Imballaggi in cartone che possono diventare mobili, tavolini, amplificatori musicali o giochi per bambini. Con l’aumento degli acquisti online e dei voluminosi imballaggi utilizzati, la quantità di scarti e di sprechi è in forte crescita in tutto il mondo. Diversi produttori stanno lavorando per affrontare questo problema in modo più ecologico, senza dover rinunciare alla protezione dei loro oggetti. La
CROLLA L’USO DEL CARBONE NEL MONDO: PARTE L’INVERSIONE
Per la prima volta il saldo del numero di centrali a carbone nel mondo è negativo e il settore subisce un calo record nella capacità termoelettrica installata a livello globale, senza che nuovi impianti ne compensino la perdita. A riferirlo è il Global Coal Plant Tracker di Global Energy Monitor che dal 2007 traccia le chiusure e le aperture degli
LA CASA SULL’ALBERO IN MEZZO ALLA LAVANDA
Quando una ventina di anni fa il milanese Renzo Stucchi è capitato in Maremma con la sua famiglia, ne è rimasto incantato. Da lì la decisione di trasferirsi per stare nella natura e creare un luogo dove ospitare gli amici e le persone che volevano condividere con lui l’amore per quella terra. Ad Arlena di Castro (Viterbo), tra il lago
IL SUDAN FIRMA LO STORICO ACCORDO DI PACE IN DARFUR
Dopo quasi vent’anni di guerra civile il Governo sudanese ha firmato un accordo con i gruppi ribelli delle regioni del Darfur Occidentale, Kordofan Meridionale e Nilo Azzurro. La guerra, iniziata nel 2003, ha causato, secondo le ultime stime, la morte di più di 300mila persone e lo sfollamento di circa 2 milioni di abitati. L’accordo, firmato il 31 agosto a Juba,
LE GRANDI FARFALLE BLU RITORNANO DOPO 150 ANNI
Dopo 150 anni di assenza, 750 Phengaris arion sono nate dai loro bozzoli nel loro habitat storico nel sud-ovest dell’Inghilterra. Un programma di recupero di quella che era chiamata la Large Blue Butterfly, ha impiegato cinque anni per ripopolare una parte del Paese con la più grande delle farfalle del Regno Unito. Diffusa fino alla metà dell’800, questa specie è
ARRIVA LA BARCA ELETTRICA CHE VOLA SULL’ACQUA
Una barca elettrica che si solleva dall’acqua riducendo l’attrito a quello di una lama che le permette di volare sopra le onde, senza sobbalzi ne rumore. Si chiama Candela Seven ed è stata inventata da un’azienda svedese che è riuscita a creare un sistema di foil, simile a quello degli aliscafi, che permette al motoscafo di abbattere del 95% il
SCOPERTO COME FAR RICRESCERE LA CARTILAGINE
I ricercatori della Stanford University hanno scoperto un modo per rigenerare nei tessuti umani, il cuscinetto di cartilagine che si trova nelle articolazioni. La perdita dello strato della cartilagine articolare è responsabile dell’artrite e dei dolori articolari che affliggono circa il 20% della popolazione mondiale adulta. I ricercatori americani hanno individuato una tecnica che utilizza segnali chimici per guidare la crescita
thakur powdyel ministro dell’istruzione dello
Thakur Powdyel, ministro dell’istruzione dello Stato del Bhutan Intervista esclusiva per Mezzopieno pubblicata sulla rivista di luglio agosto 2020 – leggila qui ► https://bit.ly/2ZIG62d
ISRAELIANI E ARABI TORNANO A DIALOGARE DOPO 50 ANNI
E’ una rivalità che si protrae dal 1971, anno in cui gli Emirati Arabi Uniti divennero un paese indipendente e il primo presidente del nuovo Stato, lo sceicco Zayed bin Sultan Al Nahyan, dichiarò Israele come “il nemico”. Da allora la tensione arabo-israeliana si affiancò a quella israelo-palestinese complicando i rapporti tra i blocchi di Stati schierati a fianco delle
L’AFRICA HA SCONFITTO DEFINITIVAMENTE LA POLIOMIELITE
Il Direttore generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato l’Africa libera dalla poliomielite, la malattia virale infettiva che colpisce il sistema nervoso centrale e che ha provocato centinaia di migliaia di casi di paralisi e deformazioni tra i bambini del continente. Questo storico traguardo, che fa sì che circa il 90% della popolazione mondiale sia libera dalla polio, è il
SCOPERTO L’ORGANISMO PIÙ LUNGO DEL MONDO: È UN FILO DI LUCE
L’oceano è pieno di una sterminata varietà di creature diverse. Dalle enormi balene al microscopico zooplancton, dalle dimensioni di uno scuolabus a quelle visibili solo attraverso i microscopi. Una recente scoperta effettuata dagli scienziati ha permesso di individuare una creatura gigantesca con caratteristiche e proporzioni mai viste. Si tratta di una siphonophora, un organismo invertebrato marino che una squadra scientifica
TORNANO IN MONGOLIA DOPO 65 ANNI I KHULAN QUASI ESTINTI
I khulan sono una rarissima specie di asini selvatici che vive in Mongolia, gravemente minacciata dal rischio di estinzione. Dopo 65 anni sono tornati ad attraversare la steppa e a compiere la loro migrazione per popolare il Gobi, precedentemente interrotta dalla costruzione di una ferrovia. La costruzione negli anni ‘50 della Trans Mongolian Railroad che collega la Russia con la
LE FORESTE INGLESI TORNANO NUMEROSE COME NEL MEDIOEVO
La copertura boschiva della Gran Bretagna è tornata ai livelli medievali. La superficie coperta da foreste rappresenta oggi il 13% della superficie globale terrestre, il 10% in Inghilterra, un livello raddoppiato dal 5% del 1919, allo stato attuale equivalente alla copertura presente durante il Medioevo, attorno al 1300. Nel Regno Unito, a partire dalla fine della guerra nel 1945, è
UN BIGLIETTO E VOLI ILLIMITATI: ARRIVA L’ALL-YOU-CAN-FLY
La China Southern è l’ultima compagnia aerea cinese ad aprire all’offerta per volare all-you-can-fly, la formula che permette di effettuare tutti voli che si vuole con un solo biglietto. Sono otto i vettori cinesi che hanno finora lanciato programmi simili per rilanciare il settore dell’aviazione nazionale in difficoltà a causa della pandemia di coronavirus. Molte compagnie stanno offrendo voli interni illimitati
IN CITTÀ ARRIVANO LE PUBBLICITÀ MANGIA-SMOG
Sono stati installati a Milano e Roma e in diverse città nel Regno Unito, in altri paesi europei e in Medio Oriente cartelloni pubblicitari che assorbono l’inquinamento provocato dalle automobili e disperso nell’aria. Disposti anche su ponteggi, cantieri di restauro o lavori di riqualificazione urbana, hanno uno speciale tessuto multistrato che sfrutta il naturale ricircolo dell’aria per trattenere e disgregare
LA TERRA DELL’OKLAOMA TORNA ALLE TRIBÙ NATIVE
La Corte Suprema degli Stati Uniti ha stabilito che gran parte dell’Oklahoma orientale tornerà a essere proprietà dei nativi indiani. Si tratta per loro di una delle vittorie legali più importanti degli ultimi decenni, perché non solo restituisce ai suoi abitanti originari un territorio molto vasto, ma potrebbe diventare il primo Stato indiano al mondo. Il caso è una delle
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015