Salta al contenuto

L’ITALIA TRA I PRIMI IN EUROPA PER ENERGIA PULITA

L’Italia è una delle nazioni europee più virtuose nella produzione elettrica, davanti a Germania, Francia e Regno Unito. È quanto emerge dall’ultimo rapporto dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), presentato in questi giorni a Roma. Il rapporto ha analizzato i parchi elettrici dei principali Paesi europei sotto il profilo delle fonti utilizzate, dell’efficienza di trasformazione e
Continua...

PANNELLI SULL’ACQUA, LA NUOVA FRONTIERA DEL SOLARE

La Cina ha recentemente inaugurato l’impianto fotovoltaico su acqua più grande al mondo, un “parco solare” galleggiante di 140 ettari in grado di produrre 70 mega Watt all’anno, pari al fabbisogno di 21 mila abitazioni. Il progetto è frutto della collaborazione tra imprese statali cinesi e un costruttore francese specializzato in fotovoltaico galleggiante che ha costruito i moduli in loco,
Continua...

IL NORD DEL MONDO STA CONSUMANDO MENO ENERGIA

Secondo l’Agenzia Internazionale dell’Energia (AIE), le economie avanzate hanno ridotto la loro domanda energetica, in controtendenza con i trend mondali. Nel suo ultimo report, l’AIE rileva un incremento della domanda globale di energia del 70% rispetto al 2000: con una richiesta di oltre 22.000 tera-watt/ora all’anno, l’energia elettrica rappresenta oggi quasi il 20% sul consumo totale di tutti i combustibili.
Continua...

ENTRANO IN SERVIZIO I TRAGHETTI ELETTRICI

Da qualche mese i traghetti elettrici Aurora e Tycho Brahe sono ufficialmente in servizio sullo stretto di Oresund, la striscia di mare di circa 4 chilometri che separa Danimarca e Svezia dove ogni anno transitano 7 milioni di persone con oltre 50.000 passaggi. Grazie al progetto co-finanziato dall’Unione Europea le due navi, originariamente a diesel, sono state convertite in elettriche
Continua...

IN TUTTO IL MONDO IL PETROLIO ESCE DALLE LOBBY

Il 9 marzo 2019 lo Stato Sovrano di Norvegia, il più grande al mondo per masse gestite, ha annunciato la sua uscita da 134 società che hanno a che fare con gli idrocarburi.  Diversi colossi nel settore minerario e petrolifero stanno lasciando le loro organizzazioni professionali, ritenute troppo conservatrici e incompatibili con gli obiettivi climatici dell’accordo di Parigi. La prima
Continua...

FA IL GIRO DEL MONDO IN AUTO ELETTRICA, A COSTO ZERO

Dall’Olanda all’Australia su un’auto elettrica: è questo l’incredibile viaggio nato dal progetto di tesi del ventinovenne olandese Wiebe Wakker, che nel 2016 è partito dai Paesi Bassi e, dopo 89.000 chilometri attraverso tre continenti, è quasi giunto a Sydney, la sua meta finale. Fin dall’inizio il progetto, che si chiama Plug-me in (Attaccami la spina), ha fatto affidamento sulla generosità
Continua...

SCOPERTO UN FLUIDO CHE CONSERVA L’ENERGIA DEL SOLE FINO A 18 ANNI

L’energia del sole è talmente tanta che alimenta tutto il sistema solare e potrebbe bastare da sola a sopperire a tutte le necessità energetiche della Terra. Il problema ancora irrisolto è la sua conservazione. Un gruppo di scienziati svedesi ha sviluppato un fluido chiamato “combustibile solare termico”, in grado di immagazzinare energia termica di qualsiasi fonte, per oltre un decennio. I
Continua...

LA PRIMA REGIONE A CREARE LE COMUNITÀ ENERGETICHE

Autoproduzione e condivisione comunitaria dell’energia prodotta da diverse fonti rinnovabili: sono questi i princìpi base della nuova iniziativa delle Comunità Energetiche approvate in Piemonte con una legge regionale. La nuova norma, che pone il Piemonte come regione all’avanguardia a livello nazionale, crea gli elementi legislativi per una comunità di persone, enti e imprese che scambiano tra loro l’energia prodotta da fonti
Continua...

ENERGIA DAL MARE: L’ITALIA PIONIERA

Sono sette Paesi europei ad aver dato via al primo programma internazionale per la produzione di energia dalle onde, una risposta energetica che si sta diffondendo sempre di più e di cui l’Italia è pioniera. Italia, Spagna, Francia, Grecia, Croazia, Cipro e Portogallo hanno fondato l’alleanza nominata Pelagos Blue Energy Cluster e scelto il Mar Mediterraneo come punto di partenza
Continua...

LE BATTERIE AUTO DISMESSE ILLUMINANO LO STADIO

È stato recentemente ribattezzato “Johan Cruijff Arena”, in onore al leggendario calciatore della nazionale olandese e tre volte pallone d’oro scomparso nel 2016, ma nonostante il nuovo nome lo stadio di Amsterdam ha mantenuto la sua forte vocazione tecnologica e votata alla sostenibilità. Basti pensare che uno speciale software misura e registra ogni movimento dei giocatori sul campo: dalla prima
Continua...

CONVERTIRE OGNI AUTO IN ELETTRICA: ORA SI PUÒ

Trasformare la propria auto tradizionale con motore a scoppio, in un veicolo elettrico: una pratica ora possibile e alla portata di tutti. Come succede già per gli impianti a Gpl e metano, sostituire la propulsione originaria con una elettrica, completamente pulita, è possibile grazie all’installazione di un kit motore apposito. Dalle piccole utilitarie fino ai veicoli commerciali e persino alle
Continua...

CINEMA IN BICI… E A PEDALARE SONO GLI SPETTATORI

Si svolge in questi giorni in Trentino Alto Adige CicloCinema, il primo festival cinematografico itinerante ed auto sostenibile. L’idea è venuta a due giovani trentini appassionati di ciclismo che insieme ad altri organizzatori trasporteranno l’attrezzatura per le proiezioni all’aperto sulle loro biciclette, percorrendo 40-50 km al giorno per raggiungere le palestre e le parrocchie che ospitano il festival. Ma non
Continua...

LA PRIMA CITTÀ SOSTENIBILE D’EUROPA È ITALIANA

La città di Savona è la prima ad ottenere in Europa il riconoscimento per la qualità della sua edilizia e dell’impatto urbano sulla sua comunità. Il riconoscimento che la classifica anche tra le prime al mondo, è stato attribuito dall’US Green Building Council, l’organizzazione internazionale che certifica i progetti di edilizia verde a livello globale. Il programma valuta sostenibilità, equità sociale ed
Continua...

LA FORMULA-E ELETTRICA PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA

Si è svolta a Roma la prima tappa italiana del Gran Premio di Formula E, il campionato per monoposto da corsa completamente elettriche ideato dalla Federazione Internazionale dell’Automobile (FIA). La gara si è tenuta nel quartiere romano dell’EUR dove 20 auto da corsa hanno percorso i 33 giri del tracciato raggiungendo velocità di 250 chilometri orari, grazie a motori elettrici
Continua...

IL LEGO DIVENTA VEGETALE: FATTO CON LA CANNA

Una delle più importanti aziende di giocattoli al mondo, la Lego, ha deciso di dare una una svolta storica ai suoi mattoncini. Gli elementi botanici dei set di costruzioni, come alberi e cespugli, non saranno più fatti di plastica ma di un nuovo materiale di origine vegetale, completamente ecologico. “Stiamo lavorando intensamente per sviluppare nuove materie sostenibili. Si tratta di
Continua...

LE FINESTRE FOTOVOLTAICHE CHE PRODUCONO ENERGIA

Il fotovoltaico è una realtà sempre più consolidata e efficiente. L’ultima frontiera della produzione di energia dal sole sono i nuovi pannelli completamente trasparenti che possono diventare vere e proprie finestre solari. Il nuovo sistema studiato dal National Renewable Energy Laboratory (NREL) del Ministero dell’energia statunitense è un sistema per rendere le finestre solari ancora più efficienti. La nuova tecnologia
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...