Le abbondanti piogge cadute nelle settimane scorse nel deserto del Namib, in Africa, hanno provocato uno dei fenomeni più spettacolari della natura, la fioritura di milioni di bulbi che per decine di chilometri hanno ricoperto il terreno sabbioso completamente inaridito da tre anni. I gigli del deserto appartengono alla famiglia degli Hesperocallis, un genere di piante da fiore che comprende una
L’ASILO CHIUDE: LE MAESTRE LEGGONO LE STORIE SU FACEBOOK
In forza delle note disposizioni regionali per la prevenzione del contagio da coronavirus, l’asilo infantile di Ghirla, un piccolo comune in provincia di Varese, è chiuso fino a nuovo ordine. I bambini rimarranno tuttavia in contatto con le loro insegnanti grazie ad una iniziativa che le stesse hanno chiamato “Letture insieme”. Ogni giorno infatti le maestre riprendono con il cellulare
IN ITALIA IL PRIMO INTERVENTO MULTIPLO AL MONDO CON ROBOT MEDICO
Il primo intervento chirurgico al mondo eseguito interamente da un robot su colon e fegato è stato eseguito all’Ospedale Maggiore di Bologna Si tratta di un primato molto significativo per la scienza medica in quanto riguarda l’esportazione contemporanea di parte del colon e del fegato colpiti da tumore, un intervento pressoché impossibile con i tradizionali metodi chirurgici. La rivoluzionaria tecnica
USA: IL VENTO DIVENTA PRIMA FONTE DI ENERGIA RINNOVABILE
Nel 2019 la generazione eolica annuale degli Stati Uniti ha superato per la prima volta nella sua storia la generazione idroelettrica. Secondo l’Electronic Energy Administration degli Stati Uniti, il vento è diventato la principale fonte rinnovabile di produzione di elettricità del Paese. La generazione eolica ha avuto un incremento rapido e massiccio ed è cresciuta costantemente negli ultimi dieci anni, anche per
PERUGIA: SCOPERTA LA MOLECOLA CHE CONTROLLA LA SCLEROSI MULTIPLA
Un team dell’Università di Perugia ha scoperto una molecola naturale prodotta dall’uomo, capace di controllare lo sviluppo della sclerosi multipla, attraverso un meccanismo fino a ora completamente sconosciuto. Giada Mondanelli, ricercatrice a tempo determinato, ha lavorato dal 2014 alla scoperta che un metabolita della serotonina, prodotto naturalmente dal nostro organismo, può potenziare l’attività di un enzima presente nei linfociti di
LE TRIBÙ PERUVIANE VINCONO CONTRO LO SFRUTTAMENTO DELLA FORESTA
Il Consiglio Regionale della regione dell’Ucayali, nel cuore del Perù, ha deciso di abrogare la norma che destinava un’area di 100.000 ettari di foresta amazzonica allo sfruttamento intensivo per la raccolta del legname e per la trivellazione a fini estrattivi. La battaglia condotta dalle popolazioni indigene e da molte organizzazioni della società civile ha portato alla cancellazione definitiva della legge
GLI IPPOCAMPI RITORNANO NEI MARI ITALIANI
Gli ippocampi, o cavallucci marini, sono ritornati e sempre più spesso si fanno vedere sulle coste italiane. Alcune colonie di questo piccolo pesce della famiglia delle Syngnathidae sono diventate stanziali nei mari della Puglia e della Calabria ma molti altri avvistamenti sono diventati comuni su tutte le coste del Mediterraneo, in particolar modo la specie Hippocampus Hippocampus che sembra aver trovato
LE PIANTE ESTINTE RISORGONO DA SEMI DI 2000 ANNI FA
Un seme di oltre 2.000 anni, trovato sepolto sotto le macerie dell’antica fortezza di Masada in Israele, è stato piantato ed è riuscito a generare una palma da dattero che era estinta dai tempi biblici. La palma da datteri della Giudea, una varietà conosciuta nell’antichità per la sua dolcezza, le grandi dimensioni, la lunga durata e la presunta capacità di combattere
FORD LANCIA I PRIMI FURGONI ALIMENTATI AD OLIO DA CUCINA USATO
La casa automobilistica Ford ha progettato, per i suoi furgoni commerciali della linea Transit, un nuovo motore carburato con olio da cucina usato. La richiesta di sempre più aziende a soluzioni alternative per l’abbattimento dell’impatto ambientale, ha coinvolto anche il mondo dei trasporti nella sfida a trovare soluzioni alternative al petrolio. La americana Ford ha realizzato un adattamento del cosiddetto
L’ORSO BRUNO TORNA A RIPRODURSI IN ABRUZZO
Il 2019 è stato l’anno record della riproduzione degli orsi bruni marsicani, nel parco nazionale d’Abruzzo. Nel parco tra Lazio e Molise, sono state nove le femmine di orso marsicano che hanno dato alla luce 16 cuccioli registrati nell’ultimo anno dal personale addetto al monitoraggio ma è il quarto anno consecutivo che si registrano nuovi nati. L’orso bruno marsicano è
IL DIGIUNO INTERMITTENTE ALLUNGA LA VITA: LA SCOPERTA
Programmare digiuni periodici allunga la aspettativa di vita e aumenta la salute e il benessere fisico. Lo ha scoperto un team dell’Università John Hopkins del Maryland, negli Stati Uniti. Il digiuno intermittente si realizza in due sotto-modalità: una alimentazione a tempo limitato che restringe i tempi di consumo del cibo a 6-8 ore al giorno, e il cosiddetto digiuno intermittente
SCOPERTI I BATTERI CHE COMBATTONO I CAMBIAMENTI CLIMATICI
I ricercatori della Cornell University di New York hanno scoperto una nuova specie di batteri che è in grado di scomporre la materia organica che forma la lignina, un componente importante della biomassa vegetale e fondamentale nel regolare il ciclo del carbonio sulla Terra. Il nuovo batterio, la Madseniana, prende il nome dal defunto Gene Madsen, il professore di microbiologia
NICARAGUA: IL BACIO APPASSIONATO DELLA NATURA
In questi giorni, nelle foreste del Nicaragua e del Costarica si sta verificando una delle più sorprendenti illusioni della natura. La pianta responsabile di questo inganno incantevole è la Psychotria Elata una pianta appartenente alla famiglia delle Rubiacee, originaria della foresta pluviale tropicale dell’America Centrale e del Sud. Le sue brattee, delle foglie modificate che accompagnano la fioritura, sono di
LASCIA 14 MILIONI DI EURO AGLI ABITANTI DEL SUO PAESINO
“Lascio al Comune di Montézic tutti i miei averi bancari e finanziari e il valore della vendita dei miei beni mobili e immobili”. Con queste parole Bernard Milhau, originario del piccolo paesino nel sud della Francia, ha deciso di destinare tutta la sua fortuna al luogo in cui sono le sue radici e quelle della sua famiglia. All’età di 83
RICICLARE L’ACQUA DI CASA, IL NUOVO MODO DI SALVARE IL PIANETA
Il problema della carenza di acqua pulita riguarda quasi 2 miliardi di persone nel mondo e, secondo le previsioni, questa cifra potrebbe raddoppiare entro il 2050. Un ricercatore olandese ha sviluppato un sistema che raccoglie, pulisce e disinfetta l’acqua della doccia, del bagno e della lavatrice di casa e che può riciclare fino all’85 percento dell’acqua domestica, rendendola riutilizzabile. Il
I VOLI AEREI NON SONO MAI STATI COSÌ SICURI
Nonostante le notizie sugli incidenti aerei siano sempre diffuse con grande enfasi e provochino grande clamore nell’opinione pubblica, i voli commerciali sono ancora, e sempre di più, il modo più sicuro e affidabile di viaggiare Il numero di voli è in costante crescita e gli incidenti mortali che coinvolgono gli aerei di linea sono rari e in costante diminuzione in
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015