A quasi due anni dal lancio della più grande operazione di pulizia dell’oceano di sempre, la Ocean Cleanup ha portato a termine con successo la sua prima missione nel mare più inquinato al mondo. L’ambizioso progetto è stato quello di confermare che è possibile raccogliere la plastica, utilizzando le forze naturali dell’oceano presenti nella nel Great Pacific Garbage Patch, l’enorme isola
LE AQUILE BIANCHE RITORNANO DOPO L’ESTINZIONE
Le aquile dalla coda bianca sono in via d’estinzione, ormai assenti da 240 anni nell’Inghilterra meridionale, oggi stanno ritornando. Un programma dell’ente forestale inglese ha reintrodotto una famiglia con sei i cuccioli sull’isola di Wight, nel sud del Regno Unito, dove gli esperti e i volontari del progetto hanno seguito la loro ambientazione. Inizialmente seguiti e sostenuti nell’alimentazione per arrivare
COSÌPERNATURA: BRUTTA MA BUONA ANCHE SE IMPERFETTA
Ogni anno circa un quinto della frutta e verdura prodotta nei campi viene gettata prima di essere messa in commercio, perché imperfetta. Cibo che non soddisfa gli ideali di perfezione estetica ma che non ha nessuna differenza di gusto o di proprietà nutrizionali rispetto a quello considerato più bello o standard. Per evitare questo spreco e ridare una seconda opportunità a
QUARTIERI GIARDINO CIRCOLARI PER MIGLIORARE LA VITA: BRONDBY
Quartieri giardino adiacenti ma disposti su vaste aree verdi, dove i muri sono costituiti da vegetazione e le abitazioni sono organizzate in modo circolare: un modo di costruire le città che ottimizza il rapporto tra natura e urbanizzazione e la convivenza tra le persone. In Danimarca, alla periferia di Copenaghen, Brondby Haveby è un nuovo modello di città sostenibile. Le
I PRIMI BUS CON ALIMENTAZIONE SOLARE ENTRANO IN SERVIZIO
La start-up tedesca FlixBus ha messo su strada il primo programma per utilizzare i pannelli solari sugli autobus con l’obiettivo di ridurre il consumo di carburante e le emissioni di anidride carbonica. I pannelli forniscono energia per le esigenze di elettricità dei veicoli; i primi moduli sono stati montati sulla rotta da Dortmund a Londra. I pannelli sono ultrasottili e
NASCE IL PIÙ GRANDE EDIFICIO NATURALE D’EUROPA
L’edificio verde più grande d’Europa è stato appena inaugurato a Düsseldorf, in Germania. Dopo 4 anni di lavoro, il Kö-Bogen 2, diventa il più ambizioso progetto di bioedilizia esistente e un’opera che stabilisce nuovi standard costruttivi e ambientali per tutto il mondo dell’architettura urbana. Nato per riqualificare una zona della città dove sorgeva una grande sopraelevata nel pieno centro, l’opera è
I CORALLI RINASCONO CON LA TECNOLOGIA 3D ORGANICA
I ricercatori della Cambridge University e della University of California San Diego hanno ideato dei coralli artificiali che, stampati in 3D, permettono di contrastare la morte delle barriere coralline. L’importanza dei coralli risiede nella loro capacità di ridistribuire i raggi solari, fornendo un supporto perfetto per la crescita delle alghe responsabili della fotosintesi acquatica che, come quella terrestre, vede la
AUSTRIA E SVEZIA CHIUDONO TUTTE LE CENTRALI A CARBONE
L’Austria ha chiuso definitivamente l’ultima centrale elettrica a carbone operativa nel Paese e messo fine alla produzione di energia da questa fonte fossile altamente inquinante. L’impianto di Mellach, ha generato elettricità per 34 anni e la sua chiusura giunge mentre il governo austriaco percorre con determinazione la strada per raggiungere l’obiettivo di produrre il 100% della sua elettricità da fonti
LE STELLE MARINE CHE SI PENSAVANO ESTINTE RITORNANO
Mentre i cittadini americani stanno in casa, le grandi stelle marine viola e arancioni che non si vedevano dal 2013 hanno fatto ritorno sulle coste di San Francisco e di tante spiagge del Nord America. La Stella marina reale (Astropecten articulatus) è una specie di grandi dimensioni e dai colori molto vivaci; era abbondante prima che un’epidemia ne causasse massicci decessi
L’UMANITÀ E LA NATURA SI INCONTRANO E CRESCONO INSIEME
Le piantagioni di tè nello Sri Lanka sono state momentaneamente abbandonate in questi giorni dai raccoglitori, impossibilitati a svolgere il loro lavoro a causa delle restrizioni imposte dal Covid19. Il tè tuttavia rimane la bevanda più diffusa al mondo e uno dei più duraturi e proficui rapporti di collaborazione tra uomo e natura. La pianta del te (Camellia Sinensis) è
RITIRARSI A LAVORARE NELLA NATURA: RIPARTIRE DAL BOSCO
Piers Taylor è un architetto inglese che ha coltivato da sempre una forte attenzione per la natura e per la sostenibilità. Per tutta la vita ha condotto ricerca e sperimentazione di luoghi abitativi e di lavoro che incontrino gli ecosistemi e che si inseriscano in essi con rispetto. Piers si è concentrato su nuove tecniche a basso impatto ambientale che lo
FORD LANCIA I PRIMI FURGONI ALIMENTATI AD OLIO DA CUCINA USATO
La casa automobilistica Ford ha progettato, per i suoi furgoni commerciali della linea Transit, un nuovo motore carburato con olio da cucina usato. La richiesta di sempre più aziende a soluzioni alternative per l’abbattimento dell’impatto ambientale, ha coinvolto anche il mondo dei trasporti nella sfida a trovare soluzioni alternative al petrolio. La americana Ford ha realizzato un adattamento del cosiddetto
SCOPERTI I BATTERI CHE COMBATTONO I CAMBIAMENTI CLIMATICI
I ricercatori della Cornell University di New York hanno scoperto una nuova specie di batteri che è in grado di scomporre la materia organica che forma la lignina, un componente importante della biomassa vegetale e fondamentale nel regolare il ciclo del carbonio sulla Terra. Il nuovo batterio, la Madseniana, prende il nome dal defunto Gene Madsen, il professore di microbiologia
NICARAGUA: IL BACIO APPASSIONATO DELLA NATURA
In questi giorni, nelle foreste del Nicaragua e del Costarica si sta verificando una delle più sorprendenti illusioni della natura. La pianta responsabile di questo inganno incantevole è la Psychotria Elata una pianta appartenente alla famiglia delle Rubiacee, originaria della foresta pluviale tropicale dell’America Centrale e del Sud. Le sue brattee, delle foglie modificate che accompagnano la fioritura, sono di
LA FLORIDA COMPRA LA TERRA PER PROTEGGERLA DALLE TRIVELLAZIONI
Lo Stato americano della Florida ha raggiunto un accordo con una società immobiliare per acquisire 80 chilometri quadrati di terra nelle Everglades, un’area di paludi incontaminata che si estende sull’estremità meridionale degli Stati Uniti, conosciuta in tutto il mondo come il “fiume d’erba”. La decisione dell’amministrazione californiana permette di mettere al riparo dallo sfruttamento per l’estrazione petrolifera, una superficie equivalente
NASCONO IN ITALIA LE COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI
L’Italia ha approvato un provvedimento legislativo che apre per la prima volta una nuova strada all’autoconsumo privato da fonti rinnovabili. Tutti i cittadini potranno trasformarsi in produttori di energia pulita, installando nei propri edifici residenziali sistemi fotovoltaici o eolici singoli o collettivi che possono alimentare i loro appartamenti o creare delle comunità energetiche locali autosufficienti. I cittadini potranno associarsi per
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015
