Salta al contenuto

LE TIGRI SONO RADDOPPIATE IN INDIA E IN 5 PAESI ASIATICI

Le tigri erano considerate una specie a rischio di estinzione e per questo motivo  nel 2010 è stata lanciata una campagna internazionale per preservarle e per farle tornare nei luoghi dove una volta abitavano numerose. Dieci anni dopo il lancio della grande iniziativa TX2 del WWF, i grandi felini hanno fatto il loro grande ritorno in India, Bhutan, Cina, Russia
Continua...

LA CASA SULL’ALBERO IN MEZZO ALLA LAVANDA

Quando una ventina di anni fa il milanese Renzo Stucchi è capitato in Maremma con la sua famiglia, ne è rimasto incantato. Da lì la decisione di trasferirsi per stare nella natura e creare un luogo dove ospitare gli amici e le persone che volevano condividere con lui l’amore per quella terra. Ad Arlena di Castro (Viterbo), tra il lago
Continua...

LE GRANDI FARFALLE BLU RITORNANO DOPO 150 ANNI

Dopo 150 anni di assenza, 750 Phengaris arion sono nate dai loro bozzoli nel loro habitat storico nel sud-ovest dell’Inghilterra. Un programma di recupero di quella che era chiamata la Large Blue Butterfly, ha impiegato cinque anni per ripopolare una parte del Paese con la più grande delle farfalle del Regno Unito. Diffusa fino alla metà dell’800, questa specie è
Continua...

SCOPERTO L’ORGANISMO PIÙ LUNGO DEL MONDO: È UN FILO DI LUCE

L’oceano è pieno di una sterminata varietà di creature diverse. Dalle enormi balene al microscopico zooplancton, dalle dimensioni di uno scuolabus a quelle visibili solo attraverso i microscopi. Una recente scoperta effettuata dagli scienziati ha permesso di individuare una creatura gigantesca con caratteristiche e proporzioni mai viste. Si tratta di una siphonophora, un organismo invertebrato marino che una squadra scientifica
Continua...

TORNANO IN MONGOLIA DOPO 65 ANNI I KHULAN QUASI ESTINTI

I khulan sono una rarissima specie di asini selvatici che vive in Mongolia, gravemente minacciata dal rischio di estinzione. Dopo 65 anni sono tornati ad attraversare la steppa e a compiere la loro migrazione per popolare il Gobi, precedentemente interrotta dalla costruzione di una ferrovia. La costruzione negli anni ‘50 della Trans Mongolian Railroad che collega la Russia con la
Continua...

C’E’ PIÙ VITA NEGLI OCEANI: UNA SCOPERTA INATTESA

Gli scienziati e i biologi marini stanno rilevando da diversi anni un costante incremento di fitoplancton in molti mari del mondo ed in particolare nell’Oceano Artico. La grande proliferazione di micro alghe è alla base di una catena alimentare che sta ripopolando l’Artico, sormontata da balene e orsi polari, ed ha incrementato la capacità dell’oceano di trasformare il carbonio atmosferico
Continua...

BABY BOOM DI GORILLA: MENO A RISCHIO D’ESTINZIONE

Nuovi cuccioli di gorilla stanno nascendo in Uganda, uno dei pochi luoghi al mondo in cui questa rara specie vive. Il baby boom sta avvenendo nel Bwindi Impenetrable National Park, una foresta protetta nella zona sudoccidentale del Paese che ospita diverse importanti popolazioni di specie a rischio, eletta Patrimonio dell’umanità nel 1994. Nel parco sono protette 120 specie di mammiferi, 348
Continua...

I RINOCERONTI TORNANO AD AUMENTARE IN AFRICA DOPO 50 ANNI

Dopo 50 anni di sforzi e di difficili campagne di conservazione, il numero di rinoceronti neri, in pericolo di estinzione, sta lentamente aumentando in diverse zone dell’Africa. Secondo gli ultimi dati pubblicati dall’International Union for Conservation of Nature, i numeri mostrano che la popolazione sta crescendo ad un ritmo del 2,5% all’anno negli ultimi sei anni. La popolazione di rinoceronti è passata
Continua...

LA CASA COSTRUITA ATTORNO ALL’ALBERO SECOLARE

A Taipei, la popolosa capitale di Taiwan, c’è un albero secolare che spunta dal tetto di una casa. Il vecchio albero vive in mezzo al traffico della città, fiancheggiato da alti edifici ed è conosciuto dalla gente del posto come il “Grande albero del buon auspicio”. Quando la famiglia Gao si trasferì all’incrocio tra Roosevelt Road e Linsen South Road, nei
Continua...

IN TRENTINO CASE GRATIS IN CAMBIO DI VOLONTARIATO

Casa gratis per quattro anni, in cambio di azioni di volontariato che vadano a vantaggio di tutta la comunità. L’idea partita dal Comune di Luserna, una piccola comunità di 258 abitanti in provincia di Trento, sugli Altipiani Cimbri a 1300 metri di altitudine, collocato nel settore nord-occidentale dell’Altopiano dei Sette Comuni. L’iniziativa è nata dalla volontà di rivitalizzare il territorio oggetto
Continua...

LA THAILANDIA CHIUDE I PARCHI PER PROTEGGERE GLI ANIMALI

Il ritorno di molti animali selvatici durante la chiusura delle attività umane è stato un fenomeno che ha coinvolto tutto il mondo e che ha portato una profonda riflessione sul ruolo dell’uomo nei confronti della natura e della condivisione degli spazi. Dopo aver notato la grande proliferazione di vita e di attività animali nei suoi parchi, il Dipartimento dei Parchi
Continua...

LE FESTE TRA I GIRASOLI SI DIFFONDONO IN TUTTO IL MONDO

I girasoli sono trai più amati fiori che la natura genera, diffusi un po’ in tutto il mondo e considerati il simbolo della lealtà, della devozione e dell’ammirazione. I loro generosi fiori e la tendenza del loro bocciolo a seguire il sole li rendono il panorama perfetto per scacciare i pensieri e per ritrovare la felicità semplice della natura. Per
Continua...

LE AQUILE BIANCHE RITORNANO DOPO L’ESTINZIONE

Le aquile dalla coda bianca sono in via d’estinzione, ormai assenti da 240 anni nell’Inghilterra meridionale, oggi stanno ritornando. Un programma dell’ente forestale inglese ha reintrodotto una famiglia con sei i cuccioli sull’isola di Wight, nel sud del Regno Unito, dove gli esperti e i volontari del progetto hanno seguito la loro ambientazione. Inizialmente seguiti e sostenuti nell’alimentazione per arrivare
Continua...

COSÌPERNATURA: BRUTTA MA BUONA ANCHE SE IMPERFETTA

Ogni anno circa un quinto della frutta e verdura prodotta nei campi viene gettata prima di essere messa in commercio, perché imperfetta. Cibo che non soddisfa gli ideali di perfezione estetica ma che non ha nessuna differenza di gusto o di proprietà nutrizionali rispetto a quello considerato più bello o standard.  Per evitare questo spreco e ridare una seconda opportunità a
Continua...

INSEDIAMENTI UMANI IN  ARMONIA CON LA NATURA

Questa che sembra una foglia con le sue venature è in effetti un paese, Suloszowa. Si trova in Polonia nel distretto di Cracovia ed è un Comune rurale dove abitano circa 6000 persone. La caratteristica di questo paesino è che ogni casa possiede una striscia di terra da coltivare e tutti i terreni sono adiacenti uno all’altro in proporzioni esattamente
Continua...

NON C’È IL MARE: APRONO LE SPIAGGE PIEMONTESI

La difficoltà di spostarsi e la paura spiagge troppo affollate quest’anno sta favorendo scelte di vacanze diverse ma non necessariamente meno belle. Il Piemonte, che non ha il mare, ha deciso di rivalutare le spiagge dei suoi laghi e dei suoi tanti fiumi. Lidi inaspettati, a volte sconosciuti alla maggior parte degli stessi piemontesi, ma ricchi di bellezze, le spiagge
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...