Le religioni del mondo stanno affrontando questo momento della storia con una particolare consapevolezza che per la prima volta le vede attive insieme e dialoganti come raramente era capitato in passato. Numerosi incontri dei grandi rappresentanti delle fedi di tutto il mondo stanno costruendo importanti ponti interreligiosi non solo simbolici. Tra il 13 e il 17 ottobre da Ryad, la
BOOM DI NASCITE DI ELEFANTI IN KENYA: RADDOPPIATI IN 30 ANNI
Il parco nazionale di Amboseli, in Kenya, ha assistito negli ultimi mesi alla nascita di 140 cuccioli di elefanti, tra questi anche due coppie di gemelli. Winnie Kiiru, biologa ed esperta della Fondazione per la Protezione degli Elefanti, attribuisce il fatto principalmente a due fattori: uno, il lockdown causato dal COVID-19 che ha riportato il parco alla tranquillità permettendo così
UN SESTO DEL MONDO È PROTETTO: MAI COSÌ TANTO
Le aree protette nel mondo sono 262.804, mai così tante nella storia della Terra. Tra il 2010 e il 2020, le zone sottoposte a programmi di tutela della biodiversità, dei servizi ecosistemici e di recupero della fauna e della flora sono passate da una copertura del 14,1% al 15,3% del territorio globale mentre quelle marine sono più che raddoppiate, dal
LA NATURA È IL NOSTRO SANTUARIO
Una chiesa abbandonata del XIX secolo è stata colonizzata dalla natura. Un giardino spontaneo di piante e arbusti si è sviluppato fuori e dentro la vecchia cappella nel sud della Francia, coprendo i pavimenti e i muri e trasformando il luogo in un intimo incontro tra natura e spiritualità. Il fotografo olandese Roman Robroek ha trascorso cinque anni esplorando e
NASCE LA PRIMA MONETA DESTINATA A ESSERE DONATA
L’Australia ha lanciato il primo “Donation Dollar”, una moneta da un dollaro progettata per essere donata a chi ne ha bisogno. Il Royal Australia Minster farà circolare progressivamente 25 milioni di questa serie di dollari, uno per ogni australiano, nei prossimi anni in modo da creare un circolo di generosità tra la popolazione e accendere gesti di solidarietà tra le
LA FORZA DELLA TERRA: HENGIFOSS
La Hengifoss fall è una cascata alta più di 120 metri che buca una profonda gola nei pressi di Hallomormsstaður nell’Islanda orientale. È una delle cascate più alte dell’isola e uno degli esempi più sorprendenti della forza della natura. La parete rocciosa dalla quale scende la cascata è composta da formazioni basaltiche intercalate da sedimenti argillosi e fossili di colore rosso
SALVATO DALL’ESTINZIONE L’UCCELLO PIÙ RARO DEL MONDO
Il kakī è un uccello trampoliere trai più rari al mondo. Originario della Nuova Zelanda, l’Himantopus novaezelandiae è chiamato kakī dai Māori che lo considerano sacro. Un programma di conservazione e ripopolamento sta lavorando per accrescere la popolazione di questa specie e dopo decenni sta dando i primi significativi frutti. Il Department of Conservation neozelandese ha cresciuto 104 pulcini nelle
IL KAZAKISTAN ABOLISCE LA PENA DI MORTE
Con la firma del Secondo Protocollo Aggiuntivo del Patto Internazionale sui Diritti Civili e Politici (ICCPR) adottato dall’ONU nel 1989 avvenuta il 23 settembre, il Kazakistan dichiara ufficialmente l’abolizione della pena di morte. Nel 2007 era stata approvata una moratoria che restringeva la pena capitale solo ai colpevoli di reati estremamente gravi ed efferati o di atti terroristici. L’ultima esecuzione
SEMPRE PIÙ MEDICINE PRODOTTE SENZA LUCRO
La crisi sanitaria provocata dal Covid-19 sta stravolgendo i sistemi sanitari di tutto il mondo e mettendo in discussione l’organizzazione di interi settori come quello farmaceutico. Gli Stati Uniti, una delle poche nazioni industrializzate a non avere una copertura sanitaria universale, sono il Paese più colpito dalla pandemia e stanno subendo un forte incremento nella domanda di forniture di medicinali,
IL PRIMO STATO AL MONDO AD IMPATTO CLIMATICO POSITIVO
Il Regno del Bhutan, con i suoi 800.000 abitanti è l’unico Stato al mondo a non influire negativamente sul clima del pianeta con le sue emissioni ma ad avere addirittura un impatto positivo. La sua monarchia ha da sempre scelto un approccio incentrato sullo stretto rapporto tra uomo e natura, un’ambiziosa politica che è diventata modello per tutto il mondo.
ARRIVANO LE MINI FORESTE PER FAR RESPIRARE LE CITTÀ
Piccole foreste fatte crescere nelle città per portare la natura tra i palazzi e aiutare i centri urbani ad essere più vivi e vitali. L’idea è partita da un botanico giapponese Akira Miyawaki che ne ha già piantate più di 1.000 in Giappone e in Malesia e che ha creato un movimento mondiale che sta portando questa tecnica in tante
LA SCUOLA SUI MARCIAPIEDI: EDUCARE OLTRE TUTTE LE BARRIERE
Una coppia di pensionati indiani ha attivato una scuola sul marciapiede di una delle strade di New Delhi. A causa del Covid-19 in India gli istituti sono ancora chiusi e solo alcuni, prevalentemente privati, posso permettersi una forma di insegnamento a distanza; le altre scuole, come quelle governative, non hanno le risorse e le capacità per poter procedere con l’insegnamento
IN KUWAIT LE PRIME DONNE ELETTE GIUDICI SUPREMI
Per la prima volta nella storia del Kuwait, 8 donne sono state nominate giudici della Corte Suprema. Dopo una lunga battaglia per i diritti delle donne, questa elezione rappresenta un importante traguardo per lo Stato arabo: sono le prime donne magistrato a interrompere la tradizione che finora riservava questa carica esclusivamente agli uomini. Su 54 giudici nell’organismo statale, l’8% è ora
MAI COSÌ TANTE DONNE A CAPO DELLE GRANDI AZIENDE DEL MONDO
Il più grande produttore mondiale di prodotti disinfettanti e per la pulizia, l’americana Clorox ha appena nominato Linda Rendle come nuovo amministratore delegato, portando a 38 il numero di donne a capo delle aziende più importanti del mondo, il maggior numero di sempre. Nell’ultima lista Fortune 500, la quota di donne ai vertici delle società più influenti del mondo è del
IL VERMONT DIVENTA IL PRIMO STATO AD ABOLIRE I RIFIUTI
Lo Stato americano del Vermont è il primo al mondo a emanare una legge che bandisce i rifiuti. Un nuovo atto legislativo emanato dal Dipartimento di conservazione ambientale, il Food Waste Ban (letteralmente – bandire lo spreco di cibo), mette fine allo smaltimento di rifiuti alimentari compostabili e vieta gli avanzi di cibo nella spazzatura. Questo atto ambizioso si pone
LE TIGRI SONO RADDOPPIATE IN INDIA E IN 5 PAESI ASIATICI
Le tigri erano considerate una specie a rischio di estinzione e per questo motivo nel 2010 è stata lanciata una campagna internazionale per preservarle e per farle tornare nei luoghi dove una volta abitavano numerose. Dieci anni dopo il lancio della grande iniziativa TX2 del WWF, i grandi felini hanno fatto il loro grande ritorno in India, Bhutan, Cina, Russia
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015