È stato ideato in un canile del Missouri (USA), il progetto che porta i bambini tra i 6 e i 14 anni a leggere per i cani ospiti del rifugio. Si chiama Shelter Buddies Reading ed è un’attività che ha lo scopo di sviluppare l’empatia e la socialità tra i bambini e i cani che arrivano da un trascorso difficile.
		
						IL SUB INGOIATO E POI SPUTATO VIVO DALLA BALENA
Rainer Schimpf, un sudafricano di 51 anni, è stato preso tra le fauci di un’enorme balena nel corso di una immersione nelle acque di Port Elizabeth, una delle principali città portuali del Sudafrica. L’uomo stava cercando di filmare dei banchi di sardine presi di mira da pinguini, foche, delfini e balene nella loro caccia vorace. Desideroso di ottenere gli scatti
		
						ARRIVANO LE PRIME UOVA CHE NON UCCIDONO I PULCINI
Non molti sanno che negli allevamenti di galline ovaiole i pulcini maschi vengono uccisi subito dopo la nascita, perché non produrranno uova e non conviene farli crescere per la carne. I pulcini di solito vengono soffocati o triturati ancora vivi e diventano mangime o concime. Ogni anno nel mondo sono circa 6 miliardi i pulcini eliminati in questo modo dall’industria
		
						A NOVARA NASCE IL CONDOMINIO DEGLI UCCELLI
Nella Cascina Caccesca di Borgolavezzaro, piccolo paese in provincia di Novara, è stata costruita la torre rondonaia, un vero e proprio condominio per gli uccelli, un luogo di convivenza e nidificazione per diverse specie, alcune a rischio di estinzione. “Un condominio verticale sforacchiato come un groviera che ospita gli uccelli per la nidificazione”, racconta il proprietario Andrea Rutigliano. “Un emblema
		
						ORA ANCHE GLI ANIMALI SARANNO SOCCORSI NELLE CATASTROFI
Quando si verificano terremoti, l’utilizzo dei cani per individuare le persone sotto le macerie è fondamentale. Ma cosa capita agli animali che invece rimangono sepolti nei crolli? Fino ad poco tempo fa il loro salvataggio era lasciato alla discrezione dei soccorritori o dei loro proprietari. In seguito al protocollo di intesa sottoscritto dalla Protezione Civile e dalle associazioni animaliste nello
		
						L’ESTINZIONE DI SPECIE ANIMALI È IN DIMINUZIONE
Il genere umano cresce, si afferma e aumenta il suo impatto sulla Terra. La presenza degli esseri umani è a volte causa di interferenza con il mondo animale e spesso motivo di modifica dell’ambiente naturale e dell’eco-sistema. L’uomo è uno dei motivi di estinzione di specie animali e vegetali e con i suoi comportamenti altera l’habitat, introduce e cresce animali
		
						L’IGUANA TORNA ALLE GALAPAGOS DOPO 200 ANNI
L’iguana terrestre delle Galapagos, una delle tre specie estinte che vivevano sull’isola, è tornata due secoli dopo che era scomparsa dal suo habitat naturale. Il destino di questo sauro originario delle isole al largo dell’Ecuador è stato segnato dall’arrivo di predatori come il cinghiale, eradicato dall’isola nel 2001. L’ultimo a registrarne la presenza fu Charles Darwin nel 1835. La grande
		
						NESSUN INCIDENTE: ANCHE I GRANCHI POSSONO ATTRAVERSARE
Ogni anno, intorno al mese di gennaio nella Christmas Island (Isola di Natale) più di 100 milioni di giovani granchi rossi si spostano dalle zone interne per deporre le loro uova in una migrazione di massa verso il mare che ha l’aspetto di un esodo. Tappeti di granchi rossi si riversano in tutta l’isola, invadendo ogni superficie e bloccando le strade. Per
		
						CHIUDE IL MACELLO DI CANI PIÙ GRANDE AL MONDO
A Seul il più grande macello di cani del mondo è stato smantellato e trasformato in un parco pubblico dove i cani possono giocare liberamente. La notizia arriva dal sud della Corea dove il tradizionale consumo di carne canina è in grande diminuzione; il 70% della popolazione infatti non fa più uso di questo cibo e buona parte della gente
		
						MAI PIÙ ANIMALI NELLE GABBIE: ALLEVAMENTI PIÙ LIBERI
Un recente referendum in California (USA) ha approvato l’abolizione delle gabbie per ovini, suini e vitelli in cattività. La Proposition 12 stabilisce che gli animali debbano essere liberi di razzolare e che abbiano uno spazio in cui vivere e muoversi non eccessivamente restringente.  Il 61,18% degli elettori californiani ha votato sì al quesito che chiedeva di stabilire dei requisiti minimi
		
						ANCHE PER GLI ANIMALI APRE LA BANCA DEL SANGUE
Anche gli animali possono aver bisogno di trasfusioni o di recuperare il sangue perso durante un intervento chirurgico, per una grave emorragia o per alcune particolari malattie. Un ospedale pubblico a Napoli nell’ex manicomio Frullone cura gratis i randagi. Pochi chilometri più lontano, a Portici, è recentemente nata la banca del sangue per gli animali. Banche simili esistono anche a Milano,
		
						IL PRIMO CIRCO DOVE GLI ANIMALI SONO DI LUCE
Gli animali del circo Roncalli sono fatti di luce, è il primo circo al mondo a sostituire le specie selvagge con immagini tridimensionali in movimento a dimensione naturale. Sono ologrammi proiettati in pista da sofisticate apparecchiature elettroniche che riproducono gli animali in 3D. Uno spettacolo di altissima qualità che grazie a una tecnologia all’avanguardia restituisce dignità allo spettacolo più antico
		
						LE PRIME CITTÀ SENZA PELLICCE: AMICHE DEGLI ANIMALI
Dopo la recente decisione della Settimana della moda di Londra di abolire le pellicce dalle passerelle, è la città di Los Angeles a compiere un passo storico, approvando il divieto definitivo di produzione e di commercio di qualsiasi prodotto derivato dalla pelliccia animale. Si tratta della seconda città americana ad adottare un protocollo su tutto il suo territorio che mette
		
						IL CANGURO DELLE PIANTE TORNA DOPO 90 ANNI
Il rarissimo canguro di Wondiwoi è stato registrato l’ultima volta dagli scienziati nel 1928. I ricercatori avevano soltanto dei disegni a disposizione per identificarlo e si presumeva estinto. Pochi giorni fa è stato fotografato in una remota catena montuosa della Nuova Guinea. “È uno dei mammiferi meno conosciuti al mondo”, afferma Mark Eldridge, un biologo marsupiale all’Australian Museum di Sydney.
		
						ARRIVA IN TUTTA ITALIA IL SOCCORSO PER GLI ANIMALI
Arrivano in tutta Italia le ambulanze veterinarie per il soccorso animale. Le Ambulanze Veterinarie Italia operano gratuitamente e su tutto il territorio attraverso una struttura no-profit che si occupa del recupero e del trasporto in emergenza degli animali attraverso automezzi attrezzati e personale volontario addestrato per le emergenze sanitarie di mammiferi, suini o ungulati. L’obiettivo è prestare un primo soccorso
		
						ANCHE I PESCI ROSSI NON SARANNO PIÙ ABBANDONATI
Una casa di accoglienza per i pesci rossi che i proprietari non sono più in grado di tenere. Si tratta di un parco a due passi dalla Torre Eiffel, a Parigi, che ospita diversi tipi di acquari e che ha dato il via ad una campagna di sensibilizzazione di tutela animale attraverso una vera e propria opera di ospitalità dei
		
						© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
 