Il 2019 è stato l’anno di crescita più forte per il solare in Europa dal 2010, con la maggiore nuova capacità di produzione solare installata rispetto a qualsiasi altra tecnologia di generazione di energia, anche tradizionale. L’aumento del 104% nell’ultimo anno ha portato la crescita solare nell’Unione europea a superare molte delle principali regioni solari del mondo. Aurélie Beauvais, direttrice di
DECINE DI NUOVE SPECIE ANIMALI DIVENTANO PROTETTE
Sono entrate in vigore il 26 novembre 2019 le 357 decisioni che promuovono nuovi protocolli per la conservazione e l’uso sostenibile di fauna selvatica in tutto il mondo, come modifiche alla Convenzione sul commercio internazionale illecito delle specie animali e vegetali selvatiche minacciate d’estinzione (Cites) adottate dalla 18^ Conferenza delle Parti che si è tenuta a Ginevra. La Conferenza ha
I MINISTRI EUROPEI APPROVANO UNA FISCALITÀ PIÙ ECOLOGICA
Tutti i 28 ministri europei delle finanze hanno approvato all’unanimità a Bruxelles, l’adozione della Riforma delle imposte sull’energia dell’Unione Europea. Si tratta dell’avvio dei lavori esecutivi per rendere operative le condizioni, gli incentivi e il quadro legislativo per avviare la transizione verso un’UE a impatto climatico zero, in linea con l’accordo di Parigi. Con questo atto L’Unione Europea sceglie di
NASCE A TORINO L’IMPIANTO CHE MANGIA IL CARBONIO DALL’ARIA
Ripulire l’aria dall’anidride carbonica e produrre metano, idrogeno e biogas a costi contenuti: questo processo è stato possibile grazie a un innovativo processo di riconversione del Co2 realizzato da una società torinese. Il Bio-Lng è un impianto estremamente sofisticato inventato in Italia: è un purificatore del biometano che attraverso cicli di raffreddamento a bassissime temperature ne permette la liquefazione. L’impianto
ARRIVA IL SACCHETTO CHE DIVENTA CIBO PER PESCI
Il biologo indonesiano Kevin Kumala, dopo diversi anni di studi negli Stati Uniti, è tornato nella sua terra Bali dove ha ritrovato un paesaggio completamente diverso rispetto a quello paradisiaco che ricordava; l’inquinamento aveva raggiunto le spiagge del suo villaggio. Per questo Kumala ha deciso di applicare le conoscenze apprese all’università per inventare un sacchetto che sostituisse quelli tradizionali creati
I RIFIUTI DIVENTANO UNA PISTA DA SCI E ALIMENTANO LA CITTÀ
A Copenaghen, la capitale della Danimarca, è stato combinata la produzione di energia pulita con la ricreazione e il riciclo. CopenHill è una centrale termoelettrica ma allo stesso tempo è anche un luogo dove le persone si divertono e una attrazione turistica: una pista da sci estivo e invernale e un’area attrezzata per diversi sport. L’edificio della centrale elettrica utilizza
L’EUROPA INTERROMPE I FINANZIAMENTI AI COMBUSTIBILI FOSSILI
Una decisione storica che cambia il modello di crescita pianificato dall’Unione Europea. La Banca Europea degli Investimenti (BEI) ha deciso di mettere fine a tutti i finanziamenti ai combustibili fossili. L’ente finanziario europeo smetterà di finanziare qualsiasi iniziativa che faccia uso di petrolio, carbone e gas. Dopo lunghe negoziazioni la Banca Europea diventa così una “banca climatica” a tutti gli
I FUNGHI PRODUCONO LUCE: ENERGIA DALLA NATURA
Sembrano dei funghi normali i membri dell’ordine Agaricales ma di notte la loro presenza si fa notare più di tutte le altre forme di vita. Si tratta dei funghi bioluminescenti. Questi tipi di funghi emettono una luce verdastra molto intensa e continua. Si tratta di organismi monocellulari o pluricellulari che contengono una sostanza naturale chiamata luciferina che tramite un meccanismo enzimatico, rilascia
70 COMUNI IN ITALIA HANNO ABOLITO I PESTICIDI
Sono 70 i comuni che in Italia hanno deciso di smettere di utilizzare i pesticidi nel loro territorio e il loro numero è in continua crescita. Il più grande è Belluno che mira a diventare la prima provincia interamente biologica d’Italia. In tutto il territorio, caratterizzato da una intensa presenza di vigneti per la produzione del Prosecco, è stata addirittura
23 STATI USA DIMINUISCONO LE EMISSIONI, CONTROCORRENTE
23 Stati degli USA hanno deciso di non rinunciare a intraprendere la lotta all’inquinamento e alle emissioni nocive e hanno deciso di intentare una causa contro l’amministrazione Trump, che sta cercando di negare loro il diritto di stabilire i propri standard di emissioni più restrittivi. Il governatore della California Gavin Newsom ha firmato nei giorni scorsi due leggi per rendere più
LA PIÙ VECCHIA FORESTA NATIVA D’EUROPA DIVENTA RISERVA
È grande 300.000 ettari, quanto la superficie di tutta la Valle d’Aosta, ed è l’ultimo vasto sistema di foresta taiga intatto in Europa. Da oggi questa area non potrà più essere modificata ne sfruttata per fini commerciali. Il 1° ottobre, il governo della regione Russa dell’Arkhangelsk ha approvato una risoluzione sull’istituzione della Riserva di Dvina-Pinega, una enorme area compresa tra 4
NUOVE LEGGI NEL MONDO METTONO FINE ALL’USO DEL POLISTIROLO
Il Costa Rica ha scelto di dire addio al polistirolo. Una legge per “La gestione integrale dei rifiuti” è stata approvata dal Presidente della Repubblica e sancisce il divieto definitivo di importazione nel territorio nazionale, la commercializzazione e la consegna di qualsiasi prodotto di polietilene espanso, meglio noto come polistirolo. Il divieto entrerà in vigore nei tempi previsti dalla legge
LA NORVEGIA DIVENTA IL PRIMO STATO AD ABOLIRE LA DEFORESTAZIONE
Lo aveva promesso ed ha mantenuto gli impegni. La Norvegia è diventata il primo paese al mondo a bandire la deforestazione dalle sue attività istituzionali. Nel settembre 2018 la Raccomandazione della Commissione permanente per l’energia e l’ambiente del parlamento norvegese approvava il piano d’azione nazionale sulla biodiversità, mettendo al bando il taglio di ogni risorsa boschiva del Paese. Un anno
SORPRESA: L’ARIA IN ITALIA È PIÙ PULITA DI 40 ANNI FA
L’aria del nostro Paese è sempre più pulita e l’atmosfera più limpida rispetto al passato. La buona notizia proviene da uno studio dell’Università Statale di Milano e del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Gli scienziati hanno analizzato una variabile meteorologica che mai era stata oggetto di studi approfonditi, ovvero la visibilità orizzontale, che esprime la distanza massima alla quale un oggetto
È ITALIANA LA PIÙ GRANDE NAVE ANTI-PLASTICA DEL MONDO
Costruita dai cantieri dell’azienda pubblica italiana leader mondiale nel settore della cantieristica navale, la Fincantieri. La nuovissima Rev Ocean è la più grande nave al mondo nata per combattere la plastica negli oceani. Un transatlantico super tecnologico di 183 metri che sta diventando il più importante laboratorio galleggiante per proteggere e salvare gli ecosistemi marini dall’inquinamento da plastica ma non
IN VAL D’AOSTA IL COMUNE CHE HA DECISO DI VIVERE SENZA AUTO
Un piccolo Comune della Valle d’Aosta, nella Valtournenche, a pochi chilometri dal Monte Cervino è l’unico in Italia ad avere rinunciato alle automobili. A 1.818 metri è il Comune più alto della regione, Chamois è l’unico comune d’Italia su terraferma che non può essere raggiunto da mezzi a motore ed è quindi privo di strade asfaltate. Il centro si raggiunge
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015