARRIVA LA TERAPIA PER IL TUMORE AVANZATO DEL FEGATO
Una rivoluzionaria cura in grado di prolungare la vita dei pazienti con la forma più comune di tumore del fegato, il carcinoma epatocellulare. L’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) ha approvato due nuovi farmaci che riescono a ridurre del 42% il rischio di morte per i pazienti in stadio avanzato o non operabili. L’Atezolizumab e il Bevacizumab rendono meno letale le
IL PICNIC NELLA CASCATA
Nelle Filippine esiste una tradizione tra gli abitanti della provincia di Quezon, quella di trovare rinfresco, nei giorni di grande caldo, presso il lago Labasin. Tra piantagioni di cocco e canna da zucchero esistono piccole cascate formate dal bacino, dove le persone amano passare la giornata, rinfrescati dall’acqua che scorre fresca e abbondante e circondati dai profumi della natura e
L’ARA CHE ESISTEVA ANCORA SOLTANTO NEGLI ZOO TORNA IN NATURA
Conosciuto da molti come l’uccello più raro del mondo, l’Ara di Spix era stato dichiarato estinto in natura ma grazie ai programmi di conservazione nei parchi zoologici e alla determinazione di un gruppo di ricercatori, oggi il grande pappagallo blu è tornato a volare libero e a riprendersi il suo spazio nella natura. “Più diventava raro, più diventava uno status
I COMUNI PAGANO CHI VA AL LAVORO IN BICI
Sono sempre di più i Comuni italiani che stanno convertendo una parte del traffico a motore in trasporto a pedali, incentivando le biciclette. In molte città si possono ottenere fino a 50 euro al mese o un aumento in busta paga se ci si reca sul luogo di lavoro con il proprio mezzo a due ruote. L’iniziativa, nata per ridurre
IL PRIMO CENTRO COMMERCIALE CHE VENDE SOLO OGGETTI RICICLATI
Il primo centro commerciale che vende solo oggetti riciclati si trova in Svezia, nella città di Eskilstuna. Eskilstuna è diventata una delle città più ecologiche della Svezia: dopo la chiusura di molte fabbriche d’acciaio negli anni ‘70, ha iniziato a investire sull’ambiente attraverso una serie di iniziative, tra cui gli autobus alimentati da carburante biologico prodotto a partire dai rifiuti
IN CAMPANIA NASCE LA PRIMA CASA A IDROGENO D’EUROPA
È stato costruito a Benevento il primo edifico alimentato a idrogeno, prototipo pionieristico di applicazione ad uso domestico di una cella a ossidi solidi dedicata alla produzione combinata di energia elettrica e calore: è il primo in Europa. Si tratta di un microcogeneratore a fuel cell alimentato al 100% da idrogeno puro, un sistema innovativo estremamente efficace e sicuro, dal
L’EUROPA VARA LA LEGGE CONTRO GLI ABUSI DELLE BIG TECH
L’Unione Europea ha approvato il pacchetto unico digitale per contrastare le pratiche sleali e l’abuso di posizione dominante delle multinazionali digitali sui mercati e per costringere le grandi piattaforme online a una maggiore responsabilità sul controllo e la moderazione dei contenuti. Il Digital Market Act e il Digital Services Act, varati dall’Eurocamera, obbligano le Big tech a vigilare sui contenuti
RICONOSCERE GLI UCCELLI DAL LORO CANTO: ARRIVA L’APP
Nata per gli scienziati e i ricercatori, è oggi a disposizione di tutti come risultato di 4 anni di collaborazioni tra ornitologi e appassionati di tutto il mondo: si chiama BirdNET ed è il più grande database pubblico di canti degli uccelli esistente. BirdNET è diventato una app che consente di riconoscere gli uccelli ascoltando il loro canto. Utilizzando il
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015