Salta al contenuto

LE ESTRAZIONI DI METALLO DIVENTANO PIÙ RISPETTOSE

Il London Metal Exchange, la borsa dei metalli non ferrosi più importante del mondo, ha pubblicato i nuovi requisiti per regolare il mercato secondo parametri che impediscano l’acceso ai produttori che sfruttano i lavoratori o che non seguono criteri etici nell’estrazione. Si tratta di una regolamentazione che segna una netta presa di posizione delle autorità borsistiche e che realizza un
Continua...

INSEGNARE LA GENTILEZZA NELLE SCUOLE, UN’ORA ALLA SETTIMANA

Far diventare la gentilezza una materia scolastica. È quello che stanno facendo un migliaio di classi in tutta Italia con i loro studenti. Dalla Valle D’Aosta alla Sicilia, sono circa 22.000 bambini che si esercitano nella pratica della gentilezza e alla gratitudine, con laboratori, attività di esperienza diretta e giochi. Veri e propri allenamenti che i ragazzi svolgono a scuola
Continua...

LA DIFFERENZIATA NON È PIÙ UNO STRESS, UN’APP LA FA PER NOI

Si chiama Junker – dalla parola inglese junk che significa spazzatura – e serve appunto a semplificare la vita ai cittadini alle prese con la raccolta differenziata. Basta un click con la telecamera del proprio smartphone sul codice a barre del prodotto da buttare per visualizzare le materie prime di cui è composto e sapere in quale cassonetto smaltirle. Tradotta
Continua...

LE MADRI DI QUARTIERE SI AIUTANO TRA DI LORO

A Torino esiste un gruppo di mamme che si sono organizzate per aiutare altre mamme nei loro quartieri e che hanno creato una rete di aiuto e di solidarietà per superare insieme le difficoltà. Sono le Madri di Quartiere, donne migranti diventate un punto di riferimento per le famiglie che si trovano in una situazione di vulnerabilità economica, sociale, fisica
Continua...

I MOTORINI ELETTRICI CONDIVISI IN CITTÀ

Una rivoluzione nella mobilità urbana che abbatte il traffico e l’inquinamento, oltre che i costi e le difficoltà legate al parcheggio, si chiama MiMoto ed è un motorino elettrico che si può prelevare e rilasciare, come già avviene per il car sharing. Omologati per due e dotati di un casco per ciascun passeggero, i motorini sono condivisi a flusso libero
Continua...

LE PRIME CITTÀ SENZA PELLICCE: AMICHE DEGLI ANIMALI

Dopo la recente decisione della Settimana della moda di Londra di abolire le pellicce dalle passerelle, è la città di Los Angeles a compiere un passo storico, approvando il divieto definitivo di produzione e di commercio di qualsiasi prodotto derivato dalla pelliccia animale. Si tratta della seconda città americana ad adottare un protocollo su tutto il suo territorio che mette
Continua...

MILANO IMPARA A PARLARSI SENZA CELLULARE

Arriva l’aperitivo senza cellulare, senza filtri né distrazioni. A Milano una nuova tendenza, la Digital Detox, cioè la disintossicazione digitale, già diffusa in altre parti del mondo, sta prendendo piede in diversi locali. L’iniziativa mira a far riappropriare le persone di un modo di relazionarsi più diretto e partecipativo, riscoprendo il piacere di non essere distratti né interrotti da telefonate improvvise
Continua...

ARRIVA IN TUTTA ITALIA IL SOCCORSO PER GLI ANIMALI

Arrivano in tutta Italia le ambulanze veterinarie per il soccorso animale. Le Ambulanze Veterinarie Italia operano gratuitamente e su tutto il territorio attraverso una struttura no-profit che si occupa del recupero e del trasporto in emergenza degli animali attraverso automezzi attrezzati e personale volontario addestrato per le emergenze sanitarie di mammiferi, suini o ungulati. L’obiettivo è prestare un primo soccorso
Continua...

LA PRIMA CITTÀ CHE HA SCONFITTO I CAMBIAMENTI CLIMATICI

La città di Siena ha sconfitto i cambiamenti climatici e raggiunto un record che rende orgoglioso il nostro Paese. L’intera provincia assorbe più gas serra di quanti ne emetta, risultato che pochi comuni nel mondo possono vantare e unico in Europa. L’intero territorio della provincia di Siena, con circa 270 mila abitanti distribuiti su 35 comuni, rappresenta uno dei migliori
Continua...

ANCHE I PESCI ROSSI NON SARANNO PIÙ  ABBANDONATI

Una casa di accoglienza per i pesci rossi che i proprietari non sono più in grado di tenere. Si tratta di un parco a due passi dalla Torre Eiffel, a Parigi, che ospita diversi tipi di acquari e che ha dato il via ad una campagna di sensibilizzazione di tutela animale attraverso una vera e propria opera di ospitalità dei
Continua...

LA METRO DIVENTA UNA BIBLIOTECA PERENNE

I passeggeri della metropolitana di Pechino hanno un nuovo motivo per godersi la loro città e gli spostamenti al suo interno. Una mega biblioteca virtuale formata da migliaia di libri da ascoltare con il proprio smartphone gratuitamente è stata messa a disposizione di tutti coloro che usufruiscono del trasporto pubblico. I vagoni sembrano corridoi di una libreria con scaffali stracolmi di
Continua...

IL VECCHIO CAVALCAVIA DIVENTA UN PARCO

Si chiama High Line il lungo parco cittadino lineare creato su un vecchio tronco della ferrovia sopraelevata West Side Line. Si trova a New York e copre un’area di 2,4 km lungo il lato occidentale di Manhattan. La West Side Line fu costruita nei primi anni trenta ed abbandonata nel 1980. Nel 1999 si costituì un’associazione di residenti della zona che propose
Continua...

IL NONNINO METTE A POSTO IL SUO PAESE GRATIS E DA SOLO

La gente vedendolo lavorare pensava che fosse un anziano dipendente comunale non ancora andato in pensione. Invece era nonno Vito, un pensionato che ha a cuore la sua Brindisi e che ha passato tutta l’estate ad abbellire la città. Ha comprato quello che serviva per sistemare muretti, aiuole e spartitraffico e si è rimboccato le maniche. Muratore, pittore e giardiniere per
Continua...

LA MODA ABBANDONA LE PELLICCE ANIMALI

La prima stagione della moda senza pellicce animali si apre questa settimana a Londra. Dopo decenni di campagne animaliste, di sensibilizzazione e di adesioni da parte di grandi e piccoli marchi, la settimana della moda londinese apre un nuovo capitolo nel mondo dell’abbigliamento e del fashion. “Una tendenza che abbiamo visto crescere negli ultimi anni con sempre più marchi che
Continua...

ECCO LE STRADE FATTE CON LA PLASTICA RICICLATA

Il riciclo sta diventando un trend sempre più creativo e quando si parla di plastica le sfide non smettono di mettere in gioco le idee più originali. Nel quartiere di Enfield, a Londra, plastica e altri materiali recuperati dalla discarica vengono impiegati per fare l’asfalto. Il progetto ha coinvolto la società di trasporti locale con risultati sorprendenti, tanto da essere
Continua...

LA CAPRA DEI GHIACCI NON È PIÙ A RISCHIO DI ESTINZIONE

La capra dei ghiacci è stata sul punto di estinguersi per anni. La sua popolazione scese sotto ai 100 animali in tutto il mondo alla fine degli anni ‘90. Una ex-infermiera ha permesso a questo raro erbivoro di essere salvato dall’estinzione. Nel 1999 Johanna Thorvaldsdottir adottò quelle che furono censite come le ultime quattro capre del giaccio sulla Terra. Johanna
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...