Salta al contenuto

23 STATI USA DIMINUISCONO LE EMISSIONI, CONTROCORRENTE

23 Stati degli USA hanno deciso di non rinunciare a intraprendere la lotta all’inquinamento e alle emissioni nocive e hanno deciso di intentare una causa contro l’amministrazione Trump, che sta cercando di negare loro il diritto di stabilire i propri standard di emissioni più restrittivi. Il governatore della California Gavin Newsom ha firmato nei giorni scorsi due leggi per rendere più
Continua...

LA PIÙ VECCHIA FORESTA NATIVA D’EUROPA DIVENTA RISERVA

È grande 300.000 ettari, quanto la superficie di tutta la Valle d’Aosta, ed è l’ultimo vasto sistema di foresta taiga intatto in Europa. Da oggi questa area non potrà più essere modificata ne sfruttata per fini commerciali. Il 1° ottobre, il governo della regione Russa dell’Arkhangelsk ha approvato una risoluzione sull’istituzione della Riserva di Dvina-Pinega, una enorme area compresa tra 4
Continua...

IN PUGLIA UN PANINO PER CHI TIENE PULITA LA SPIAGGIA

In occasione del World Cleanup Day 2019, uno dei maggiori movimenti civici mondiali per la salvaguardia dell’ambiente, i volontari pugliesi si sono dati appuntamento a Lama Monachile per ripulire dai rifiuti una delle spiagge più iconiche della Puglia. L’azione è stata organizzata da un noto fast food di pesce di Polignano a Mare (BA) che ha fornito ai volontari il
Continua...

IL PORTOGALLO VINCE L’AIDS: RAGGIUNTI GLI OBIETTIVI DEL MILLENNIO

Il Portogallo è una delle prime nazioni del mondo a segnare una vittoria significativa nella battaglia contro l’AIDS. Secondo l’UNAIDS, l’agenzia delle Nazioni Unite per l’AIDS, la percentuale di nuove infezioni da HIV in Portogallo è scesa del 45% dal 2010 ad oggi. Questo risultato permette di confermare che la nazione ha così già raggiunto i tre obiettivi stabiliti dalle Nazioni Unite
Continua...

I SOCIAL DICONO BASTA AI MESSAGGI SU MODELLI FISICI TROPPO PERFETTI

Instagram, il social network più usato dai giovani di tutto il mondo, ha deciso che non mostrerà più i post che esaltano modelli e canoni di perfezione dell’aspetto fisico. Chirurgie plastiche e prodotti dimagranti non saranno più visibili dagli utenti minorenni e se eccessivamente discriminatori, potranno essere rimossi del tutto. L’iniziativa del social controllato da Facebook, nasce per contrastare una
Continua...

LA NORVEGIA DIVENTA IL PRIMO STATO AD ABOLIRE LA DEFORESTAZIONE

Lo aveva promesso ed ha mantenuto gli impegni. La Norvegia è diventata il primo paese al mondo a bandire la deforestazione dalle sue attività istituzionali. Nel settembre 2018 la Raccomandazione della Commissione permanente per l’energia e l’ambiente del parlamento norvegese approvava il piano d’azione nazionale sulla biodiversità, mettendo al bando il taglio di ogni risorsa boschiva del Paese. Un anno
Continua...

IN VAL D’AOSTA IL COMUNE CHE HA DECISO DI VIVERE SENZA AUTO

Un piccolo Comune della Valle d’Aosta, nella Valtournenche, a pochi chilometri dal Monte Cervino è l’unico in Italia ad avere rinunciato alle automobili. A 1.818 metri è il Comune più alto della regione, Chamois è l’unico comune d’Italia su terraferma che non può essere raggiunto da mezzi a motore ed è quindi privo di strade asfaltate. Il centro si raggiunge
Continua...

I COMUNI RIDUCONO LE TASSE A CHI NON SPRECA IL CIBO

Il Comune di Genova ha lanciato il progetto “l’Umido che avanza”: un servizio di raccolta dell’umido “porta a porta” per gli esercizi commerciali genovesi che producono scarti organici come bar, ristoranti, pizzerie, supermercati, mense, fruttivendoli e negozi di fiori. Tutte le attività che aderiscono a questa iniziativa di riduzione dell’impatto ecologico si impegnano a diffondere alcuni comportamenti virtuosi utili a migliorare
Continua...

ROMA: VIAGGIARE IN CAMBIO DI BOTTIGLIE DI PLASTICA USATE

I primi sono stati i cinesi di Pechino ma poi diverse altre città del mondo hanno installato compattatori per le bottiglie di plastica che permettono di accumulare crediti per viaggiare sui mezzi pubblici. Da alcuni giorni anche in Italia un programma di riciclaggio sta introducendo la possibilità di utilizzare le bottigliette usate per avere in cambio biglietti del bus o
Continua...

LA FELICITÀ STA NELLE COSE PIÙ SEMPLICI

  La felicità non costa niente, si trova in cose che tutti possono fare e non è correlata alla disposizione di strumenti tecnologici o a qualcosa che ci fa entrare in contatto virtualmente con il mondo. Il modo di interagire di oggi è cambiato e passa principalmente attraverso i contatti online. Fino a qualche decennio fa questi stessi contatti avvenivano
Continua...

CONTRO IL CAPORALATO APRE LA PRIMA CASA PER I LAVORATORI AGRICOLI

La regione Puglia è la prima in Italia ad inaugurare una foresteria per dare alloggio ai lavoratori agricoli immigrati, si trova in località Fortore, vicino a San Severo (Foggia). Inaugurata il 31 luglio, ha quattrocento posti letto suddivisi in 100 moduli abitativi climatizzati con servizi igienico-sanitari, una mensa, un’infermeria. “Vogliamo dare a queste persone – commenta il presidente della regione Puglia
Continua...

UN SEMPLICE GESTO CHE HA SALVATO MILIONI DI UCCELLI MARINI

Gli uccelli seguono spesso le barche dei pescatori e si gettano tra le reti per cercare dei pesci da mangiare, rimanendo sovente intrappolati e finendo sott’acqua trascinati dalle reti stesse. Ogni anno centinaia di migliaia di uccelli vengono accidentalmente agganciati e trascinati nelle profondità dell’oceano, dove annegano. Il WWF ha studiato una soluzione solo apparentemente banale ma molto efficace ed
Continua...

COMUNI PIÙ UMANI: ECCO GLI ASSESSORATI ALLA GENTILEZZA

“La gentilezza è un atto superfluo, un’attenzione gratuita e disinteressata per qualcuno a cui non si deve nulla; un gesto di riconoscimento della presenza altrui che per sua natura si offre con delicatezza, senza mai imporsi. Essere gentili segue la scelta di uscire dalla propria dimensione per calarsi in quella dell’altro e cercare il suo benessere”. Questo è il principio
Continua...

DONARE LE FERIE AI COLLEGHI IN DIFFICOLTÀ: L’ITALIA ALTRUISTA

L’incidente del figlio di una salumiera dell’Ipercoop di Baggio a Milano, obbliga la donna ad assentarsi per otto mesi dal lavoro. Per non farle perdere il posto, i colleghi si mettono d’accordo e decidono di donarle parte delle proprie ferie, in modo che possa stare col figlio senza compromettere la sua posizione. È nata così una nuova forma di protezione
Continua...

IL MARE NON HA PIÙ BARRIERE: BOOM DELLE SPIAGGE INCLUSIVE

Una delle prime è stata la spiaggia comunale di San Foca, a Marina di Melendugno (Lecce), diventata già nel 2016 un litorale completamente inclusivo, anche per i disabili. Il sistema per permettere l’accesso alla spiaggia ha avuto talmente tanto successo che nel frattempo è stato pensato di offrire a chi è costretto sulla carrozzina anche di poter fare il bagno.
Continua...

TROVARE LE FONTANELLE CON UNA APP: BERE ECOLOGICO

Mentre il caldo estivo sale e il costo delle bottigliette d’acqua (anche ambientale) aumenta, le fontanelle rimangono punti di riferimento importanti, sempre fresche, gratuite e soprattutto ecologiche. Per aiutarci a trovarle e per dargli sempre più valore, sono nate diverse iniziative che, anche grazie alla tecnologia, permettono un bel risparmio di tempo e denaro e che non ci lasciano mai
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...