Salta al contenuto

L’UNIVERSITÀ CHE FA TROVARE PIÙ LAVORO AL MONDO É A TORINO

Il Politecnico di Torino è il miglior ateneo al mondo per trovare lavoro. La classifica internazionale stilata dall’istituto britannico QS sui migliori atenei al mondo vede il Poli al primo posto nel Graduate Employability Rankings 2018. L’università torinese sbaraglia la concorrenza di altri 600 atenei di tutto il mondo in uno dei cinque indicatori considerati, quello che valuta il tasso
Continua...

EQUILIBRIO TRA LAVORO E VITA: ITALIANI I PIÙ VIRTUOSI

Lo stile di vita italiano fa ancora invidia nel mondo. Il cibo, il clima e diversi altri aspetti tipici del nostro Paese, fanno si che l’Italia da anni risulti nelle statistiche internazionali la nazione con le persone più sane al mondo. A conferma di questo trend arriva un dato diffuso dall’ufficio studi dell’Unione Europea, Eurostat, che analizza la vita lavorativa degli abitanti
Continua...

GLI INFORTUNI SUL LAVORO AI MINIMI STORICI

La tendenza era già chiara da tempo ma l’ultimo anno conferma il trend della sicurezza nel mondo del lavoro, in costante miglioramento. La relazione annuale dell’Inail certifica che gli infortuni accertati sul lavoro nel 2016 in Italia sono stati 618, oltre la metà avvenuti fuori dall’azienda. Gli episodi mortali sono in calo del 12,7% rispetto al 2015 e di circa
Continua...

L’AZIENDA CHE HA ABOLITO ORARI E CARTELLINO

Ad Arba, un piccolo paese vicino a Pordenone, un’azienda con oltre 200 dipendenti sta innovando il modo di lavorare ed è riuscita a coniugare le esigenze della produzione con quelle dei lavoratori, incrementando risultati e qualità della vita. La Graphistudio confeziona album fotografici per matrimoni, i dipendenti sono per il 70% donne e non costringe gli impiegati a orari fissi. 
Continua...

RIPARTIRE A 50 ANNI. L’AZIENDA ASSUME I BRIZZOLATI

Si tratta di una delle prime iniziative del genere in Italia e un pionieristico cambio di paradigma nel settore del lavoro: dare lavoro alle persone di mezza età che lo hanno perso e che rappresentano la categoria più in difficoltà a ricollocarsi. Questa è la scelta di un’azienda di Busto Arsizio, in provincia di Varese, che ha deciso di assumere
Continua...

MIGRANTI E MONTANARI INSIEME PER SALVARE I BORGHI

Non è più il “paese della Liabel”: Pettinengo, 1500 abitanti nell’entroterra biellese, è stato ribattezzato “il paese salvato dai migranti”. Il comune ne ospita un centinaio (il 2000% in più di quanto stabilito dalle linee guida del Viminale) e ciò non è percepito come un’invasione, piuttosto come l’occasione per tessere amicizie e collaborazioni professionali (senza contare i due matrimoni misti
Continua...

SALVARE I TERRENI: ARRIVA LA BANCA DELLA TERRA

Per recuperare le aree abbandonate e dare un’opportunità allo sviluppo socioeconomico, in particolar modo dei giovani in cerca di occupazione, attraverso un ritorno all’agricoltura nasce il progetto “Banca della Terra”, che attraverso una piattaforma on-line mette a disposizione una lista di terreni agricoli abbandonati e incolti, in diverse regioni d’Italia. La crisi economica che ha colpito il nostro paese negli
Continua...

UNO STIPENDIO PIÙ EQUO TRA DIRIGENTI E DIPENDENTI

La città di Portland ha avviato negli Stati Uniti un movimento che sta cambiando il concetto di retribuzione. La municipalità ha adottato un’ordinanza cittadina che incentiva una maggiore uguaglianza tra gli stipendi delle diverse categorie di lavoratori all’interno delle aziende. Si tratta di un’iniziativa che penalizza l’attribuzione di retribuzioni molto alte ai dirigenti rispetto a quelle dei dipendenti con cariche
Continua...

L’UFFICIO DIVENTA UNA FORESTA

Lavorare in mezzo alla natura ma in centro alla città. Si chiama “Seconda Casa” Il progetto che a Lisbona, ha convertito un vecchio mercato coperto di 12.000 metri in un ufficio rigoglioso, condiviso da oltre 250 persone, 24 ore al giorno, nel cuore della capitale portoghese Con oltre 1.200 piante e alberi disposti tra i lavoratori in maniera organizzata, lo spazio
Continua...

REGALA L’AZIENDA AI SUOI DIPENDENTI: DEVO TUTTO A LORO

Ha sempre lavorato per dare valore al lavoro e ai propri dipendenti ma questo ultimo gesto davvero nessuno se lo aspettava. Eric Belile, a 56 anni, ha deciso di non vendere la sua azienda del valore di oltre 10 milioni di euro ma di lasciarla interamente ai suoi dipendenti. Le proposte di acquisto per la sua Générale de Bureautique, un’azienda
Continua...

IL DIRITTO DI STARE OFFLINE

Essere scollegati dalla rete e dagli apparecchi elettronici non deve penalizzare. La Francia ha approvato una legge che stabilisce che le aziende con più di 50 dipendenti devono stabilire tempi e spazi in cui i lavoratori possono stare offline. La “Loi Travail” stabilisce quello che è stato chiamato il nuovo “diritto alla disconnessione”, concordato nelle modalità con i lavoratori dal
Continua...

IL MIGLIOR CAPO DEL MONDO

È stato soprannominato dalla stampa internazionale “il capo migliore del mondo”. Chatri Sityodtong, fondatore di una catena di scuole di arti marziali di Singapore, ha regalato ai suoi dipendenti un viaggio tutto compreso alle isole Maldive. Il generoso imprenditore ha voluto compensare i suoi 100 lavoratori con una vacanza da sogno nell’Oceano Indiano per premiare il loro impegno a sua
Continua...

L’AZIENDA CHE DA’ FIDUCIA AGLI EX-CARCERATI

Uno dei maggiori problemi per chi esce da un’esperienza di detenzione è quello di recuperare un ruolo nella società e uno spazio nel mondo del lavoro e della vita pubblica. Chi ha avuto problemi con la giustizia è spesso segnato nello spirito e nella fedina penale e incontra grosse difficoltà a trovare un’occupazione decorosa e nel rispetto della legalità. L’azienda
Continua...

A DELHI LE DONNE ESCONO A FARE LE CONSEGNE

Even Cargo è una delle tante compagnie che offrono servizi di consegna a Delhi, in India. Tuttavia, la start-up che ha circa sei mesi, si distingue dalle altre perché ha deciso di impegnarsi attivamente nella tutela dei diritti delle donne che, in India, sono ancora sottoposti a costanti violazioni. Even Cargo ha deciso di assumere solo corrieri donne in un
Continua...

L’AZIENDA DI MODA CHE DA LAVORO ALLE NONNE

Una nuova start-up della moda che ha scelto di dare valore a una forza lavoro insolita per produrre i suoi accessori di maglieria fatti a mano: la Wooln si basa interamente sull’abilità delle donne di lavorare all’uncinetto, convinta che, anche anziane o in pensione, siano delle magliaie molto qualificate e piene di buona volontà. L’originale azienda rende possibile un’insolita simbiosi
Continua...

L’ITALIA LEADER NELL’IMPRENDITORIA GIOVANILE

Un recente studio della Coldiretti colloca l’Italia in cima alla classifica europea per la presenza di imprese guidate da imprenditori al di sotto dei 40 anni, seguita da Regno Unito e Polonia. Nel nostro paese, infatti, le imprese giovanili sono 600 mila e solo nel 2016 – secondo Coldiretti – ne sono nate circa 325 al giorno portando la percentuale
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...