Prendere carta e penna, ritagliarsi un momento di tranquillità e silenzio per scrivere i propri pensieri e desideri oppure un semplice saluto, condividendo aspetti della nostra quotidianità. E poi attendere, senza fretta, una risposta. Un gesto quasi dimenticato. Eppure per tanti, vissuti prima della rivoluzione digitale, inviare e ricevere lettere è stato, e rimane, l’unico modo di comunicare con chi è lontano. Da qui prende le mosse l’iniziativa Nipoti di Penna, che vuole regalare agli
A 60 ANNI FONDA LA SUA PRIMA BAND PUNK
Compiuti 60 anni, Cathy Loughhead di Leicester, in Inghilterra, ha deciso di imparare qualcosa di nuovo e si è unita a un progetto che insegna a suonare strumenti musicali alle donne e con appena qualche base musicale dai tempi della scuola, durante il lockdown ha iniziato a scrivere canzoni. Nel giro di poco tempo la sua band è nata, con il nome di Velvet Crisis. Dopo soli due mesi di prove il gruppo ha suonato
SORPRESA: LA DEMENZA TRA GLI ANZIANI È IN CALO
Negli ultimi 30 anni l’incidenza della demenza negli anziani è in diminuzione, fenomeno che è in costante miglioramento. La tendenza ha un ritmo di decrescita di circa il 13% per ogni decennio e indica che circa 15 milioni di persone in meno potrebbero sviluppare la demenza senile entro il 2040 nei Paesi ad alto reddito. I ricercatori della Harvard Chan School of Public Health che hanno effettuato la ricerca hanno notato che nonostante l’eta media delle
NASCE LA TV APERTA CHE CURA A DISTANZA GLI ANZIANI
Un canale TV che si prende cura delle persone anziane, sfidando la clausura per la pandemia di covid-19: si chiama Isidora ed è un progetto che vuole portare il Centro diurno direttamente fra le mura domestiche. “Qualche mese prima della pandemia – spiega Roberto Mauri, direttore della cooperativa La Meridiana di Monza – mi chiedevo come poter migliorare, con la tecnologia, la cura e l’assistenza dell’anziano fragile. Poi quello che ci è accaduto ha accelerato
PUBBLICA IL SUO PRIMO DISCO A 102 ANNI
Alan Tripp è un esempio di come non sia mai troppo tardi per seguire i propri sogni. All’età di 102 anni è diventato una star, dopo aver registrato e pubblicato il suo primo album di canzoni jazz per anziani. Insieme al suo omologo di 88 anni Marvin Weisbord, i due uomini sono il duo di cantautori più anziani della storia. La loro carriera musicale è iniziata due anni fa, quando Tripp ha composto una poesia sull’invecchiamento per
BATTE IL RECORD DI LONGEVITÀ NELLE IMMERSIONI A 96 ANNI
Ray Woolley, originario di Port Sunlight in Inghilterra, ha festeggiato il suo 96° compleanno battendo il record di sub più attivo al mondo. L’anziano sub si è immerso a una profondità di 42,4 metri per 48 minuti, l’equivalente di un edificio di 15 piani, per esplorare un relitto sul fondale al largo di Cipro. L’uomo ha battuto il suo stesso precedente record di longevità detenuto con un’immersione a 40,6 metri per 44 minuti. “È semplicemente incredibile. Mi
SI INNAMORANO E SI SPOSANO A 102 ANNI
John e Phyllis Cook sono due ospiti della casa per anziani Kingston Residence di Sylvania nell’Ohio, Stati Uniti. 100 anni lui e 102 lei, si sono innamorati e dopo alcuni mesi di fidanzamento hanno deciso di non perdere più tempo e si sono spostati. Entrambi vedovi, John veterano della seconda guerra mondiale e Phyllis hanno capito subito che si trattava di un sentimento importante e si sono ufficialmente promessi amore eterno. Raccontato di essere stati
COSTRUTTORE DI AQUILONI PER REGALARE LA FELICITÀ AI BAMBINI
Ad Ancona abita un uomo fuori dal comune: novant’anni e una grande passione per la costruzione degli aquiloni. Lo chiamano “l’uomo degli aquiloni”, Luciano Pongetti, un ex geometra e costruttore di gioielli di carta realizzati con precisione e amore. “Tutto deve essere calcolato al millimetro, le dimensioni dei pezzi ad esempio che cucio a macchina… il disegno deve essere perfetto”. Materiali di ogni tipo uniti con ingegno si trasformano nelle sue mani diventando creazioni ogni
UNA VITA SENZA STRESS: IL RECORD DI CENTENARI GIAPPONESE
In Giappone la vita raggiunge traguardi sempre più stupefacenti e il Paese si conferma campione di longevità. Gli ultimi dati sulla popolazione hanno infatti rivelato che il numero dei nipponici di età pari o superiore ai 100 anni è salito nell’ultimo anno a un livello record di quasi 70 mila persone. I dati parlano di una popolazione centenaria in continua crescita, l’88% della quale è rappresentata da donne. Il dato, in crescita di oltre 2 mila
IL NONNINO METTE A POSTO IL SUO PAESE GRATIS E DA SOLO
La gente vedendolo lavorare pensava che fosse un anziano dipendente comunale non ancora andato in pensione. Invece era nonno Vito, un pensionato che ha a cuore la sua Brindisi e che ha passato tutta l’estate ad abbellire la città. Ha comprato quello che serviva per sistemare muretti, aiuole e spartitraffico e si è rimboccato le maniche. Muratore, pittore e giardiniere per passione, nonno Vito ha fatto tutto da solo “perché voglio che Brindisi resti una bella
A 100 ANNI BATTE IL RECORD MONDIALE DI NUOTO
Georges Corones, 100 anni ad aprile, ha battuto il record mondiale nei 50 metri a stile libero ai campionati Master di nuoto in 56” e 12. Per la prima volta un centenario scende sotto il minuto e polverizza il record precedente, migliorandolo di oltre 30 secondi. Una folla delirante ha assistito in Australia alla sua impresa e Georges ha così commentato: “Tutto quello che posso dire è che il pubblico mi ha stupito. Mi hanno
A 93 ANNI PARTE VOLONTARIA PER L’AFRICA
Da anni la signora Irma Dallarmellina, pensionata di Noventa Vicentina, sostiene l’orfanotrofio fondato in Kenya da un missionario vicentino. Qualche giorno fa, però, nonna Irma, come racconta sua nipote Elisa, ha deciso che le sue offerte non erano abbastanza ed è partita di persona per il Kenya per prestare servizio come volontaria nell’orfanotrofio per tre settimane. Trolley rosso e bastone in mano, l’anziana si è presentata all’aeroporto di Venezia e si è imbarcata sul volo
UNA BAMBOLA PER CURARE LA DEMENZA SENILE
Per far fronte al progressivo disorientamento spazio-temporale delle persone affette da demenza e alla loro difficoltà di comunicazione con il mondo esterno vengono spesso utilizzati in combinazione ai farmaci interventi non farmacologici che tengano in considerazione la loro storia, i loro interessi e le loro capacità. In una casa per anziani del Canton Ticino è stata sperimentata la doll therapy, che consiste nell’uso di bambole ideate ad hoc con un’enfasi per alcune caratteristiche sensoriali (es. peso,
RECORD MONDIALE A 100 ANNI
Ha incominciato a correre a 70 anni, dopo essere andato in pensione, perchè si annoiava un po’. Giuseppe Ottaviani, 101 anni, ha stabilito il nuovo primato mondiale nel salto in lungo, la specialità di cui lui stesso già deteneva il record del mondo. Il nonnino di Sant’Ippolito, un paesino in provincia di Pesaro, lo aveva stabilito lo scorso anno, battendo nello stesso giorno cinque record mondiali nella categoria M100 (persone con oltre 100 anni): sessanta
I NONNI RIVOLUZIONANO LA RADIO
Gli anziani del centro per la terza età di Tradate, in provincia di Varese, hanno seguito un corso di avvicinamento all’informatica e alle nuove tecnologie, tenuto dai giovani del loro paese e, presi dall’entusiasmo, hanno provato ad aprire una radio su internet. Da quel momento sono successe cose incredibili e non si sono più fermati! Dopo avere imparato a usare i tablet, come aprire una pagina Facebook e poi come registrare i file audio, i
DA GIOVANE DOVETTE ABBANDONARE: SI LAUREA A 94 ANNI
Da giovane fu costretta a lasciare gli studi per occuparsi dei suoi quattro figli dopo il divorzio ma la voglia di studiare e di laurearsi non le è mai passata. Così nel 2013, a 90 anni e nonna di 12 nipotini, Amy Craton ha deciso di riscriversi all’Università e a gennaio del 2017 ha discusso la sua tesi e conseguito la laurea in Arte Creativa. Non potendo frequentare le lezioni a causa dei suoi problemi
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015