Salta al contenuto

ARRIVANO LE PENNE CHE SCRIVONO ALL’INFINITO

Penne che scrivono all’infinito, senza dover sostituire la cartuccia o ricaricare l’inchiostro. Sul mercato sono arrivate quelle che in realtà sono un ibrido tra una penna e una matita: il tratto è leggero e cancellabile come quello di una matita ma non è necessario temperarla, l’aspetto è quello di una penna ma non ha inchiostro. L’innovazione di questa penna sta nella punta realizzata in lega di metallo. Nessun componente chimico, il concetto con cui funziona questa penna
Continua...

ARRIVA LA PRIMA PENNA PER FARE CARAMELLE E DOLCI 3D

Una penna che al posto dell’inchiostro usa composti commestibili, in grado di creare caramelle e dolciumi di qualsiasi forma e dimensione in tanti gusti combinabili. La nuova invenzionedi si chiama 3D Candy Play e unisce l’esperienza della stampa tridimensionale con la creatività gastronomica e la pasticceria. I sei colori disponibili hanno gusti diversi; il rosa la fragola, l’arancione l’arancia, il verde la mela, il viola l’uva, il giallo il limone e il marrone il gusto
Continua...

INVENTA IL MODO PER RILEVARE IL TUMORE DA CASA

Una giovane studentessa di ingegneria biomedica ha inventato un metodo per effettuare il test del tumore al seno da casa. Nata nel 1996 in Spagna, Judit Giró Benet studia all’Università di Barcellona e già nel 2017 ha creato il primo prototipo della macchina che le ha permesso di vincere uno dei più importanti premi mondiali sull’innovazione, il Dyson Award. Nel 2020 ha prodotto la Blue Box, un dispositivo biomedico portatile per lo screening del cancro
Continua...

ARRIVA LA CASA PIEGHEVOLE CHE SI MONTA IN 6 ORE

Una casa portatile che si può spostare da un luogo a un altro e che in poche ore si monta e si smonta: si chiama Modulo Abitativo Dispiegabile (M.A.DI.) ed è stata ideata da un architetto italiano, realizzando un sistema costruttivo che usa la tecnica del dispiegamento. È ripiegabile su se stessa e può essere utilizzata per un uso residenziale o diventare una soluzione di pronto intervento in aree colpite da calamità naturali. L’italiano Renato Vidal
Continua...

IL LAVANDINO CHE FA RISPARMIARE L’ACQUA

La sfida di un bambino al proprio papà è stata lo stimolo per un’invenzione davvero originale. Nel 2015 un padre americano promise che avrebbe potuto fare qualsiasi cosa per il figlio di 5 anni, il bimbo ribatté: “Se è vero, papà, perché non risolvi la crisi idrica in California?” Quella notte e per mesi da allora in poi, l’uomo, un avvocato, iniziò a studiare i bagni e come migliorarli. La soluzione è arrivata dopo mesi
Continua...

ARRIVA LA LAVATRICE PIEGHEVOLE A ULTRASUONI

Una lavatrice portatile che lava con onde meccaniche sonore e che una volta usata si può piegare e riporre senza occupare più spazio. Si chiama WashPortable ed è l’ultima frontiera per lavare ovunque e in modo ecologico. La lavatrice utilizza una tecnologia a ultrasuoni, formando delle piccole bolle che entrano nella trama dei tessuti per rimuovere la sporcizia. Gli ultrasuoni penetrano a una profondità inversamente proporzionale rispetto alla frequenza delle onde e utilizzano pochissima energia
Continua...

KENYA: INVENTA LA MACCHINA LAVAMANI ANTI COVID

Stephen ha 9 anni e vive in Kenya. In queste settimane il padre è preoccupato che la pandemia di Corona virus possa colpire il villaggio dove vivono, Mukwa, nella parte occidentale del paese, anche se finora non si sono registrati casi. Guardando la televisione, Stephen impara i metodi per prevenire il contagio e decide di costruire una macchina per lavarsi le mani. Il padre aveva acquistato una cornice di legno per fare una finestra e
Continua...

STUDENTE INVENTA L’ASFALTO CHE RIPARA DA SOLO LE BUCHE

Un giovane studente messicano dell’Universidad Autónoma de Coahuila ha inventato un nuovo tipo di asfalto che sfrutta l’acqua come catalizzatore per auto-ripararsi e ricicla i rifiuti di pneumatici come componente principale per il suo manto. Israel Antonio Briseño Carmona ha condotto per diversi anni la sua ricerca con l’obiettivo di risolvere il problema del suo Paese, il Messico, in cui buche e crepe nelle strade sono molto frequenti, provocate dai cedimenti dell’asfalto per le piogge
Continua...

RICICLARE LA PLASTICA IN CASA: ARRIVA LA MACCHINA

Un ragazzo olandese ha progettato per la sua tesi di laurea, un macchinario che permette di riciclare la plastica direttamente in casa. Dopo aver sbalordito i professori della sua università è stato aiutato a sviluppare il suo progetto per renderlo commerciabile ed è così diventato un prodotto alla portata di tutti. Il macchinario inventato da Dave Hakkens è modulabile a seconda delle necessità dell’utente e permette di riciclare la plastica ed anche utilizzarla per costruire dei
Continua...

GLI STUDENTI INVENTANO IL GUANTO CHE FA PARLARE I SORDI

L’idea è venuta da due studenti che viste le difficoltà a comunicare delle persone sorde e mute, hanno deciso di inventare qualcosa che permettesse loro di uscire dal silenzio e di parlare con il mondo esterno. Si tratta di un guanto che traduce il linguaggio dei segni e lo trasforma in parole. All’Istituto superiore Facchinetti di Castellanza, Varese, il primo prototipo è stato ideato all’interno di un progetto di educazione digitale dagli studenti Ibro Mateo
Continua...

IL GIARDINO ROTATIVO CHE CRESCE LE VERDURE IN CASA

Per chi ama coltivare le proprie verdure a casa tutto l’anno è stato inventato un sistema che permette di farlo, senza difficoltà e con un alto rendimento È una ruota che può contenere fino a 60 piantine tra insalata, piante aromatiche ma anche fiori o addirittura piante da verdura. La ruota gira in modo da irrorare tutte le piante in modo costante ed esporle ad una illuminazione corretta. Le piantine vengono inserite in strutture simili
Continua...

IL FRIGO CHE VA SENZA CORRENTE: L’INVENZIONE DELL’ANNO

Utilizza le proprietà della porcellana e la sua capacità isolante, il frigo senza corrente. L’idea è stata di Massimiliano Giuseppe Falcone di origini abruzzesi alle pendici del Gran Sasso, in una vecchia casa cantoniera, dove ha creato un laboratorio di ricerca e sviluppo per tecnologie innovative nel settore eno-gastronomico. Dopo una rapida carriera tra Londra, New York e Shanghai, manager ed esperto di comunicazione e marketing internazionale, le sue origini lo hanno richiamato a casa
Continua...

IL CAPPELLINO CHE SALVA DALLE CADUTE IN BICI

Un cappellino sportivo all’apparenza, in pratica un dispositivo capace di proteggere i ciclisti in caso di impatto. Realizzato in materiale pieghevole che può essere arrotolato e messo in tasca, il nuovo cappellino antinfortunistico è una soluzione per chi non indossa il caschetto perché lo considera scomodo o antiestetico. L’idea è venuta a due ingegneri statunitensi che, dopo un tragico incidente avvenuto in bici alla sorella di uno dei due, si sono interrogati su cosa fare
Continua...

LA PIÙ BELLA MELODIA DI OGNI POSTO DEL MONDO

Le canzoni fanno il giro del mondo, si diffondono e mettono in contatto culture e persone. Alcune sono talmente conosciute da diventare parte della storia di un Paese, di una generazione o anche di un’epoca. Grazie alla tecnologia adesso è possibile scoprire quali sono le canzoni più ascoltate dalla gente di ogni luogo del pianeta in un preciso momento e come queste sono diffuse in ogni parte del mondo. Un gruppo di giovani ingegneri di
Continua...

BILL GATES REINVENTA IL WC:  FERTILIZZANTE E SENZ’ACQUA

I servizi igienici inadeguati uccidono ogni anno oltre mezzo milione di bambini sotto i cinque anni di età nei Paesi in via di sviluppo. È per questo che nel 2011 la Fondazione Bill e Melinda Gates ha lanciato la “sfida per reinventare il gabinetto”: ricercatori, designer e rappresentanti delle comunità locali provenienti da 29 nazioni hanno preso parte alla competizione sostenuta da 200 milioni di dollari di investimento. A distanza di sette anni, Bill Gates
Continua...

MAI PIÙ PONTI CROLLATI: DALL’UMBRIA LA SOLUZIONE

Un giovane neo-laureato di Perugia ha inventato un sistema che permette di non farsi trovare impreparati nei confronti dei danni strutturali che ponti e cavalcavia possono subire a causa del tempo, delle intemperie e delle catastrofi naturali. Si chiama Secure Shelter (riparo sicuro) il brevetto inventato da Tommaso Vicarelli che installato sulle strutture sospese o sottoposte a stress strutturali elevati, può monitorarne lo stato e la sicurezza. Il nuovo sistema è un insieme di sensori
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...