Salta al contenuto

GLI ALUNNI PRODUCONO E CUCINANO IL LORO PRANZO

La Greenside Primary School è una scuola statale nel centro di Londra che, oltre alle materie tradizionali, ha scelto di educare i suoi allievi anche alla disciplina  alimentare. Il suo curriculum alternativo ruota interamente attorno al cibo: i bambini coltivano, raccolgono e cucinano i propri pasti scolastici, completamente vegetariani e biologici. La scuola dispone di un campo di terra coltivabile dove i bambini seminano e raccolgono il grano per farsi il pane e il cibo
Continua...

ARRIVA L’ETICHETTA NAZIONALE SUL BENESSERE ANIMALE

Arriva in Italia il Sistema di Qualità Nazionale per il Benessere Animale che istituisce l’etichetta nazionale sul benessere animale. La Conferenza Stato Regioni ha approvato il decreto interministeriale che sancisce il passaggio del settore zootecnico a un modello di allevamento più sostenibile, per migliorare il benessere animale e coordinare e unificare i differenti protocolli di certificazione esistenti. “Si inserisce in una più ampia strategia finalizzata a sostenere il processo di transizione del settore zootecnico, innalzare
Continua...

L’EUROPA ABOLISCE IL COLORANTE DAGLI ALIMENTI

Gli Stati membri dell’Unione Europea hanno approvato la proposta definitiva della Commissione europea di mettere al bando l’uso del biossido di titanio come additivo alimentare in tutta Europa a partire dal 2022. Il biossido di titanio, indicato con la sigla alimentare E171, è utilizzato per rendere gli alimenti visivamente più attraenti aggiungendo colore se non ne hanno oppure ravvivandone il colore originale; utilizzato in molti prodotti come gomme da masticare, pasticcini, integratori alimentari, zuppe, salse
Continua...

CIBO DALL’ARIA: LA NUOVA FRONTIERA DELL’AGRICOLTURA

Un gruppo internazionale di ricercatori ha dimostrato che esiste un metodo per produrre cibo dall’aria con una efficienza estremamdente più alta delle coltivazioni tradizionali al suolo attualmente conosciute. Gli scienziati stanno lavorando da tempo all’idea di coltivare cibo combinando una risorsa di combustibile rinnovabile con il carbonio presente nell’aria per alimentare un particolare tipo di batteri che sono in grado di produrre proteine ​​commestibili per gli esseri umani. Uno di questi progetti, il Solar Foods in
Continua...

MCPLANT: ARRIVA IL BURGER FATTO DI SEMI CHE SALVA LE FORESTE

Il più grande produttore di hamburger del mondo McDonald’s ha appena annunciato il lancio del suo primo burger di carne creata con una base esclusivamente vegetale. Il leader del fast food era rimasto indietro rispetto alle altre principali catene di fast food nella scelta di andare oltre la carne nei suoi menù ed ha intrapreso questa strada dopo una lunga trasformazione interna e nella sua catena di approvvigionamento internazionale. Il nuovo hamburger è stato chiamato
Continua...

DALLE UOVA UN RIVESTIMENTO CHE CONSERVA A LUNGO GLI ALIMENTI

Uno studio della Rice University di Houston (USA) ha dimostrato che un rivestimento creato dalle proteine delle uova mantiene la freschezza degli alimenti, ed in particolare di frutta e verdura, in maniera estremamente duratura e naturale. I ricercatori del laboratorio di ingegneria dei materiali Brown School of Engineering Pulickel Ajayan della prestigiosa università americana hanno sviluppato un rivestimento dello spessore di un micron (un millesimo di millimetro) che, una volta applicato sui cibi ne garantisce
Continua...

IL LOCKDOWN HA MIGLIORATO LE ABITUDINI ALIMENTARI DEL MONDO

A causa del lockdown, nel mondo si sono ridotti i pasti pronti e i cibi confezionati e si è imparato a scegliere meglio, consumando più alimenti sani, frutta e verdura e recuperando di più gli scarti. Per la maggior parte degli abitanti del pianeta, questo periodo di isolamento ha rappresentato un cambio drastico nelle abitudini alimentari e una modifica permanente nel rapporto con il cibo. I risultati di una ricerca dell’ Università di Anversa in
Continua...

I COMUNI DI TUTTA ITALIA CONTRO LE SPRECO ALIMENTARE

In occasione della Giornata mondiale contro lo spreco alimentare, in tutta Italia decine di Comuni sono scesi in campo per combattere lo spreco alimentare e per diffondere nuove buone abitudini nel modo di consumare il cibo. La campagna “Buon appetito, piatto pulito” ha coinvolto scuole, famiglie, mense e locali pubblici in un impegno collettivo per non gettare più cibo e per portare a tavola e nel piatto solo quanto necessario per il proprio consumo personale.L’iniziativa
Continua...

BASTA IMBALLAGGI: ARRIVA LA PELLICOLA INVISIBILE SALVAFRUTTA

Imballare gli alimenti per mantenerli freschi più a lungo è un’esigenza che riguarda in particolar modo frutta e verdura. Il desiderio di ridurre gli imballaggi inquinanti sta spingendo molte aziende a cercare alternative più ecologiche che permettano di preservare i cibi senza aggiungere materiale alla catena dei rifiuti.Un’azienda californiana ha pensato ad un una soluzione alternativa: l’imballaggio spray commestibile. La nuova tecnologia americana di imballaggio consente di proteggere il cibo con un rivestimento naturale biologico,
Continua...

I DISTRIBUTORI AUTOMATICI CON I CIBI ARTIGIANALI DEL TERRITORIO

L’amore per il proprio territorio si trasmette anche attraverso le sue risorse e il cibo locale. Questo è stato il pensiero di un gruppo di imprenditori che hanno fondato una start up ad Orvieto per introdurre nel mondo della distribuzione automatica le piccole imprese artigiane locali. Grazie a questa iniziativa, trovare un prodotto artigianale, a chilometro zero, nei distributori automatici, come alternativa ai cibi confezionati industriali, adesso è possibile. “Le piccole realtà produttive – osserva
Continua...

IL CHEWING GUM DIVENTA BIODEGRADABILE

Mai più gomme da masticare attaccate alle suole delle scarpe o sui marciapiedi ad imbrattare le strade. Il chewing gum si evolve e diventa biodegradabile, arriva dal Messico ed è una soluzione in grado di rispettare ambiente e città. È realizzato con ingredienti naturali e si decompone da solo in circa due mesi, contro i 5 anni delle tradizionali gomme, fatte con resine sintetiche. Il chewing-gum si chiama Chicza ed è fatto secondo la tradizione maya del chicle,
Continua...

PRODURRE CARNE SENZA UCCIDERE GLI ANIMALI: ORA SI PUÒ

Sembra fantascienza ma è già realtà. Produrre migliaia di chilogrammi di carne per il consumo alimentare umano, da un animale vivo, senza doverlo abbattere e senza farlo soffrire. Si chiama “carne coltivata” o “carne pulita” e il suo processo di produzione avviene da animali le cui cellule sono fatte crescere all’esterno del proprio corpo. Un piccolo prelievo di cellule miosatellite dei muscoli da il via a tutto il processo. Queste cellule svolgono negli animali la funzione di
Continua...

ARRIVA L’APP PER SAPERE SE IL CIBO È  DAVVERO SANO

Secondo molti studi, oltre la metà del cibo che assumiamo contiene sostanze chimiche e l’eccessiva assunzione di alcuni alimenti può contribuire a superare i livelli soglia di sicurezza settimanali. Un gruppo di ricercatori italiani ha messo a punto un sistema che permette di monitorare i cibi prima di essere consumati e di capire se si sta rischiando di mangiare qualcosa che potrebbe farci male. Una applicazione scaricabile sullo smartphone permette di monitorare i contaminanti potenzialmente
Continua...

IL GIARDINO ROTATIVO CHE CRESCE LE VERDURE IN CASA

Per chi ama coltivare le proprie verdure a casa tutto l’anno è stato inventato un sistema che permette di farlo, senza difficoltà e con un alto rendimento È una ruota che può contenere fino a 60 piantine tra insalata, piante aromatiche ma anche fiori o addirittura piante da verdura. La ruota gira in modo da irrorare tutte le piante in modo costante ed esporle ad una illuminazione corretta. Le piantine vengono inserite in strutture simili
Continua...

CHIUDE IL MACELLO DI CANI PIÙ GRANDE AL MONDO

A Seul il più grande macello di cani del mondo è stato smantellato e trasformato in un parco pubblico dove i cani possono giocare liberamente. La notizia arriva dal sud della Corea dove il tradizionale consumo di carne canina è in grande diminuzione; il 70% della popolazione infatti non fa più uso di questo cibo e buona parte della gente pensa che la pratica dovrebbe essere  definitivamente abolita. Il grande macello di Taepyeongdong era situato
Continua...

VIA LA DATA DI SCADENZA DAI PRODOTTI ALIMENTARI

La più grande catena di supermercati del Regno Unito, tra le più importanti al mondo, ha deciso di togliere dalle etichette dei prodotti alimentari venduti nei propri scaffali, la scritta “da consumare preferibilmente entro… ”. I cibi saranno consumati secondo il buon senso di ogni consumatore. L’iniziativa è stata presa per combattere gli sprechi alimentari, in seguito ad alcuni studi che indicano che ogni famiglia getta via in media l’equivalente di circa 800 euro di
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...