Salta al contenuto

IL PARCO DOVE SI SALVANO GLI ANIMALI DAGLI ESPERIMENTI

In Italia esistono circa 600 centri che praticano esperimenti e ricerca utilizzando specie animali vive, dai laboratori cosmetici a quelli genetici ed epidemiologici. Una rete di attivisti per i diritti degli animali ha suggerito un’alternativa alla soppressione degli animali da laboratorio al termine delle sperimentazioni  o quando in esubero. A Semproniano, in provincia di Grosseto, su un terreno di 23 ettari
Continua...

L’IBIS NON È PIÙ A RISCHIO DI ESTINZIONE

Con gli artigli e la faccia rossi, un grande becco nero, l’ibis crestato è conosciuto come l’uccello della bellezza ed è uno dei volatili più rari al mondo. Esistito per quasi 60 milioni di anni, in Cina, nella penisola coreana, in Giappone e in Russia, negli anni ‘60 l’uso diffuso di pesticidi e fertilizzanti, oltre a una perdita di habitat,
Continua...

IL GRIFONE NON È PIÙ A RISCHIO DI ESTINZIONE

Se ne contavano solo pochi esemplari negli anni ‘90 ed era stato inserito tra le specie in via di estinzione a causa dell’attività dell’uomo: il grifone ha fatto il suo ritorno e oggi non è più così difficile incontrarlo, anche in Italia. Nel 2017 sono stati recensiti dal Reparto Carabinieri Biodiversità di Castel di Sangro, in  Abruzzo, 38 nuovi nati da
Continua...

TAGLIO ALLE TASSE PER CHI ADOTTA UN CANE RANDAGIO

Sono sempre di più i Comuni che offrono la possibilità di ricevere un’agevolazione fiscale per chi decide di togliere dalla strada un cane randagio. Questa misura, che offre a tanti animali un’alternativa al canile, unisce il desiderio di molte persone che vorrebbero la compagnia di un amico a quattro zampe ma che non possono permetterselo e le esigenze della collettività.
Continua...

LA CINA METTE FINE AL COMMERCIO DELL’AVORIO

A partire dal 1 Gennaio 2018 il più grande mercato mondiale di avorio, la Cina, ha abolito definitivamente il commercio di questo materiale prodotto dalle zanne degli elefanti e di tutti i suoi derivati. La decisione maturata dopo decenni di campagne da tutto il mondo, permetterà di interrompere il declino delle popolazioni di elefanti africani che sta decimando i grandi
Continua...

MAI PIÙ PELLICCE ANIMALI NELLA MODA

Sono sempre meno i marchi della moda che ricorrono alle pellicce animali nei loro capi. Il 2017 è stato un anno di conferma di questo trend mondiale; dopo le recenti decisioni dei grandi marchi come Gucci, Armani e Zara, molti altri hanno intrapreso la stessa strada. Nelle ultime settimane il leader mondiale nel settore dell’abbigliamento, delle calzature e degli accessori
Continua...

GLI AVVOCATI CHE PROTEGGONO I DIRITTI DEGLI ANIMALI

Il vicino di casa si lamenta perché il nostro cane gli da fastidio? Un inquilino del condominio attira i gatti randagi per dargli da mangiare? Abbiamo trovato un  piccolo animale indifeso e vorremmo fare una denuncia per abbandono o maltrattamento? Esistono numerosi motivi per cui a volte esiste il bisogno di proteggere i diritti degli animali e anche per tutelare
Continua...

MAI PIÙ ANIMALI NEI CIRCHI IN ITALIA: È LEGGE

Dopo anni di campagne e di richieste da parte dell’opinione pubblica e delle associazioni di protezione degli animali, è stato dato il via definitivo all’eliminazione degli animali dai circhi e da tutte le attività di spettacolo viaggiante. Il passaggio storico per il mondo del circo è stato sancito in maniera definitiva dalla legge delega di Riordino del Settore dello Spettacolo
Continua...

L’OSPEDALE CON 6000 PAZIENTI SENZA NOME

A Roma c’è un ospedale che cura gli animali selvatici e che una volta guariti li rimette in natura. Il Centro Recupero Fauna Selvatica è nel Bioparco di Roma e accoglie tanti animali che la gente trova in campagna o in città, uccelli, piccoli mammiferi o altri vertebrati bisognoso di cure, feriti o vittime di bracconaggio. Giunti al Centro, gli
Continua...

VIAGGIARE GRATIS ACCUDENDO GLI ANIMALI

Avere un animale domestico è un piacere ma in alcune occasioni può diventare un vincolo che trasforma la sua presenza in un impedimento. Per chi non ha il modo di portare il cane o il gatto in vacanza con se, è nato il Trusted House Sitters che si prende cura di lui direttamente a casa propria. Il nuovo sistema che mette in
Continua...

SCOPERTE 381 NUOVE SPECIE ANIMALI IN BRASILE

Delfini rosa, scimmie con la coda color fuoco, millepiedi pelosi e decine di altri animali mai visti prima, sono stati scoperti dalla missione del WWF avviata in alcune zone inesplorate del Brasile negli ultimi anni. La comunità scientifica mondiale ha accolto con grande entusiasmo l’annuncio della scoperta di 381 nuove specie animali nel delicato ecosistema della Foresta Amazzonica. Il rapporto presentato
Continua...

LE DONNE CHE SALVANO LE CICOGNE

Il Marabù Maggiore asiatico è la cicogna più grande esistente e anche la più rara. Questo enorme uccello alto un metro e mezzo e con ali di due metri e mezzo, sopravvive solamente in due piccoli gruppi in India e in Cambogia. A causa della distruzione dei suoi siti di nidificazione e di alimentazione, per l’inquinamento, la caccia e la raccolta
Continua...

IL VIETNAM DICE BASTA ALLE FATTORIE DELLA BILE

Una antica tradizione della medicina cinese ritiene che la bile degli orsi asiatici sia un rimedio efficace per curare alcuni tipi di malattie del fegato, determinati tumori e persino le sbronze. Questi animali sono allevati in piccole gabbie e sottoposti a continue estrazioni della bile con una cannula impiantata in maniera permanente nel fegato. Il 19 luglio l’Amministrazione Forestale del
Continua...

LA GERMANIA DICE STOP ALLA PRODUZIONE DI PELLICCE

Il parlamento tedesco ha approvato un disegno di legge per l’abolizione definitiva degli allevamenti di animali da pelliccia in tutto lo Stato. Dopo oltre 20 anni di dibattiti e campagne, la legislazione ha introdotto regolamentazioni così severe sugli allevamenti da renderli economicamente insostenibili, provocandone di fatto la chiusura. Dopo un periodo di transizione di cinque anni, per permettere agli animali
Continua...

RINOCERONTI NERI E GRIZZLY RIPOPOLANO I PARCHI

Sia il rinoceronte nero che il più famoso degli orsi sono inseriti nella lista delle specie a rischio di estinzione ma negli ultimi anni la loro popolazione è tornata a crescere grazie ai progetti di reinserimento ed all’efficace lotta al bracconaggio. L’organizzazione no profit African Parks ha annunciato il reinserimento nel parco nazionale Akagera, in Ruanda, di venti esemplari di
Continua...

CANI E GATTI NON SARANNO PIÙ MANGIATI

Il Taiwan è la prima Nazione asiatica a bandire definitivamente il consumo di carne di cane e gatto per uso alimentare. Il Paese ha reso illegale la macellazione di questi animali e da maggio, vendere la loro carne è diventato un reato punibile con il carcere. Chiunque causi un danno intenzionale a questi animali può essere perseguito dalla legge e
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...