Salta al contenuto

LA PUGLIA DIVENTA PRIMA IN ITALIA PER L’IDROGENO VERDE

Al via il maxi progetto in Puglia per la prima hydrogen valley italiana, una delle più grandi iniziative per la produzione e il trasporto di idrogeno verde su larga scala nel nostro Paese e in Europa. La Puglia Green Hydrogen Valley ha avviato la realizzazione di tre impianti di produzione di idrogeno verde a Brindisi, Taranto e Cerignola (FG), per
Continua...

LA PRIMA LINEA FERROVIARIA AD IDROGENO AL MONDO

La prima flotta al mondo di treni passeggeri alimentati a idrogeno è stata inaugurata nella Bassa Sassonia, in Germania. 14 treni con propulsione a celle a combustibile a idrogeno hanno sostituito i treni alimentati a diesel. Con un’autonomia di 999 chilometri e una velocità di 140 chilometri orari, i nuovi treni sono dotati di celle a combustibile che producono elettricità
Continua...

ARRIVANO LE TEGOLE SOLARI: BASTA PANNELLI INVASIVI

L’era dei pannelli solari invasivi che coprono tetti e palazzi è sempre più un ricordo. Le nuove tecnologie e i materiali fotovoltaici sono entrati nel mercato e stanno rivoluzionando il modo in cui siamo abituati a vedere le installazioni che producono energia. La piccola impresa vicentina Dyaqua ha realizzato una tegola dall’aspetto comune che assorbe energia solare e la trasforma
Continua...

LA PIÙ GRANDE LEGGE PER IL CLIMA DI SEMPRE: IL GRANDE PASSO USA

Gli Stati Uniti, la principale economia mondiale e tra i più grandi produttori di emissioni inquinanti al mondo, hanno approvato la prima e più grande legge climatica federale di sempre. Dopo la non-ratifica del protocollo Kyoto e l’uscita dagli accordi di Parigi sotto la legislatura Trump, l’amministrazione Biden ha stabilito una svolta, prima scegliendo di rientrare nel grande patto sottoscritto da
Continua...

IL MONDIALE DI RALLY DIVENTA ELETTRICO

Solo polvere e niente emissioni per i primi campionati del mondo di rally elettrico che si sono svolti a Hell in Norvegia. Il lavoro di sviluppo per incorporare la nuova tecnologia nelle auto che erogano 500 kW, equivalenti a 680 CV, ha prodotto le nuove auto più veloci e potenti mai viste nel campionato del mondo. Lo svedese Johan Kristoffersson
Continua...

L’UE LANCIA LA GRANDE CATENA DELL’IDROGENO EUROPEA

La Commissione europea ha approvato un progetto per gli Stati membri, per la prima diffusione industriale nella catena del valore della tecnologia dell’idrogeno. Il progetto, denominato “IPCEI Hy2Tech” è stato preparato e notificato congiuntamente da quindici Stati membri: Austria, Belgio, Cechia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Italia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Slovacchia e Spagna. 5,4 miliardi di euro di finanziamenti
Continua...

LA PRIMA BATTERIA DI SABBIA È REALTÀ

La prima batteria a sabbia al mondo, in grado di immagazzinare energia rinnovabile a basso costo e con emissioni prossime allo zero, è stata installata in Finlandia. La grande batteria di Kankaanpää immagazzina il calore all’interno di un serbatoio di 100 tonnellate di semplice sabbia, per poi inviarlo a case e aziende dove è collegata alla rete di teleriscaldamento locale
Continua...

IN CAMPANIA NASCE LA PRIMA CASA A IDROGENO D’EUROPA

È stato costruito a Benevento il primo edifico alimentato a idrogeno, prototipo pionieristico di applicazione ad uso domestico di una cella a ossidi solidi dedicata alla produzione combinata di energia elettrica e calore: è il primo in Europa. Si tratta di un microcogeneratore a fuel cell alimentato al 100% da idrogeno puro, un sistema innovativo estremamente efficace e sicuro, dal
Continua...

LA SARDEGNA CREA LA PRIMA BATTERIA A CO2: BASTA LITIO

La Sardegna è la prima al mondo a realizzare un impianto per l’accumulo di energia attraverso la CO2. Un’azienda italiana, la Energy Dome, ha raccolto la sfida di sviluppare una soluzione in grado di superare i limiti intrinseci degli ioni di litio, oggi utilizzati nelle batterie. Dopo due anni di lavoro, il team italiano ha realizzato e messo in funzione
Continua...

LE VENDITE DI AUTO ELETTRICHE SUPERANO LE IBRIDE

Le vendite globali di nuovi veicoli elettrici sono raddoppiate nel 2021 superando per la prima volta quelle delle auto ibride. Le nuove vendite di veicoli elettrici in tutto il mondo nel 2021 sono state 4,6 milioni di unità, 2,2 volte in più rispetto al 2020, mentre le vendite di nuove auto ibride sono aumentate del 33% a 3,1 milioni, quasi
Continua...

TORNA L’ENERGIA NEGLI OSPEDALI UCRAINI CON LE MICRORETI SOLARI

L’invasione in Ucraina sta causando il blocco dei rifornimenti del Paese e dopo settimane di guerra, la fine delle scorte energetiche. I missili russi hanno attaccato l’unica raffineria di petrolio del Paese e il blocco dei porti impedisce alle petroliere di effettuare nuovi rifornimenti. Gli hacker russi hanno inoltre preso di mira la rete elettrica ucraina causando continui blackout. Anche
Continua...

LA CORSA DI INDIANAPOLIS DIVENTA ECOLOGICA

La Indianapolis 500, una delle più antiche e importanti corse automobilistiche del mondo, da quest’anno si svolgerà con un impatto ambientale sostenibile. Per la grande gara del 29 maggio l’autodromo di Indianapolis ha implementato attrezzature e impianti che fanno uso di energia pulita e che hanno un’impronta di carbonio ridotta. Tutta l’elettricità consumata nella struttura sarà acquistata tramite crediti di
Continua...

LA PUGLIA INCOMINCIA AD AUTOPRODURSI IL GAS CON I RIFIUTI

A Modugno, in provincia di Bari, è stato inaugurato il primo impianto di digestione anaerobica di rifiuti organici per la produzione di biometano in Puglia, un’eccellenza che chiude il cerchio del ciclo dei rifiuti nella regione, ottenendo biogas che viene immesso nella rete di distribuzione nazionale. Si tratta di un impianto che produrrà 1,9 milioni di metri cubi di gas
Continua...

NASCE LA PRIMA RETE DI RICARICA PER BARCHE ELETTRICHE

  A Plymouth, nel sud-ovest dell’Inghilterra, è nata la prima rete di ricarica per barche e battelli elettrici. Una serie di stazioni di ricarica elettrica ad alta potenza sono state installate lungo tutto il perimetro del Plymouth Sound National Marine Park, il primo parco marino nazionale del Regno Unito. L’impianto include il primo impianto di ricarica da 150kw al mondo,
Continua...

LE FERROVIE GIAPPONESI DIVENTANO A EMISSIONI ZERO

La Tokyu Railways, la principale ferrovia giapponese, è la prima a diventare alimentata soltano più da energia rinnovabile. Dal 1 aprile 2022 tutti i treni che attraversano la capitale sono stati commutati sull’energia generata solo dal solare e da altre fonti rinnovabili. Questo significa che le emissioni di anidride carbonica della rete tentacolare di Tokyo, composta da sette linee ferroviarie,
Continua...

LA PRIMA AUTO A PEDALATA ASSISTITA È ITALIANA

Un’auto a pedalata assistita che racchiude le caratteristiche di una city car e di una e-bike: inventata da due giovani baresi appassionati di mobilità, di innovazione e di sostenibilità, la Snap è il primo veicolo da trasporto che può percorrere 60 km senza ricariche e utilizzando la potenza combinata della spinta umana e dell’energia elettrica. Il quadriciclo a emissioni zero
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...