Salta al contenuto

ARRIVA LA PRIMA PENNA PER FARE CARAMELLE E DOLCI 3D

Una penna che al posto dell’inchiostro usa composti commestibili, in grado di creare caramelle e dolciumi di qualsiasi forma e dimensione in tanti gusti combinabili. La nuova invenzionedi si chiama 3D Candy Play e unisce l’esperienza della stampa tridimensionale con la creatività gastronomica e la pasticceria. I sei colori disponibili hanno gusti diversi; il rosa la fragola, l’arancione l’arancia, il
Continua...

ARRIVA LA CASA FAIDATE IN PLASTICA RICICLATA

Case che sembrano costruite in mattoni ma che in realtà sono di plastica riciclata: l’idea è nata da una giovane startup colombiana che trasforma i rifiuti di plastica in abitazioni, rifugi, aule scolastiche e locali permanenti o temporanei. La filosofia degli inventori sudamericani della Conceptos Plásticos è quella di promuovere il corretto smaltimento delle plastiche e trasformarle in soluzioni che
Continua...

VIA DALLA CITTÀ: IL PIEMONTE PAGA PER VIVERE NEI PICCOLI COMUNI

Addio al caos delle città, il Piemonte paga chi si trasferisce nei piccoli comuni montani. Il bando della Regione Piemonte prevede contributi da 10 a 40 mila euro per acquistare o ristrutturare una casa in un comune con meno di 5.000 abitanti dell’area montana o premontana piemontese. Chi risiede in un centro urbano in Italia e intende acquistare o recuperare
Continua...

IL MARE PIÙ BELLO D’ITALIA: RECORD DI PUGLIA E SARDEGNA

7.600 chilometri di coste bagnate dal mare; l’Italia è uno dei Paesi con più alta percentuale di litorali e spiagge al mondo e tra quelli con le coste più belle e apprezzate. Le località di mare italiane sono sottoposte ogni anno a diverse rilevazioni ed analisi che determinano la classifica dei litorali più belli e che testimoniano non solo il
Continua...

IL PRIMO UTERO TRAPIANTATO IN ITALIA: PRIMATO SICILIANO

Una donna siciliana di 30 anni è stata sottoposta al trapianto dell’utero un anno fa e ora è pronta per affrontare la sua prima gravidanza. Si tratta del primo intervento  del genere in Italia, eseguito con successo dai professori Pierfrancesco e Massimiliano Veroux, Paolo Scollo e Giuseppe Scibilia nel Policlinico di Catania. La paziente, nata priva dell’utero a causa di
Continua...

L’ITALIA RIPARTE DALLA BICI: BOOM DEL CICLOTURISMO

Il cicloturismo in Italia è il vero protagonista di questa estate, un boom che sta facendo muovere oltre 4 milioni e mezzo di persone nel nostro Paese alla scoperta di spazi e tempi più riflessivi e rispettosi della natura e del paesaggio. Il patrimonio nazionale italiano ha raggiunto i 58 mila chilometri ciclabili, uno dei più apprezzati in Europa e
Continua...

LA THAILANDIA DICE BASTA ALLE CREME SOLARI INQUINANTI

Il governo thailandese ha approvato una legge che mette al bando le creme solari contenenti sostanze chimiche che danneggiano le barriere coralline.  Tutti i prodotti solari che contengono ossibenzone, octinoxate, 4-metilbenzilidene canfora e butilparabene sono stati vietati nei parchi marini di tutto il Paese perché danneggiano la flora e la fauna marina. L’annuncio è stato accompagnato dall’evidenza scientifica che queste sostanze chimiche
Continua...

LA CINA SCONFIGGE UFFICIALMENTE LA MALARIA

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato la Cina libera dalla malaria. Dopo Algeria e Argentina, certificate malaria-free nel 2019 ed El Salvador, certificato nel 2020, il paese asiatico è il quarantesimo Stato a godere di questo status e il più popoloso. La malattia, che si stima colpisse annualmente più di 30 milioni di persone negli anni ’40, ha visto una
Continua...

L’ESTATE DEI CANI BAGNINI: ITALIA PRIMO PAESE A RICONOSCERLI

Sulle spiagge italiane sono apparsi i cani bagnini, veri e propri animali salva-vita, grazie al loro istinto e all’addestramento specifico. Sono oltre 350 i cani appositamente preparati dalla Scuola Italiana Cani Salvataggio, attivi su circa 30 delle spiagge più frequentate del nostro Paese. Grazie alla loro determinazione e alla loro forza fisica sono in grado di eseguire salvataggi anche in condizioni
Continua...

COMBATTERE O ADATTARSI: IL DONO RECIPROCO DEL COMPROMESSO

Editoriale   Un grande sistema interconnesso di persone che pensano, vivono e agiscono in modo differente. La meraviglia della moltitudine e della diversità, ma anche la grande Torre di Babele. Il mondo si sviluppa in tante direzioni, si espande e cammina seguendo molti flussi, talvolta convergenti, a volte opposti. Ogni gesto che compiamo segue la linea delle nostre ambizioni e
Continua...

L’OMBRELLONE SOLARE CHE RINFRESCA L’ARIA E PRODUCE ENERGIA

Ombrelloni per fare ombra, rinfrescare l’aria circostante e contamporaneamente produrre energia. Il progetto dell’architetto torinese Carlo Ratti e dell’azienda Sammontana ha come obiettivo una visione più sostenibile per le località balneari. Un impianto fotovoltaico ispirato alle tecnologie aerospaziali che genera energia elettrica che viene poi utilizzata per la refrigerazione e il raffreddamento. I primi ombrelloni intelligenti sono apparsi nel centro
Continua...

LAVORARE 4 GIORNI ALLA SETTIMANA: L’ISLANDA CI RIESCE

Dal 2015 al 2019 l’Islanda ha condotto due grandi studi che hanno valutato la riduzione delle ore lavorative fino a 35 ore a settimana senza variazioni di stipendio per 2500 lavoratori e i relativi datori di lavoro. I risultati di questo esperimento sono stati analizzati dal gruppo di ricerca indipendente inglese Autonomy e dall’organizzazione Association for Sustainable Democracy: il  successo dell’iniziativa
Continua...

SEMPRE PIÙ DEMOCRAZIE NEL MONDO

Il numero di persone che nel mondo vivono in democrazia è in costante crescita ed ha superato quello delle persone che subiscono ancora regimi e dittature. Sebbene esistano ancora Stati che privano del tutto o in parte i propri cittadini della libertà, sono oltre 4 miliardi ad essere rappresentati liberamente e a poter esprimere il proprio voto attraverso il suffragio
Continua...

NASCONO LE BATTERIE AL SALE: ENERGIA PIÙ PULITA

La prima generazione di batterie a ioni di sodio è arrivata ed è una rivoluzione nel mondo dell’energia, in particolare per la mobilità elettrica. Si tratta di una tecnologia che al posto degli ioni di litio, impiegati finora, utilizza il sodio, uno degli elementi più economici e abbondanti in natura. Può caricarsi in 15 minuti e mantenere la carica molto
Continua...

PIEMONTE DA RECORD: REGIONE PIÙ BELLA D’ITALIA 2021

Il Piemonte è stato premiato come territorio più bello d’Italia secondo il Touring Club Italiano, l’ente che da oltre vent’anni valuta le bellezze del nostro Paese e la qualità turistico-ambientale dei nostri territori. Le eccellenze italiane identificate dall’ente senza scopo di lucro sono oltre 200 e 40 di esse si trovano in Piemonte; per la prima volta la regione diventa
Continua...

UN TEMPO PER OSSERVARE IL MONDO: L’OCCHIO FOTOGRAFICO

Le vacanze sono un tempo privilegiato dell’anno, un periodo che dedichiamo al tempo libero e allo svago cercando di accumulare più esperienze possibili. Per non rischiare di far passare questo momento in un baleno, senza accorgersi della bellezza del mondo che abbiamo intorno, molti luoghi hanno pensato di offrire delle vere e proprie occasioni di contemplazione del paesaggio. Il campo
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...