È dedicata a Dante Alighieri l’edizione 2021 dell’Infiorata di Noto: un omaggio che parte dal verso “E quindi uscimmo a riveder le stelle”, quanto mai attuale e così tanto evocato, e prende forma attraverso la realizzazione dei quadri infiorati. Una tradizione che non si è interrotta neppure l’anno scorso, prediligendo con il tema “La Bellezza è più Forte della Paura”
L’EMILIA ROMAGNA DICE BASTA ALLE GABBIE NEGLI ALLEVAMENTI
L’Emilia-Romagna è la prima regione italiana ad avviare la transizione verso l’abolizione delle gabbie negli allevamenti intensivi. La “Risoluzione per impegnare la Giunta regionale a promuovere politiche e strumenti a supporto della transizione del settore zootecnico ad allevamenti che non fanno uso delle gabbie e sono improntati al benessere animale” è un atto che dà il via all’iter per varare
TRASFORMARE L’ACQUA MARINA IN LUCE E ENERGIA ORA SI PUÒ
Una giovane start-up colombiana ha sviluppato una lanterna che converte l’acqua salata in luce ed elettricità. Il dispositivo portatile, chiamato WaterLight, produce energia con 500 millilitri di acqua di mare o urina e può emettere fino a 45 giorni di luce ininterrotta. Agendo come un mini generatore di corrente, il dispositivo può essere utilizzato anche per caricare un telefono cellulare o un
NASCE IL CAMMINO DELLA PACE TRA I POPOLI DEL MONDO
È nato in Italia il Cammino della Pace, un tragitto di 470 chilometri suddiviso in 29 tappe che unisce la città dell’Aquila, partendo dalla basilica di Santa Maria di Collemagno, a Monte Sant’Angelo in Puglia, in un percorso naturale e storico che si candida a essere il primo cammino interculturale e interreligioso al mondo. La strada si snoda lungo i
IL GAMBIA HA DEBELLATO IL TRACOMA
Il Gambia è diventato il secondo paese in Africa ad eliminare il tracoma, una delle principali cause di cecità tra la popolazione. Il risultato, annunciato ufficialmente dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, giunge dopo decenni di lavoro e di campagne sulla malattia che per la prima volta è stata sconfitta in Africa nello stato del Ghana nel 2018. Il tracoma ha provocato
L’EUROPA DICE BASTA AI PESTICIDI
Il tribunale supremo dell’Unione Europea ha sancito il divieto in tutti i Paesi dell’UE di tre tra i principali insetticidi considerati dannosi per le api, impedendone definitivamente l’uso sulle colture. La sentenza riguarda i tre principi attivi Imidacloprid, Clothianidin e Tiamethoxam sviluppati dalle aziende Bayer e Syngenta. La Commissione aveva già limitato nel 2013 l’uso dei neonicotinoidi su mais, colza
GLI EDIFICI CHE DIALOGANO CON LA NATURA: LA ARCHINATURA
Edifici che si adattano alla natura, la assecondano, la preservano e ne valorizzano lo sviluppo diventando alleati con essa. Si tratta di un nuovo stile di architettura nata di recente che mette in connessione le costruzioni con gli elementi naturali e che cerca una sintonia tra esseri umani e ambiente, in un equilibrio che permetta una convivenza sostenibile per entrambi.
ARRIVA IL LEGNO TRASPARENTE, INDISTRUTTIBILE E LEGGERO
Gli scienziati hanno sviluppato un metodo per rendere il legno trasparente e per farlo diventare estremamente resistente e leggero, un’invenzione che apre ad applicazioni rivoluzionarie nell’edilizia ma anche un materiale applicabile come alternativa ecologica in tanti altri campi. Il processo si basa su un trattamento a base di perossido di idrogeno ed etanolo e l’azione dei raggi ultravioletti che simulano
GLI ANIMALI NEL MONDO NON STANNO DIMINUENDO
È opinione diffusa che le specie animali nel mondo siano in diminuzione e che la maggiorparte della fauna selvatica sia a rischio o in via di estinzione. Le osservazioni scientifiche tuttavia dimostrano che la natura è stabile, equamente suddivisa tra le popolazioni in diminuzione e quelle in aumento. La International Union for the Conservation of Nature mantiene il monotoraggio dell’andamento della
IL MALAWI ABOLISCE LA PENA DI MORTE
Con una sentenza del 28 aprile 2021 la Corte Suprema del Malawi ha dichiarato la pena di morte incostituzionale in quanto lesiva del diritto alla vita, sancendone ufficialmente l’abolizione. La Corte, chiamata ad esprimersi sul tema dal ricorso presentato da un condannato, ha ordinato l’annullamento della pena per più di 37 detenuti in attesa di esecuzione, convertendo la condanna al
UN VACCINO EFFICACE AL 75%: GIORNI CONTATI PER LA MALARIA
Dopo quasi un secolo di ricerca l’Istituto Jenner dell’Università di Oxford ha sviluppato un vaccino contro la malaria che, per primo, risponde al criterio minimo del 75% di copertura imposto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Infatti, il farmaco è stato testato su 450 bambini tra i 5 e i 17 mesi in Burkina Faso e si è mostrato efficace al
L’INFORMAZIONE COSTRUTTIVA È COME UN DOMINO DI POSITIVITÀ
Dalla Redazione gentile di Malnate Il giornalismo è il modo con cui da sempre si diffondono notizie e si informano le persone sugli avvenimenti degni di nota. È fondamentale che le persone siano coscienti di cosa le circonda sia a livello locale che globale, in uno scambio continuo di reciproca influenza tra i grandi temi e le realtà del luogo.
OGGI È LA GIORNATA DELL’INFORMAZIONE COSTRUTTIVA
Il 3 maggio è la Giornata Nazionale dell’Informazione Costruttiva, la #GNIC2021. Quest’anno oltre 800 giornalisti, 60 testate nazionali e locali, redazioni, emittenti radio e tv, agenzie stampa, docenti universitari e blogger si sono organizzati per proporre in tutta Italia, articoli, servizi, approfondimenti, storie e riflessioni capaci di liberare i media e la stampa da ideologie, condizionamenti, polemiche e sensazionalismi. In
ABBRACCIARE IL MONDO PER NON PERDERSELO
Editoriale Abbiamo imparato a volare, ad andare sott’acqua, a dominare la materia e a conoscere le forze che muovono l’universo ma a volte sembriamo ancora così inesperti nel gestire i rapporti con il mondo e con le persone e nel permettere a tutti di partecipare alla conoscenza e al benessere che abbiamo. In nessuna epoca storica come questa sono state
MAI COSÌ TANTE TIGRI IN RUSSIA: LA POPOLAZIONE CRESCE
Nel Parco Nazionale Land of the Leopard in Russia è stata registrata la presenza di decine di esemplari di tigre dell’Amur e di almeno 30 individui adulti, la densità più alta di tigri mai stimata nei parchi russi. “Dal minimo storico della popolazione nel 2010, le tigri stanno finalmente aumentando in gran parte dell’Asia meridionale, in Russia e in Cina
REGALA 7000 TULIPANI NEGLI OSPEDALI: LA PANDEMIA NON CI FERMA
Con 7000 tulipani distribuiti in circa 350 reparti in tutta Italia, Giuseppe Savino è riuscito a compiere un piccolo miracolo. Grazie a un crowdfunding ha finanziato la raccolta della sua coltivazione di fiori, che avrebbe rischiato di dover buttare a causa delle restrizioni della pandemia. Savino è originario di Foggia, dove lavora nell’azienda agricola di famiglia che produce principalmente tulipani,
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015