Salta al contenuto

IL PROPRIO SORRISO STAMPATO SULLE MASCHERINE

Le idee più semplici a volte sono le più efficaci. Dal momento che indossare maschere protettive è diventato parte della nuova normalità, i creativi di tutto il mondo stanno disegnando fantasie che consentono di esprimere in modo colorato la nostra personalità, nessuna di esse tuttavia permette di mostrare il nostro volto. Per questo la designer americana Danielle Baskin ha ideato una
Continua...

LA THAILANDIA CHIUDE I PARCHI PER PROTEGGERE GLI ANIMALI

Il ritorno di molti animali selvatici durante la chiusura delle attività umane è stato un fenomeno che ha coinvolto tutto il mondo e che ha portato una profonda riflessione sul ruolo dell’uomo nei confronti della natura e della condivisione degli spazi. Dopo aver notato la grande proliferazione di vita e di attività animali nei suoi parchi, il Dipartimento dei Parchi
Continua...

IN PUGLIA L’ARTE DI STRADA DIVENTA LEGGE

In Puglia l’arte urbana ha ottenuto il riconoscimento di patrimonio della comunità, da proteggere e preservare. Il Consiglio Regionale ha approvato in via definitiva la proposta di legge per le nuove “Disposizioni per la valorizzazione, promozione e diffusione della street art”. Un’iniziativa all’avanguardia in Europa e un riconoscimento di un genere di arte che sempre più si è andato diffondendo
Continua...

STUDENTE INVENTA L’ASFALTO CHE RIPARA DA SOLO LE BUCHE

Un giovane studente messicano dell’Universidad Autónoma de Coahuila ha inventato un nuovo tipo di asfalto che sfrutta l’acqua come catalizzatore per auto-ripararsi e ricicla i rifiuti di pneumatici come componente principale per il suo manto. Israel Antonio Briseño Carmona ha condotto per diversi anni la sua ricerca con l’obiettivo di risolvere il problema del suo Paese, il Messico, in cui
Continua...

L’UE APPROVA LA NUOVA FINANZA VERDE A IMPATTO POSITIVO

Non basterà più definire “sostenibile” un’attività economica. Da oggi ”Tutti i prodotti finanziari dovranno dimostrare il loro impatto secondo criteri rigorosi condivisi in tutta l’UE” ha dichiarato il relatore della commissione parlamentare affari economici Bas Eickhout. Con la nuova norma approvata il 18 giugno, l’Europa fissa i 6 obiettivi ambientali che tutte le attività economiche dovranno rispettare per essere ecosostenibili. Con
Continua...

LE FESTE TRA I GIRASOLI SI DIFFONDONO IN TUTTO IL MONDO

I girasoli sono trai più amati fiori che la natura genera, diffusi un po’ in tutto il mondo e considerati il simbolo della lealtà, della devozione e dell’ammirazione. I loro generosi fiori e la tendenza del loro bocciolo a seguire il sole li rendono il panorama perfetto per scacciare i pensieri e per ritrovare la felicità semplice della natura. Per
Continua...

PAOLA SIMONETTI

per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Giornalista professionista, impegnata sul sociale e sul giornalismo costruttivo. Svolge l’attività fra carta stampata, web e radio: ha lavorato per Radio Rai Uno, RTL 102,5, service radiofonici e scritto tra gli altri per Avvenire, Affari Italiani e Redattore Sociale, oggi è giornalista-conduttrice per Radio Vaticana e corrispondente per la Radio
Continua...

LE AQUILE BIANCHE RITORNANO DOPO L’ESTINZIONE

Le aquile dalla coda bianca sono in via d’estinzione, ormai assenti da 240 anni nell’Inghilterra meridionale, oggi stanno ritornando. Un programma dell’ente forestale inglese ha reintrodotto una famiglia con sei i cuccioli sull’isola di Wight, nel sud del Regno Unito, dove gli esperti e i volontari del progetto hanno seguito la loro ambientazione. Inizialmente seguiti e sostenuti nell’alimentazione per arrivare
Continua...

NASCONO I COLORI PER LA PELLE DI TUTTO IL MONDO

Se fino ad oggi abbiamo avuto solo un paio di colori nei pennarelli per colorare la pelle delle persone, l’affermazione di un mondo con sempre meno confini e multietnico ci chiede di allargare il modo in cui pensiamo ai suoi colori. Per questo motivo una delle più antiche aziende di forniture per l’arte del mondo ha pensato di allargare il
Continua...

L’ESAME DEL SANGUE CHE ANTICIPA I TUMORI: LA CONFERMA SCIENTIFICA

Se ne parla da un po’ di tempo ma le evidenze scientifiche mancavano per poter confermare che si trattasse di una vera e propria scoperta. Ora la riprova è giunta da uno dei più autorevoli centri di ricerca del mondo. I ricercatori della Johns Hopkins University negli Stati Uniti, hanno pubblicato i risultati dello studio scientifico che ha messo a
Continua...

COSÌPERNATURA: BRUTTA MA BUONA ANCHE SE IMPERFETTA

Ogni anno circa un quinto della frutta e verdura prodotta nei campi viene gettata prima di essere messa in commercio, perché imperfetta. Cibo che non soddisfa gli ideali di perfezione estetica ma che non ha nessuna differenza di gusto o di proprietà nutrizionali rispetto a quello considerato più bello o standard.  Per evitare questo spreco e ridare una seconda opportunità a
Continua...

ARRIVA LA PALA EOLICA PER PRODURRE ENERGIA IN CASA

Si chiama Bentu e significa vento in lingua sarda. E’ una turbina eolica portatile che si ispira al windsurf e che consente la produzione di energia per uso personale o professionale in maniera autonoma. Basta un leggero vento per attivare le pale in tela di questa turbina leggerissima e iniziare a produrre immediatamente energia. Progettata e prodotta da un gruppo
Continua...

INSEDIAMENTI UMANI IN  ARMONIA CON LA NATURA

Questa che sembra una foglia con le sue venature è in effetti un paese, Suloszowa. Si trova in Polonia nel distretto di Cracovia ed è un Comune rurale dove abitano circa 6000 persone. La caratteristica di questo paesino è che ogni casa possiede una striscia di terra da coltivare e tutti i terreni sono adiacenti uno all’altro in proporzioni esattamente
Continua...

LA MODA METTE FINE ALL’USO DELLE PELLI DI CANGURO

Dopo aver quasi abbandonato le pellicce animali, il mondo della moda si sta muovendo verso un sempre minore uso delle pelli e dei derivati di origine animale. La casa di moda Versace ha deciso che non utilizzerà più la pelle di canguro nelle proprie collezioni. La decisione dell’azienda fa seguito alla denuncia contenuta in un dossier che ha portato all’attenzione
Continua...

LE BUONE NOTIZIE CI SONO ANCHE IN QUESTO MOMENTO

Nonostante le tante notizie negative che si sentono in questo periodo abbiamo voluto cercare le cose belle che ancora succedono nel mondo e che crediamo debbano essere raccontate. In Olanda gli ospedali e le case di riposo hanno pensato ad un modo per permettere alle persone ricoverate perché infette del Corona Virus, di poter abbracciare i propri cari. Si tratta
Continua...

NON C’È IL MARE: APRONO LE SPIAGGE PIEMONTESI

La difficoltà di spostarsi e la paura spiagge troppo affollate quest’anno sta favorendo scelte di vacanze diverse ma non necessariamente meno belle. Il Piemonte, che non ha il mare, ha deciso di rivalutare le spiagge dei suoi laghi e dei suoi tanti fiumi. Lidi inaspettati, a volte sconosciuti alla maggior parte degli stessi piemontesi, ma ricchi di bellezze, le spiagge
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...