Salta al contenuto

LA NATURA FESTEGGIA IL NATALE

Gli Spirobranchus giganteus sono una specie di vermi policheti che vive nelle acque del Mar rosso e dell’Oceano Indiano e che addobba i fondali poco profondi con formazioni simili ad alberi di Natale coloratissimi. Questi alberelli viventi appartengono alla famiglia dei Serpulidi che hanno la originale caratteristica di sviluppare branchie policromatiche che si avvolgono a spirale. La parte inferiore del tubo calcareo
Continua...

LA SCELTA DI LEGO: BASTA SOLDATINI E CARRI ARMATI

L’azienda danese Lego, tra i più importanti produttori di giocattoli al mondo, ha deciso di mettere fine alla produzione di soldatini e carri armati e il ritiro di tutti i suoi modelli legati all’ambito della guerra. Questa decisione segue una lunga serie di iniziative di conversione che stanno portando la casa danese a rendere sempre più etici e sostenibili i suoi prodotti e
Continua...

AFGHANISTAN, LE DONNE TORNANO AD ANDARE IN BICICLETTA

Grazie alla riduzione dell’inquinamento dell’aria a Kabul, dovuto al lockdown per il coronavirus, gli afghani hanno scelto di tornare a usare le biciclette come mezzo di trasporto. Se in passato andare in bicicletta era normale per tutti, l’invasione sovietica, le guerre e il regime talebano avevano sancito il divieto per le donne di usarle. Divieto oggi sfidato da un gruppo
Continua...

NASCE IL GRANDE PATTO EUROPEO SULL’IDROGENO

Sono 22 i Paesi europei che hanno deciso congiuntamente di mettere in comune l’impegno e le conoscenze per sviluppare le tecnologie pulite legate all’idrogeno.  Le norme dell’Unione Europea prevedono che non si possano dare aiuti di stato  all’interno dell’UE, tranne nel caso in cui i Paesi membri agiscano congiuntamente. Questo strumento prende il nome di Importanti Progetti di Comune Interesse
Continua...

L’ALBERO RESILIENTE DI WANAKA: LA NATURA RESISTE

Un salice che sembra crescere sulla superficie dell’acqua e che con la sua incrollabile resilienza simboleggia la speranza e la potente armonia della natura. Si chiama Wanaka Tree e prende il nome dalla località in cui sorge, nella regione di Otago, nell’isola meridionale della Nuova Zelanda. Questo albero resiste da oltre 25 anni alle piene e secche del lago, alle
Continua...

NASCE LA TV APERTA CHE CURA A DISTANZA GLI ANZIANI

Un canale TV che si prende cura delle persone anziane, sfidando la clausura per la pandemia di covid-19: si chiama Isidora ed è un progetto che vuole portare il Centro diurno direttamente fra le mura domestiche. “Qualche mese prima della pandemia – spiega Roberto Mauri, direttore della cooperativa La Meridiana di Monza – mi chiedevo come poter migliorare, con la
Continua...

SEMPRE PIÙ PAESI HANNO ABOLITO GLI ANIMALI NEI CIRCHI

Sono 55 i Paesi che nel mondo hanno abolito completamente o parzialmente gli animali nei circhi. 10 di questi lo hanno fatto in maniera totale mentre alcuni hanno approvato leggi nazionali che proteggono l’impiego degli animali selvatici negli spettacoli e la loro detenzione in cattività. ____________________ Fonte: Ufficio studi Mezzopieno su dati One Green Planet – 16 dicembre 2020 ✔ VERIFICATO
Continua...

LAURA MELIS

Rete nazionale degli assessori alla gentilezza Assessore alla Gentilezza di Villa San Pietro (CA) ___________________________ Come costruisce la gentilezza nella sua comunità locale? La gentilezza è grande dono che ognuno di noi deve prendersi la responsabilità di regalarsi. Non nasce come scambio, questo è il risultato ma non il fine. Creare spunti di riflessione, circostanze che diano occasione del benessere interiore
Continua...

PATTO DI  SOLIDARIETÀ TRA I DIPENDENTI: LUFTHANSA SALVA IL LAVORO

Il personale di terra della compagnia aerea tedesca Lufthansa ha acconsentito a un accordo per evitare i licenziamenti in un momento di grave crisi del settore aereo in tutto il mondo che sta mettendo a repentaglio la sopravvivenza delle compagnie aeree. 35.000 dipendenti della grande compagnia hanno concordato unitamente di rinunciare ai bonus e agli aumenti salariali per 200 milioni
Continua...

DONA TUTTA LA SUA FORTUNA NEL CORSO DELLA SUA VITA

“Il solo motivo per cui la tua ricchezza può servire a qualcosa è migliorare la condizione umana. Voglio rendere utile la mia fortuna e darla via tutta nel corso della mia vita”. Charles Feeney lo aveva promesso e lo ha fatto. Dalla sua prima donazione più di quarant’anni fa, ha donato in modo anonimo tutta la sua ricchezza a cause
Continua...

NASCE LA PIÙ GRANDE ALLEANZA PER SALVARE GLI OCEANI

I governi responsabili del 40% delle coste del mondo hanno creato la più grande alleanza di sempre per porre fine alla pesca eccessiva, ripristinare le popolazioni ittiche in diminuzione e fermare il flusso di inquinamento da plastica nei mari. L’accordo è stato promosso da 14 Paesi e mira a coinvolgere tutti gli altri per rendere effettive e condivise una massiccia serie di
Continua...

I SASSI SOSPESI DEL BAIKAL: EQUILIBRIO PERFETTO DELLA  NATURA

Una piccola pietra sembra sospesa su una gamba, sopra il ghiaccio del lago Baikal, nella regione russa della Siberia, una delle più fredde al mondo. Si tratta del lago più antico e profondo esistente ed uno dei luoghi più estremi della Terra, dove il ghiaccio si manifesta nelle sue espressioni più ardite, creando vere e proprie opere d’arte uniche in
Continua...

CREDERE NEL MONDO: LE RELIGIONI UNITE PER IL PIANETA

Le diverse culture e le differenti fedi del mondo hanno modi diversi di vedere la realtà e di interpretare la vita. Ci sono tuttavia dei valori che le accomunano e che sono presenti da sempre in tutte le comunità umane dall’alba della civilizzazione.   Il Parlamento delle religioni mondiali che raggruppa le principali professioni religiose del mondo, ha deciso di unirsi
Continua...

L’ETICHETTA AMBIENTALE DIVENTA LEGGE E SALVA LA NATURA

Dal 26 Settembre 2020 l’etichettatura ambientale degli imballaggi è diventata in Italia una pratica obbligatoria per tutti i prodotti. La legge stabilisce che ogni contenitore o rivestimento sia opportunamente etichettato secondo le modalità stabilite dalle norme UNI per facilitare la raccolta, il riutilizzo, il recupero e il riciclaggio degli imballaggi, per fornire una corretta informazione ai consumatori sulla destinazione finale
Continua...

600.000 ITALIANI HANNO SMESSO DI FUMARE COL LOCKDOWN

Il lockdown è stata un’occasione per smettere di fumare per 630mila persone in Italia. I dati sono stati diffusi dall’Istituto Superiore di Sanità e indicano che i fumatori nella popolazione sono passati dal 23,3% al 21,9%. Hanno cessato il consumo abituale di sigarette circa 206 mila giovani tra 18-34 anni e 270 mila tra 35 e 54 anni. Molte persone
Continua...

IN BICI NELLA FORESTA SULLA CIMA DEGLI ALBERI

Una pista per entrare nel bosco in bici senza danneggiarlo. In Belgio un progetto ha realizzato un nuovo modo di intendere il rapporto tra uomo e natura. Nella provincia di Limburg, il Cycling Through The Trees (in bici attraverso gli alberi) è un percorso rialzato che porta i ciclisti in mezzo al bosco fino a un’altezza di 10 metri dal suolo
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...