Salta al contenuto

ABBANDONARE L’AUTO: A BARI 250 EURO PER CHI SI SPOSTA IN BICICLETTA

Il Comune di Bari ha lanciato un importante programma di incentivi per convincere gli oltre 200 mila pendolari che ogni giorno si spostano in città ad abbandonare l’auto in favore della bicicletta. Il progetto M.U.V.T. – acronimo che in dialetto barese significa “muoviti!” – ha stanziato oltre mezzo milione di euro per promuovere una “Mobilità Urbana Vivibile e Tecnologica”, con
Continua...

I GIOVANI ITALIANI GUIDANO LA RINASCITA DELL’AGRICOLTURA EUROPEA

In controtendenza alla disoccupazione giovanile, è in grande crescita il numero di imprese agricole condotte da giovani che, dai campi alla tavola, portano l’Italia al vertice in Europa per il numero di aziende condotte da under 35. Lavorare la terra non è più considerato un mestiere per persone poco istruite ma la nuova strada per costruirsi un futuro e lavorare
Continua...

NESSUN INCIDENTE: ANCHE I GRANCHI POSSONO ATTRAVERSARE

Ogni anno, intorno al mese di gennaio nella Christmas Island (Isola di Natale) più di 100 milioni di giovani granchi rossi si spostano dalle zone interne per deporre le loro uova in una migrazione di massa verso il mare che ha l’aspetto di un esodo. Tappeti di granchi rossi si riversano in tutta l’isola, invadendo ogni superficie e bloccando le strade. Per
Continua...

ARRIVANO LE SCARPE DELLA NATURA: FATTE DI LANA

In Nuova Zelanda le pecore sono più numerose degli esseri umani, in un rapporto di sei a uno. La loro lana è una delle risorse più ecologiche e disponibili e la loro morbidezza ha ispirato un’idea che risponde alle esigenze degli ecologisti e dei freddolosi. Due ingegneri esperti in energie rinnovabili, hanno dedicato le loro ricerche per oltre un anno
Continua...

NONNAS OF THE WORLD: IL RISTORANTE CHE ASSUME LE NONNE

Si chiama Enoteca Maria, come la mamma del suo proprietario, ma tutti lo conoscono come “il ristorante delle nonne”. A Staten Island, New York, l’eccentrico Joe Scaravella, dopo avere perso mamma e nonna, ha voluto ricreare nel suo ristorante l’atmosfera casalinga dei pranzi in famiglia e per farlo ha assunto nel suo ristorante solo nonne, rigorosamente italiane in onore delle
Continua...

ARRIVANO I FUOCHI ARTIFICIALI SILENZIOSI

Per evitare che i grandi botti spaventino gli animali e le persone affette da disordini dovuti allo stress, sono stati inventati dei fuochi artificiali esattamente come quelli tradizionali ma più silenziosi.  Grazie all’utilizzo di un esplosivo particolare, i fuochi artificiali “silenziosi” riescono a ridurre notevolmente il rumore causato dallo scoppio e a mantenerlo a livelli estremamente contenuti, senza perdere la
Continua...

I VOLONTARI CHE TELEFONANO PER NON FAR SENTIRE SOLI GLI ANZIANI

Per un anziano solo in casa che non riceve tante visite, una telefonata può fare la differenza. Ci sono persone che dedicano parte del loro tempo per fare questo, portare un po’ di compagnia a chi non ne ha. Negli Stati Uniti Eskaton, un’organizzazione senza scopo di lucro californiana, raggiunge ogni giorno centinaia di anziani nelle loro case tramite un
Continua...

NATALE IN CANOA PER RACCOGLIERE LA PLASTICA

Un Natale in canoa come regalo per l’ambiente, raccogliendo i rifiuti per pulire le nostre acque e rendere laghi, mari e fiumi liberi dalle plastiche. È l’iniziativa che in diversi specchi d’acqua sta attraversando il nostro Paese e proprio a Natale, sul Tevere a Roma, sta coinvolgendo decine di persone legate dalla passione per la canoa e per la natura
Continua...

L’ECONOMIA CHE TORNA ALLA NATURA

Le testimonianze Qual è il più grande vantaggio che ha portato l’economia circolare nella tua attività? Lo abbiamo chiesto a degli imprenditori che hanno scelto di cambiare il loro rapporto con l’economia a favore di un approccio più naturale Paola Polce / Le Erbe di brillor RECUPERARE TUTTO FINO ALL’ULTIMO Non riesco a trovarne uno solo. Il vantaggio più grande
Continua...

L’ECONOMIA DELLA NATURA

Focus Un nuovo modo di produrre che considera i materiali e i processi in un ciclo che ne valorizza la vita e l’uso il più a lungo possibile Un giaccone realizzato con plastica riciclata, un parco giochi che nasce da vecchie pale eoliche, una maglietta fatta con gli scarti del latte. Eccoli qua, i prodotti dell’economia circolare. Se ne sente
Continua...

LA MODA DICE BASTA ALLE PELLI DI ANIMALI ESOTICI

Uno dei principali produttori di moda del mondo, lo storico marchio Chanel, ha deciso di abbandonare la produzione di capi di abbigliamento e di accessori in pelle di animali esotici. Dalle collezioni del marchio parigino, leader da oltre un secolo dell’alta moda, spariscono coccodrilli, lucertole, serpenti e razze. La ragione di questa scelta è basata sul bisogno di rispettare gli
Continua...

LE OPERAIE RICOMPRANO L’AZIENDA E LA SALVANO

La loro azienda stava per chiudere, ma ventidue lavoratrici non si sono date per vinte e hanno deciso di non lasciare che l’attività in cui avevano lavorato una vita fallisse. Così si sono organizzate, hanno richiesto consulenze, si sono rimboccate le maniche e hanno salvato la loro azienda. È successo a Stienta, in provincia di Rovigo, dove la cooperativa Centro Moda
Continua...

ARRIVANO I MAGLIONI FATTI CON GLI SCARTI

“Rifò”  è un nuovo processo produttivo per produrre capi di abbigliamento di alta qualità, realizzati completamente con fibre tessili scartate e rigenerate. L’idea è partita dall’Italia, a Prato, dove due giovani designer hanno scoperto un innovativo metodo di riciclo della lana e degli scampoli che riesce a donare una nuova vita alle rimanenze delle lavorazioni, riducendo del 90% l’uso di
Continua...

LA COMPAGNIA DI TELEFONI N.2 AL MONDO È DEI SUOI DIPENDENTI

Nell’agosto 2018 Huawei ha superato Apple diventando il secondo produttore di smartphone al mondo dopo Samsung. Sebbene l’azienda cinese sia diventata in pochi anni un colosso da quasi 1000 miliardi di euro, la proprietà dell’azienda è nelle mani dei suoi dipendenti. Nonostante i tentativi di acquisto da parte di numerosi uomini d’affari, banche e fondi di investimento, la società è
Continua...

ANCHE PER GLI ANIMALI APRE LA BANCA DEL SANGUE

Anche gli animali possono aver bisogno di trasfusioni o di recuperare il sangue perso durante un intervento chirurgico, per una grave emorragia o per alcune particolari malattie. Un ospedale pubblico a Napoli nell’ex manicomio Frullone cura gratis i randagi. Pochi chilometri più lontano, a Portici, è recentemente nata la banca del sangue per gli animali. Banche simili esistono anche a Milano,
Continua...

LA NONNINA REGALA LE MELE A TUTTI: NON VOLEVO SPRECARLE

In Norvegia fin dal medioevo si coltivano prugne, pere e mele, ma sono poche  le specie di alberi da frutto resistenti alle basse temperature tipiche di questi luoghi. L’aumento costante della temperatura globale registrata negli ultimi anni ha portato un evento inaspettato per gli abitanti di questo luogo: la frutta, infatti, cresce sempre di più e matura sempre prima, favorendo
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...