Nove persone che necessitavano di un trapianto per continuare a vivere sono state salvate da un unico donatore, un caso molto raro. È successo all’ospedale Le Molinette di Torino, dove sono stati trapiantati gli organi di una donna di 48 anni deceduta per un’emoraggia cerebrale. L’equipe di cardiochirurgia della struttura torinese ha operato in tre sale operatorie contemporaneamente, dando a
ARRIVA IL PRIMO FARMACO PER L’ATROFIA MUSCOLARE
L’atrofia muscolare spinale è una malattia che colpisce le cellule nervose del midollo spinale da cui partono i nervi diretti ai muscoli e che causa un progressivo indebolimento dell’apparato muscolare. La Sma colpisce prevalentemente i bambini ed è la principale causa genetica di mortalità infantile. Nei giorni scorsi è stata approvata in Italia la prima terapia al mondo per il
LA BICI CAMBIA E FA ANCHE PERDERE LA PANCIA
Si chiama Bird of Prey (Uccello da Preda) ed è la nuova bici che stravolge il tradizionale assetto seduto a favore di quello sdraiato. I pedali di questa bici sono dietro la ruota posteriore e permettono di esprimere meglio la potenza della pedalata, la posizione semi-prona del ciclista permette inoltre di evitare la compressione della colonna vertebrale, con una maggiore aerodinamicità,
A 10 ANNI INVENTA COME PREVENIRE LE MORTI IN AUTO
Bishop Curry junior, uno studente della 5° classe nella cittadina di Mc Kinney in Texas, ha progettato “Oasis”, un congegno in grado di salvare la vita dei bambini abbandonati in macchina sotto il sole. Negli ultimi vent’anni oltre 700 bambini sono morti negli Stati Uniti in conseguenza di colpi di calore, perché lasciati all’interno delle automobili in sosta durante i
IL PRIMO IMPIANTO CHE ESTRAE IL CO2 DALL’ARIA
Due studenti del Politecnico di Zurigo, dopo anni di studi e tentativi, hanno messo a punto una tecnologia che è in grado di catturare l’anidride carbonica dall’aria come fanno le piante. Con la loro start-up, la Climeworks, nelle campagne Svizzere hanno attivato il 31 maggio, il primo impianto al mondo in grado di estrarre CO2 dall’atmosfera per trasformarla in fertilizzante.
ARRIVA IL FARMACO INTELLIGENTE CONTRO IL CANCRO
Dopo una lungo processo di valutazione, l’Agenzia Italiana per il Farmaco ha approvato il Keytruda (Pembrolizumab) per l’uso nella terapia delle neoplasie del polmone, incluse quelle inoperabili, per le quali fino ad ora esisteva solo la chemioterapia. Si tratta di un nuovo “farmaco intelligente” che si è rivelato in grado di colpire e demolire alcuni tumori del polmone ad oggi
IL TATUAGGIO CHE TIENE SOTTO CONTROLLO IL SANGUE
L’obiettivo è mettere a punto un sistema in grado di misurare la glicemia in maniera non invasiva, nasce a questo scopo il tatuaggio che cambia colore e monitora il sangue. Il controllo del diabete costringe chi ne è coinvolto a continui esami, più volte al giorno, ripetuti in qualsiasi circostanza, con un costante stress causato da questo rituale di piccole
IL PRIMO TELEFONINO CHE FUNZIONA SENZA BATTERIA
I ricercatori dell’Università di Washington hanno presentato il primo prototipo di cellulare che non ha bisogno di batteria poiché consuma soltanto pochi micro watt di energia per il suo funzionamento. Il telefonino ottimizza la trasmissione e la ricezione della voce sfruttando le vibrazioni prodotte dal microfono e dagli altoparlanti durante la conversazione e, al contempo, cattura energia dalla luce ambientale
IL PRIMO CASO DI ANEMIA FALCIFORME CURATO
L’anemia falciforme è una malattia genetica che colpisce i globuli rossi e che causa gravi infezioni batteriche e ictus. Secondo l’OMS è tra le patologie emergenti del nuovo millennio e circa 43 milioni di persone nel mondo presentano questa malformazione che causa oltre 170.000 decessi all’anno. Gli scienziati del Neckler’s Children’s Hospital di Parigi sono riusciti a curare per la
5 CASI DI AIDS CURATI CON UN NUOVO VACCINO
Un nuovo trattamento per l’HIV è riuscito a sopprimere il virus in cinque pazienti affetti da AIDS. I ricercatori dell’IrsiCaixa Aids Research Institute di Barcellona hanno combinato due nuovi vaccini contro l’HIV con un farmaco di solito usato per curare il cancro e condotto per tre anni una sperimentazione su decine di pazienti. Dopo aver ricevuto il trattamento, il virus non
ARRIVA IL RISO DI MARE PER NUTRIRE IL MONDO
È una delle più importanti conquiste del 2016 e un significativo passo verso la sostenibilità alimentare del nostro pianeta. Lo scienziato cinese Yuan Longping, già conosciuto per la scoperta del celebre riso ibrido, ha raggiunto l’obiettivo di rendere effettiva la produzione su larga scala di una nuova qualità di riso che può essere irrigato e crescere anche con l’acqua salina
SPERIMENTATO PER LA PRIMA VOLTA IL RINGIOVANIMENTO
Un esperimento in laboratorio è riuscito a invertire per la prima volta la freccia del tempo e a far regredire il processo di invecchiamento in un organismo vivente. lo scienziato giapponese Shinya Yamanak è lo scopritore di quattro sostanze chimiche capaci di attivare altrettanti geni capaci di far tornare giovani le cellule adulte. La sua scoperta è stata premiata con
HIV/AIDS ARRIVA IL PRIMO AUTOTEST IN FARMACIA
Dal 1° dicembre 2016 è disponibile in tutto il mondo e anche Italia il primo test fai da te per rilevare l’HIV/AIDS, disponibile in farmacia per l’autodiagnosi della sieropositività e venduto senza bisogno di ricetta medica. Con un una piccola puntura al polpastrello, in 15 minuti rende disponibili i risultati, garantendo l’anonimato, e a un prezzo accessibile. Il test è uno
LA PIOGGIA SOLIDA PER COMBATTERE LA SICCITÀ
La scarsità di acqua è una delle maggiori sfide che l’agricoltura mondiale si trova ad affrontare. Con il cambiamento climatico a rendere le precipitazioni sempre più imprevedibili, gli investimenti nel controllo e nella gestione delle risorse idriche sono diventati prioritari per ogni Nazione. In Messico, intanto, la tecnologia inventata dall’ingegnere Sergio Rico si propone come una soluzione a basso costo, accessibile
LYNLEE LA BAMBINA NATA DUE VOLTE
Lynlee è una bimba che dopo 16 settimane nel ventre della mamma rischiava di non riuscire a nascere a causa di un tumore che le impediva di ricevere il regolare flusso sanguigno. Per questo motivo il dottor Darrell Cass del Children’s Hospital di Houston, in Texas, ha deciso di tentare un’operazione rivoluzionaria, prelevandola dall’utero della madre per sottoporla a un
IN SICILIA NASCE LA NUOVA RICERCA SENZA ANIMALI
Si trova a Scicli, in provincia di Ragusa, il nuovo Istituto di Ricerca Scientifica IRSE/SESP, un centro di avanguardia che raggruppa scienziati da tutto il Paese, uniti dalla passione comune per la ricerca senza uso di animali. L’idea di progettare la nascita del Salipetra Ethical Science Park nasce nella parte più a sud dell’isola da un gruppo di ricercatori, enti
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015