Felix Dennis, è stato un editore rivoluzionario ed è diventato uno degli uomini più facoltosi d’Inghilterra. I suoi libri insegnavano alla gente come diventare ricchi. All’atto della sua morte, nel suo testamento ha lasciato 170 milioni di euro per la creazione di un immenso bosco. Felix è stato l’editore inglese della rivista Swingin’ London «Oz»; durante la sua vita ha piantato
IL SUPERMERCATO PIÙ BELLO DEL MONDO
Tra affreschi, stucchi e scale sinuose in stile liberty, si trova a Venezia lo spettacolare supermercato nato all’interno di un ex-teatro dell’inizio del ‘900. Lo storico Teatro Italia, divenuto poi cinema, è stato recuperato dall’abbandono e trasformato in quello che è da molti definito “il più bel supermercato del mondo”. “ Mi devo essere sbagliato! È la prima cosa che ti viene
LE PRIME SPIAGGE PER I MALATI DI SLA
Una tra le prime spiagge ideate e attrezzate per accogliere i malati di SLA e di malattie neuro-motorie si trova in Puglia a San Foca in provincia di Lecce. Il progetto è nato dall’idea di un giovane affetto da SLA dal 2014. “Io posso” è il motto che ha dato forza e speranza a Gaetano Fuso per convivere con la
IL GIORNALISMO DIVENTA PIÙ LIBERO E INDIPENDENTE
Dopo un lungo lavoro e un percorso condiviso da centinaia di giornalisti e operatori dell’informazione, è entrata in vigore la nuova Carta dei Doveri dell’Informazione economica e finanziaria. Approvata il 6 giugno dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 10 luglio, è diventato il nuovo documento deontologico per tutta la categoria ed allegato al
LA PRIMA REGIONE A CREARE LE COMUNITÀ ENERGETICHE
Autoproduzione e condivisione comunitaria dell’energia prodotta da diverse fonti rinnovabili: sono questi i princìpi base della nuova iniziativa delle Comunità Energetiche approvate in Piemonte con una legge regionale. La nuova norma, che pone il Piemonte come regione all’avanguardia a livello nazionale, crea gli elementi legislativi per una comunità di persone, enti e imprese che scambiano tra loro l’energia prodotta da fonti
UN PELUCHE PER OGNI BAMBINO MALATO: DA TUTTA ITALIA
Un piccolo peluche per accogliere ogni bambino al momento del suo ricovero in ospedale. È l’idea della caposala del reparto di pediatria dell’ospedale di Vercelli che ha coinvolto in questo tutta l’Italia. “Mio figlio un giorno mi ha chiesto di dare in beneficenza i peluche che non usava più e ho pensato subito al reparto”. La prova con il primo paziente
LA MAGLIA DELLA JUVE FATTA DAL RICICLO DELLE SPIAGGE
Dopo aver annunciato quello che molti hanno definito l’acquisto del secolo, assicurandosi le prestazioni di Cristiano Ronaldo per la prossima stagione, la Juventus ha ottenuto un altro importante risultato, questa volta nella salvaguardia dell’ambiente. La terza maglia da gioco che la squadra campione d’Italia utilizzerà nella stagione 2018/2019 è infatti realizzata interamente con plastiche raccolte sulle spiagge e negli oceani.
LE VACANZE INSIEME A CHI NON SI PUÒ MUOVERE
Circa 100 milioni di persone con disabilità in Europa affrontano ogni anno il problema di andare in vacanza. La possibilità di trascorrere questo periodo insieme ai propri cari si scontra spesso con le problematiche che ogni giorno devono affrontare già nella loro vita, ma in un luogo estraneo. Una casa organizzata ad accogliere persone abili e disabili insieme è difficile
IN MALESIA LA PLASTICA DIVENTA ORO
A Kuala Lumpur, la capitale della Malesia, sono comparsi i primi distributori automatici per il riciclo di plastica e alluminio che ricompensano con piccole quantità di oro i cittadini che fanno la raccolta differenziata. È la risposta del governo ai bassi tassi di riciclo nella penisola del sud est asiatico dove soltanto il 15% degli abitanti fa la raccolta differenziata,
UNA NUOVA VITA AI BENI DIVENTATI SUPERFLUI
Ce l’ho, ce l’ho, manca. Chiunque da bambino abbia scambiato con gli amici i doppioni delle figurine dei suoi calciatori preferiti ricorda questa filastrocca. Una buona pratica che oggi è diventata una piattaforma digitale per fare incontrare la domanda e l’offerta di beni di prima necessità: così l’Agenzia per lo sviluppo locale di San Salvario di Torino ha realizzato il
IL SOLDATO CHE SALVA I CANI IN AFGHANISTAN
Pen Farthing è un sergente del’esercito inglese che nel 2006 durante una missione in Afghanistan a Nawzad ha incontrato un amico speciale, un cane. Il Marine, nel corso dei combattimenti, decide di intervenire salvando la vita al randagio che chiamerà Nowzad. I due sono diventati inseparabili amici e finita la missione il soldato nel suo ritorno a casa porta con
LA FINANZA D’IMPATTO CHE FA CRESCERE IL MONDO
Ogni operazione finanziaria interessa non solo le dirette controparti che la generano ma ha anche effetti sul mondo circostante e può avere influenze indirette su tutto il sistema economico e finanziario. È il risultato della globalizzazione e della crescente apertura del mondo ai mercati e agli scambi. Diversi operatori economici hanno compreso l’importanza del proprio ruolo ed hanno iniziato a considerare
TRASFORMARE LA PROPRIA BICI IN ELETTRICA: ORA SI PUÒ
Elettrificare la propria bici e renderla un mezzo di locomozione completo e pulito, è diventato possibile. Senza bisogno di interventi strutturali, cavi o batterie esterne, la ruota elettrica permette di continuare ad andare in bici normalmente ma con una forza moltiplicata. La rotella di Copenhagen (questo è il soprannome che gli è stato dato dai suoi inventori) trasforma qualsiasi bicicletta
ENERGIA DAL MARE: L’ITALIA PIONIERA
Sono sette Paesi europei ad aver dato via al primo programma internazionale per la produzione di energia dalle onde, una risposta energetica che si sta diffondendo sempre di più e di cui l’Italia è pioniera. Italia, Spagna, Francia, Grecia, Croazia, Cipro e Portogallo hanno fondato l’alleanza nominata Pelagos Blue Energy Cluster e scelto il Mar Mediterraneo come punto di partenza
GLI ADDETTI ALLE PULIZIE DELL’AZIENDA DIVENTANO MILIONARI
Sunny Optical è un’azienda specializzata in lenti per fotocamere, fondata nel 1984 da un’ex operaio della cittadina cinese di Yuyao, grazie ad un prestito di 10.000 dollari americani. Oggi, con la crescente richiesta di fotocamere per smartphone, automobili intelligenti e droni, l’azienda è diventata un colosso da 22 miliardi di dollari le cui azioni sono cresciute del 9.500 % negli
IL MONDO È SEMPRE PIÙ ALFABETIZZATO
L’alfabetizzazione è un’abilità fondamentale per garantire uguaglianza di opportunità nella vita e una misura chiave dell’istruzione di una comunità. Da una prospettiva storica, i livelli di alfabetizzazione della popolazione mondiale sono aumentati drasticamente negli ultimi due secoli. Mentre all’inizio del 1800 solo il 12% degli abitanti del mondo poteva leggere e scrivere, oggi la quota si è invertita e meno
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015
