Salta al contenuto

METÀ DEL MONDO HA ABOLITO I SACCHETTI DI PLASTICA

Sono 100 le nazioni del mondo che hanno già scelto di abolire i sacchetti di plastica. Su 196 Stati sovrani esistenti, 8 ne hanno completamente cancellato l’uso: Bangladesh, Costa d’avorio, Kenia, Isole Marshall, Marocco, Ruanda, Tanzania e Uganda. Altri 81 Stati hanno emanato leggi che prevedono forti limitazioni, come in Italia dove dal 2017 sono obbligatori gli shopper in plastica
Continua...

23 STATI USA DIMINUISCONO LE EMISSIONI, CONTROCORRENTE

23 Stati degli USA hanno deciso di non rinunciare a intraprendere la lotta all’inquinamento e alle emissioni nocive e hanno deciso di intentare una causa contro l’amministrazione Trump, che sta cercando di negare loro il diritto di stabilire i propri standard di emissioni più restrittivi. Il governatore della California Gavin Newsom ha firmato nei giorni scorsi due leggi per rendere più
Continua...

LA PIÙ VECCHIA FORESTA NATIVA D’EUROPA DIVENTA RISERVA

È grande 300.000 ettari, quanto la superficie di tutta la Valle d’Aosta, ed è l’ultimo vasto sistema di foresta taiga intatto in Europa. Da oggi questa area non potrà più essere modificata ne sfruttata per fini commerciali. Il 1° ottobre, il governo della regione Russa dell’Arkhangelsk ha approvato una risoluzione sull’istituzione della Riserva di Dvina-Pinega, una enorme area compresa tra 4
Continua...

NUOVE LEGGI NEL MONDO METTONO FINE ALL’USO DEL POLISTIROLO

Il Costa Rica ha scelto di dire addio al polistirolo. Una legge per “La gestione integrale dei rifiuti” è stata approvata dal Presidente della Repubblica e sancisce il divieto definitivo di importazione nel territorio nazionale, la commercializzazione e la consegna di qualsiasi prodotto di polietilene espanso, meglio noto come polistirolo. Il divieto entrerà in vigore nei tempi previsti dalla legge
Continua...

LA NORVEGIA DIVENTA IL PRIMO STATO AD ABOLIRE LA DEFORESTAZIONE

Lo aveva promesso ed ha mantenuto gli impegni. La Norvegia è diventata il primo paese al mondo a bandire la deforestazione dalle sue attività istituzionali. Nel settembre 2018 la Raccomandazione della Commissione permanente per l’energia e l’ambiente del parlamento norvegese approvava il piano d’azione nazionale sulla biodiversità, mettendo al bando il taglio di ogni risorsa boschiva del Paese. Un anno
Continua...

È ITALIANA LA PIÙ  GRANDE NAVE ANTI-PLASTICA DEL MONDO

Costruita dai cantieri dell’azienda pubblica italiana leader mondiale nel settore della cantieristica navale, la Fincantieri. La nuovissima Rev Ocean è la più grande nave al mondo nata per combattere la plastica negli oceani. Un transatlantico super tecnologico di 183 metri che sta diventando il più importante laboratorio galleggiante per proteggere e salvare gli ecosistemi marini dall’inquinamento da plastica ma non
Continua...

IN VAL D’AOSTA IL COMUNE CHE HA DECISO DI VIVERE SENZA AUTO

Un piccolo Comune della Valle d’Aosta, nella Valtournenche, a pochi chilometri dal Monte Cervino è l’unico in Italia ad avere rinunciato alle automobili. A 1.818 metri è il Comune più alto della regione, Chamois è l’unico comune d’Italia su terraferma che non può essere raggiunto da mezzi a motore ed è quindi privo di strade asfaltate. Il centro si raggiunge
Continua...

IN 12 MESI DIMEZZATI I SACCHETTI DI PLASTICA IN INGHILTERRA

Il Ministero dell’ambiente inglese ha rilasciato i dati sui sacchetti di plastica venduti dalle sette principali catene di supermarket del Paese, rilevando come nel 2018/2019 i colossi Asda, Marks &Spencer, Morrisons, Sainsbury’s, The Co-operative Group, Tesco e Waitrose hanno venduto complessivamente ai loro clienti 550 milioni di sacchetti in plastica usa e getta, contro oltre un miliardo di sacchetti venduti
Continua...

DOPO LA MORTE SI PUÒ DIVENTARE UNA PIANTA

Da quando esiste l’uomo la domanda che esso si pone sul destino del proprio corpo è sempre stata presente, in tutte le culture. Tra le risposte più originali si sta facendo strada una urna che dà la possibilità di far rinascere dalle ceneri, un fiore o un albero; un modo che sembra offrire la possibilità, in una certa maniera, di
Continua...

L’ISLANDA INTERROMPE LA CACCIA ALLE BALENE

L’Islanda, uno dei maggiori cacciatori di balene del mondo, ha deciso di fermare la pesca alle balene. La decisione è stata presa in seguito alle difficoltà economiche e al calo del turismo. Le balene infatti sono una delle grandi attrattive turistiche dell’Islanda e creano lavoro più di quanto ne riesca in questo momento a fare la pesca ai grandi cetacei.
Continua...

UN SEMPLICE GESTO CHE HA SALVATO MILIONI DI UCCELLI MARINI

Gli uccelli seguono spesso le barche dei pescatori e si gettano tra le reti per cercare dei pesci da mangiare, rimanendo sovente intrappolati e finendo sott’acqua trascinati dalle reti stesse. Ogni anno centinaia di migliaia di uccelli vengono accidentalmente agganciati e trascinati nelle profondità dell’oceano, dove annegano. Il WWF ha studiato una soluzione solo apparentemente banale ma molto efficace ed
Continua...

2000 ALBERI ITALIANI CHE SONO DIVENTATI MONUMENTI

Sono 2.407 tra querce, platani, pini e cipressi e molti altri, gli alberi monumentali in Italia. Da quando è stato istituito l’Elenco degli alberi monumentali d’Italia, nel 2017, un censimento raccoglie e protegge esemplari o sistemi omogenei di alberi presenti sul territorio nazionale che si contraddistinguono per il loro elevato valore biologico ed ecologico, per l’importanza antropologico-culturale, per lo stretto
Continua...

I POLACCHI INVENTANO LA PANCHINA ANTI-SMOG

Due minatori polacchi hanno inventato una panchina in grado di rilevare in tempo reale la qualità dell’aria e mostrarla in maniera intuitiva ai passanti. Un filtro posto all’interno della struttura di legno rileva gli inquinanti atmosferici e li segnala all’esterno grazie a led luminosi: rosso se l’aria è altamente inquinata, giallo per inquinamento vicino ai limiti e verde per segnalare
Continua...

I BIG DELL’AUTO SI ALLEANO PER RIDURRE I CONSUMI DEI VEICOLI

Quattro tra le più grandi case automobilistiche del mondo, provenienti da tre continenti diversi, hanno deciso di lavorare insieme per produrre veicoli più efficienti nei consumi e meno inquinanti. Questa scelta è ancora più significativa in quanto va contro la politica climatica dell’amministrazione Trump, decisa a non aderire ai patti mondiali per la riduzione delle emissioni. L’accordo è giunto dopo
Continua...

LE FERMATE DEL BUS DIVENTANO GIARDINI PER PULIRE L‘ARIA

Nella città olandese di Utrecht, centinaia di fermate dell’autobus sono diventate piccoli giardini pensili con fiori e piante. Oltre ad abbellire la città questi tetti verdi aiutano anche a ripulire l’aria combattendo l’inquinamento, le polvere sottili e permettendo di conservare acqua in modo da rinfrescare le fermate durante l’estate. Queste piccole oasi verdi oltre a migliorare la qualità dell’atmosfera, sostengono anche
Continua...

I CONTENITORI DURANO QUANTO IL CIBO: RIVOLUZIONE IN CUCINA

I contenitori dei cibi sono imballaggi che devono essere resistenti, economici e non devono modificare la natura del cibo che contengono preservandone le caratteristiche il più a lungo possibile. Ma come mai per contenere un alimento per pochi giorni o addirittura ore, dobbiamo costruire un imballaggio che richiede anni per decomporsi o ore di lavoro e energia per essere riciclato?
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...