Salta al contenuto

UNA STUDENTESSA CANADESE SCOPRE 4 NUOVI PIANETI

Ha iniziato a studiare astronomia dopo che suo papà le ha fatto vedere la serie Star Trek e un giorno sogna di poter lavorare per la NASA ma a 26 anni ha già fatto una scoperta che molti ricercatori sognano una vita intera. Michele Kunimoto, una studentessa canadese dell’Università di Vancouver, ha scoperto quattro nuovi pianeti al di fuori del
Continua...

LE FORESTE SI ESPANDONO: LA NATURA REAGISCE

La vita vegetale si sta espandendo in tutto il mondo e un nuovo studio scientifico, durato 25 anni, mostra che l’aumento delle piante sembra più attivo nelle aree ai margini delle grandi catene montuose di tutto il mondo e in particolare tutta la regione dell’Himalaya.  Lo sviluppo della vegetazione subnivale, quelle specie che crescono nella fascia al di sotto delle
Continua...

COME I RAMOSCELLI: SIAMO PARTE DELLA NATURA

In questi giorni di isolamento molti stanno scoprendo il raro piacere di osservare ciò che si trova attorno a noi e l’opportunità privilegiata di contemplare l’ambiente che ci ospita e la natura, come raramente si è potuto fare prima d’ora. Un artista inglese, Chris Kenny ha scoperto che proprio nella natura si possono trovare tante risposte al bisogno di semplicità
Continua...

CORONAVIRUS: ROCHE CEDE GRATIS IL FARMACO PER LA SPERIMENTAZIONE

L’azienda farmaceutica svizzera Roche ha annunciato la cessione gratuita del farmaco per l’artrite reumatoide, già usato in via sperimentale in Cina per curare i pazienti affetti dal Coronavirus. La decisione del colosso farmaceutico mondiale avvia anche un’operazione di volontariato di competenza che avvia interventi in quattro aree specifiche in cui tutto il gruppo si è organizzato per intervenire con i
Continua...

RAFFAELE PERROTTA

per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Giornalista e guida turistica, da anni collabora con Il Mattino. È direttore del giornale tematico Eroi del Gusto. Ha vinto il premio Ferrara e la targa Necco del premio Landolfo. Sensibile alle tematiche ambientali, è impegnato nel sociale e nelle azioni di valorizzazione e promozione del territorio vesuviano. ___________________________________  
Continua...

L’EBOLA SMETTE DI UCCIDERE IN CONGO DOPO 19 MESI DI EPIDEMIA

L’ultimo paziente ricoverato per l’Ebola in Congo è stato dimesso dall’ospedale della città di Beni e non ha più bisogno di terapia. La dichiarazione dell’Organizzazione mondiale della sanità segna un punto di svolta nell’epidemia che da 19 mesi sta flagellando lo Stato africano. La fine dell’incubo è stata festeggiata dal personale ospedaliero con una gioia incontenibile, tutti insieme infermieri e medici
Continua...

CON IL SUO PIANTO SALVA I GENITORI SEPOLTI NEL FANGO

Una bimba di tre mesi, sepolta sotto le macerie dopo la frana della collina di Barreira do João Guarda, ha salvato con il suo pianto la vita sua e quella dei suoi genitori. Dopo aver sentito i suoi strilli incessanti e fortissimi, i residenti sono stati in grado di localizzare la sua famiglia e salvarla dopo ore di agonia. A
Continua...

NON PERDERSI NELLE CATTIVE NOTIZIE: L’ITALIA CHE REAGISCE

“Le locandine hanno sempre gli stessi titoli pesanti, mi rifiuto di esporle”. Mattia Quatrini, edicolante di Macerata, stufo di leggere sempre titoli e notizie negativi, ha reagito così al pessimismo dei giornali. Al posto di esporre le solite locandine catastrofiste ha deciso di mettere dei cartelli con messaggi positivi e ogni giorno li cambia con nuove frasi fiduciose.  La sua
Continua...

TIZIANA MONTEFUSCO

Rete nazionale degli assessori alla gentilezza Assessore alla gentilezza di Orsogna (CH) ______________________ Secondo lei qual è il compito di un assessore con delega alla gentilezza? Quando mi è stato dato quest’incarico sono rimasta piacevolmente sorpresa e ho colto questa opportunità per migliorare in primis me stessa. Il mio compito è quello di dedicare tutti i giorni il mio tempo,
Continua...

GLI SCARTI AGRICOLI  DIVENTANO DETERSIVO: LA SCOPERTA

Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato un enzima prodotto da rifiuti agricoli che può essere utilizzato come detergente per bucato. Utilizzando un sottoprodotto di semi di senape, gli scienziati hanno sviluppato una versione a basso costo delle lipasi di derivazione naturale, il più importante enzima prodotto commercialmente che viene utilizzato per la produzione di diversi prodotti chimici, cosmetici, prodotti
Continua...

L’ASILO CHIUDE: LE MAESTRE LEGGONO LE STORIE SU FACEBOOK

In forza delle note disposizioni regionali per la prevenzione del contagio da coronavirus, l’asilo infantile di Ghirla, un piccolo comune in provincia di Varese, è chiuso fino a nuovo ordine. I bambini rimarranno tuttavia in contatto con le loro insegnanti grazie ad una iniziativa che le stesse hanno chiamato “Letture insieme”. Ogni giorno infatti le maestre riprendono con il cellulare
Continua...

IN ITALIA IL PRIMO INTERVENTO MULTIPLO AL MONDO CON ROBOT MEDICO

Il primo intervento chirurgico al mondo eseguito interamente da un robot su colon e fegato è stato eseguito all’Ospedale Maggiore di Bologna Si tratta di un primato molto significativo per la scienza medica in quanto riguarda l’esportazione contemporanea di parte del colon e del fegato colpiti da tumore, un intervento pressoché impossibile con i tradizionali metodi chirurgici. La rivoluzionaria tecnica
Continua...

USA: IL VENTO DIVENTA PRIMA FONTE DI ENERGIA RINNOVABILE

Nel 2019 la generazione eolica annuale degli Stati Uniti ha superato per la prima volta nella sua storia la generazione idroelettrica. Secondo l’Electronic Energy Administration degli Stati Uniti, il vento è diventato la principale fonte rinnovabile di produzione di elettricità del Paese. La generazione eolica ha avuto un incremento rapido e massiccio ed è cresciuta costantemente negli ultimi dieci anni, anche per
Continua...

ERNESTO SALERNI

Rete nazionale degli assessori alla gentilezza Sindaco di Orsogna (CH) __________________ Come mai ha deciso di istituire un Assessorato alla Gentilezza nel suo Comune? Lo abbiamo fatto insieme al movimento Mezzopieno, perché vogliamo dare un’immagine chiara della nostra prospettiva di amministrazione. Per dimostrare in maniera tangibile la nostra predisposizione a trovare insieme soluzioni condivise, abbiamo voluto istituire un Assessorato alla
Continua...

PERUGIA: SCOPERTA LA MOLECOLA CHE CONTROLLA LA SCLEROSI MULTIPLA

Un team dell’Università di Perugia ha scoperto una molecola naturale prodotta dall’uomo, capace di controllare lo sviluppo della sclerosi multipla, attraverso un meccanismo fino a ora completamente sconosciuto. Giada Mondanelli, ricercatrice a tempo determinato, ha lavorato dal 2014 alla scoperta che un metabolita della serotonina, prodotto naturalmente dal nostro organismo, può potenziare l’attività di un enzima presente nei linfociti di
Continua...

LE TRIBÙ PERUVIANE VINCONO CONTRO LO SFRUTTAMENTO DELLA FORESTA

Il Consiglio Regionale della regione dell’Ucayali, nel cuore del Perù, ha deciso di abrogare la norma che destinava un’area di 100.000 ettari di foresta amazzonica allo sfruttamento intensivo per la raccolta del legname e per la trivellazione a fini estrattivi. La battaglia condotta dalle popolazioni indigene e da molte organizzazioni della società civile ha portato alla cancellazione definitiva della legge
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...