Salta al contenuto

CUBA APRE ALL’INIZIATIVA PRIVATA: LA FINE DELLE LIMITAZIONI

Il governo di Cuba ha approvato una riforma che per la prima volta permette la creazione di imprese e aziende private nel Paese. La misura è parte di un pacchetto di riforme che il governo del presidente Miguel Díaz-Canel ha avviato da quando è stato eletto nel mese di ottobre del 2019, dopo il ritiro a vita privata di Raúl
Continua...

SEMPRE PIÙ DEMOCRAZIE NEL MONDO

Il numero di persone che nel mondo vivono in democrazia è in costante crescita ed ha superato quello delle persone che subiscono ancora regimi e dittature. Sebbene esistano ancora Stati che privano del tutto o in parte i propri cittadini della libertà, sono oltre 4 miliardi ad essere rappresentati liberamente e a poter esprimere il proprio voto attraverso il suffragio
Continua...

LA SIERRA LEONE ABOLISCE LA PENA DI MORTE

Con una delibera parlamentare storica è stata abolita la pena di morte nello Stato africano della Sierra Leone. La pena era stata inserita nella Costituzione del 1991 per i reati di rapina aggravata, omicidio, tradimento e ammutinamento, ma già dal 1998 non era stata più in pratica eseguita. La nuova legge, oltre a sancire l’abolizione definitiva della pena capitale, prescrive
Continua...

LE DONNE SAUDITE POTRANNO VIVERE DA SOLE: LA LEGGE

L’Arabia Saudita ha cancellato una legge che non consentiva alle donne single di vivere da sole e di gestire la propria vita in maniera indipendente da un uomo. La monarchia islamica più grande del mondo ha rivisto una norma inclusa nell’antico ordinamento della Sharia che prevedeva che, dall’infanzia all’età adulta, ogni donna saudita fosse sotto il controllo di un tutore
Continua...

IL MONDO SI ACCORDA PER TASSARE LE MULTINAZIONALI

I ministri delle finanze mondiali hanno raggiunto un accordo per costringere le multinazionali a pagare le tasse in tutti i Paesi in cui operano, superando le manipolazioni fiscali operate da molti gruppi internazionali per eludere le imposte. Il gruppo delle nazioni del G7 ha firmato un documento storico per stabilire, per la prima volta, un’imposta globale minima sulle società operanti
Continua...

ARRIVA LA PARITÀ RETRIBUTIVA TRA UOMINI E DONNE

Il Lazio e il Piemonte sono le prime due regioni italiane ad aver approvato una legge che sancisce la parità retributiva tra uomini e donne. Tra le misure adottate per facilitare l’accesso al lavoro femminile, le imprese pubbliche e private piemontesi con meno di 100 dipendenti che assumono donne otterranno uno sconto del 50% dell’Irap per tre anni. In Lazio
Continua...

LA VIRGINIA ABOLISCE LA DISCRIMINAZIONE LGBT

Dall’inizio del mese di aprile lo Stato della Virginia ha abolito l’attenuante catalogata come “panico trans o gay” come difesa legittima nei casi di omicidio. La Virginia è il dodicesimo Stato degli USA ad abolire questa attenuante, il primo nel Sud. L’unico avvocato transgender dello Stato, Danica Roem, aveva presentato il disegno di legge all’inizio dell’anno presso la Virginia House
Continua...

L’EUROPA DICE BASTA AI PESTICIDI

Il tribunale supremo dell’Unione Europea ha sancito il divieto in tutti i Paesi dell’UE di tre tra i principali insetticidi considerati dannosi per le api, impedendone definitivamente l’uso sulle colture. La sentenza riguarda i tre principi attivi Imidacloprid, Clothianidin e Tiamethoxam sviluppati dalle aziende Bayer e Syngenta. La Commissione aveva già limitato nel 2013 l’uso dei neonicotinoidi su mais, colza
Continua...

IL MALAWI ABOLISCE LA PENA DI MORTE

Con una sentenza del 28 aprile 2021 la Corte Suprema del Malawi ha dichiarato la pena di morte incostituzionale in quanto lesiva del diritto alla vita, sancendone ufficialmente l’abolizione. La Corte, chiamata ad esprimersi sul tema dal ricorso presentato da un condannato, ha ordinato l’annullamento della pena per più di 37 detenuti in attesa di esecuzione, convertendo la condanna al
Continua...

IL TEXAS CANCELLA UNA CONDANNA A MORTE DOPO 45 ANNI

Raymond Riles è il condannato a morte da più lungo tempo in attesa di’esecuzione negli Stati Uniti; dal giorno in cui è stata emessa la sentenza nel 1975 sono passati 45 anni. La Corte del Texas ha ora deciso di annullare la sua condanna. Riles ha una lunga storia di malattia mentale e secondo le valutazioni dei pubblici ministeri l’uomo
Continua...

PARITÀ NEL MONDO ARABO: LA PRIMA ASTRONAUTA

Gli Emirati Arabi Uniti hanno selezionato coloro che frequenteranno il corso 2021 per aspiranti astronauti presso la NASA, negli Stati Uniti: si tratta di Mohammed al-Mulla e Nora al-Matrooshi. Al-Matrooshi, ventisettenne ingegnere meccanico, è la prima donna emiratina selezionata per il programma. Il Centro Spaziale Mohammad Bin Rashid di Dubai (MBRSC) ha dichiarato che i due allievi sono stati selezionati
Continua...

IL PRIMO STATO A CONCEDERE LE TERRE ALLE DONNE

Con una decisione storica lo stato himalayano dell’Uttarakhand ha concesso alle donne sposate la comproprietà delle terre ancestrali dei loro mariti. È il primo stato indiano a farlo. La sentenza chiamata Uttarakhand Zamindari Abolition and Land Reforms Act è destinata a oltre 350.000 donne di origine tribale che vivono nei villaggi ai piedi dell’Himalaya, dove la proprietà terriera si tramanda
Continua...

LA VIRGINIA HA ABOLITO LA PENA DI MORTE

Lo Stato americano della Virginia è diventata il primo del sud degli Stati Uniti ad abolire la pena di morte dopo che il suo governatore ha firmato una legge che pone fine in modo definitivo e irrevocabile alla pena capitale. Il governatore Ralph Northam ha reso ufficiale una promessa di cui si è fatto portavoce dall’inizio del suo mandato, affermando
Continua...

IL MONDO ABOLISCE IL LAVORO FORZATO

“Il mondo ha raggiunto una pietra miliare nella lotta ad una schiavitù moderna dopo che il Sudan è diventato il cinquantesimo Stato al mondo a sostenere il trattato delle Nazioni Unite contro il lavoro forzato”, ha dichiarato il 17 marzo l’Organizzazione internazionale del lavoro delle Nazioni Unite (ILO). Il patto legalmente vincolante del 2014 obbliga le nazioni ad adottare misure
Continua...

L’ARABIA SAUDITA APRE L’ESERCITO ALLE DONNE

Le donne saudite da oggi potranno far parte dell’esercito, lo ha stabilito il Ministero della Difesa dell’Arabia Saudita. Le candidate, come i propri colleghi maschi, dovranno passare alcune prove propedeutiche e rispondere a dei criteri prestabiliti come avere un’altezza minima di 155cm, un’età compresa tra i 21 e i 40 anni, una fedina penale pulita, essere idonee dal punto di
Continua...

I CONTADINI VINCONO CONTRO LA MULTINAZIONALE

Con una storica sentenza la Corte d’Appello dell’Aja ha condannato la multinazionale petrolifera Shell Nigeria al risarcimento di due agricoltori nigeriani per i danni causati dalle fuoriuscite di petrolio verificatisi tra il 2004 e il 2007 nell’area del Delta del Niger. La società madre, la anglo-olandese Royal Dutch Shell non è stata ritenuta responsabile degli eventi ma è stata obbligata
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...