Salta al contenuto

VAADHOO, LA SPIAGGIA SI ILLUMINA E PRENDE VITA

È un fenomeno naturale dovuto alla presenza di particolari microrganismi che vivono soprattutto nelle acque pulite e incontaminate e che, depositandosi sulla sabbia, accendono la spiaggia creando un effetto di luminescenza che assomiglia a uno sciame di milioni di lucciole. Questa manifestazione della natura prende il nome di bioluminescenza del fitoplancton. La bioluminescenza è presente in tutti i mari del mondo
Continua...

USA: IL GIORNO DEI 5 ARCOBALENI

Jersey Shore, New Jersey, USA. Il sole sorge all’orizzonte ma qualcosa di abbastanza insolito appare nella direzione opposta: una serie di arcobaleni. Nel corso di mezz’ora i vibranti arcobaleni si sono separati diventando almeno cinque. Gli arcobaleni multipli sono estremamente rari e si formano solo quando le gocce d’acqua cadenti hanno quasi la stessa dimensione e in genere meno di un millimetro di diametro.
Continua...

IN CAMPANIA I BOSCHI SOSTITUISCONO I RIFIUTI TOSSICI

Giugliano, in provincia di Napoli, è una cittadina di circa 120mila abitanti, simbolo del disastro ambientale di quella che è conosciuta come la Terra dei Fuochi. Per decenni discariche abusive, roghi e illeciti della camorra hanno umiliato queste terre.  Un progetto dell’Università Federico II ha permesso di bonificare i terreni in cui la malavita ha scaricato i rifiuti inquinanti in modo
Continua...

L’IGUANA TORNA ALLE GALAPAGOS DOPO 200 ANNI

L’iguana terrestre delle Galapagos, una delle tre specie estinte che vivevano sull’isola, è tornata due secoli dopo che era scomparsa dal suo habitat naturale. Il destino di questo sauro originario delle isole al largo dell’Ecuador è stato segnato dall’arrivo di predatori come il cinghiale, eradicato dall’isola nel 2001. L’ultimo a registrarne la presenza fu Charles Darwin nel 1835. La grande
Continua...

NESSUN INCIDENTE: ANCHE I GRANCHI POSSONO ATTRAVERSARE

Ogni anno, intorno al mese di gennaio nella Christmas Island (Isola di Natale) più di 100 milioni di giovani granchi rossi si spostano dalle zone interne per deporre le loro uova in una migrazione di massa verso il mare che ha l’aspetto di un esodo. Tappeti di granchi rossi si riversano in tutta l’isola, invadendo ogni superficie e bloccando le strade. Per
Continua...

UNA CARTOLINA GIGANTE SCRITTA DA MIGLIAIA DI  BAMBINI PER SALVARE I GHIACCIAI

A causa del cambiamento climatico i più grandi ghiacciai del mondo si stanno riducendo e, secondo gli esperti, molti di essi sono destinati a scomparire entro la fine del secolo se non saranno adottate delle contromisure. Non fa eccezione il ghiacciaio Aletsch in Svizzera, che situato a 3.400 metri di altitudine è il più grande dell’Europa occidentale. Per questo motivo
Continua...

LA NONNINA REGALA LE MELE A TUTTI: NON VOLEVO SPRECARLE

In Norvegia fin dal medioevo si coltivano prugne, pere e mele, ma sono poche  le specie di alberi da frutto resistenti alle basse temperature tipiche di questi luoghi. L’aumento costante della temperatura globale registrata negli ultimi anni ha portato un evento inaspettato per gli abitanti di questo luogo: la frutta, infatti, cresce sempre di più e matura sempre prima, favorendo
Continua...

GLI ALBERI ABBATTUTI DALLA CATASTROFE RITROVANO VITA

Dopo la strage di alberi causata dal maltempo lo scorso novembre non si sono fatte attendere le iniziative che cercano di mettere in atto attività di recupero e l’impegno di chi ha deciso di non lasciarsi demoralizzare. Nelle comunità montane dell’area dolomitica esiste un’antica istituzione nella quale le famiglie proprietarie in modo indiviso e collettivo dei beni fondiari sono coinvolte nella
Continua...

L’ALBERO PIÙ GRANDE AL MONDO: LA NATURA CHE RESISTE

Il più grande essere vivente al mondo è stato censito in India, è il baniano di Chandra Bose, vicino a Calcutta, in India. È un Ficus Benghalensis con una chioma che si estende per 14.500 metri quadrati, l’equivalente di circa due campi da calcio. L’immenso nonno di oltre 250 anni di età si appoggia al suolo con 3772 radici aeree
Continua...

IL PRIMO CIRCO DOVE GLI ANIMALI SONO DI LUCE

Gli animali del circo Roncalli sono fatti di luce, è il primo circo al mondo a sostituire le specie selvagge con immagini tridimensionali in movimento a dimensione naturale. Sono ologrammi proiettati in pista da sofisticate apparecchiature elettroniche che riproducono gli animali in 3D. Uno spettacolo di altissima qualità che grazie a una tecnologia all’avanguardia restituisce dignità allo spettacolo più antico
Continua...

IL CANGURO DELLE PIANTE TORNA DOPO 90 ANNI

Il rarissimo canguro di Wondiwoi è stato registrato l’ultima volta dagli scienziati nel 1928. I ricercatori avevano soltanto dei disegni a disposizione per identificarlo e si presumeva estinto. Pochi giorni fa è stato fotografato in una remota catena montuosa della Nuova Guinea. “È uno dei mammiferi meno conosciuti al mondo”, afferma Mark Eldridge, un biologo marsupiale all’Australian Museum di Sydney.
Continua...

ANCHE I PESCI ROSSI NON SARANNO PIÙ  ABBANDONATI

Una casa di accoglienza per i pesci rossi che i proprietari non sono più in grado di tenere. Si tratta di un parco a due passi dalla Torre Eiffel, a Parigi, che ospita diversi tipi di acquari e che ha dato il via ad una campagna di sensibilizzazione di tutela animale attraverso una vera e propria opera di ospitalità dei
Continua...

SEMPRE MENO RINOCERONTI UCCISI: BRACCONAGGIO KO

La caccia al rinoceronte, per impadronirsi del suo corno, è una pratica che ha sterminato questi grandi animali e portato alcune specie vicino all’estinzione. Secondo i rilevamenti, il bracconaggio è stato fortemente ridimensionamento e il numero di rinoceronti uccisi è in calo e la loro popolazione è in aumento da almeno tre anni. ll dipartimento Affari Ambientali sudafricano ha rilevato che
Continua...

IL VECCHIO CAVALCAVIA DIVENTA UN PARCO

Si chiama High Line il lungo parco cittadino lineare creato su un vecchio tronco della ferrovia sopraelevata West Side Line. Si trova a New York e copre un’area di 2,4 km lungo il lato occidentale di Manhattan. La West Side Line fu costruita nei primi anni trenta ed abbandonata nel 1980. Nel 1999 si costituì un’associazione di residenti della zona che propose
Continua...

LA CAPRA DEI GHIACCI NON È PIÙ A RISCHIO DI ESTINZIONE

La capra dei ghiacci è stata sul punto di estinguersi per anni. La sua popolazione scese sotto ai 100 animali in tutto il mondo alla fine degli anni ‘90. Una ex-infermiera ha permesso a questo raro erbivoro di essere salvato dall’estinzione. Nel 1999 Johanna Thorvaldsdottir adottò quelle che furono censite come le ultime quattro capre del giaccio sulla Terra. Johanna
Continua...

SCOPERTE UN NUOVO TIPO DI NUVOLE SPETTACOLARI

Quelle che vedete nella foto sono “asperita clouds”, nuvole rugose. Queste strane formazioni, ancora poco conosciute e abbastanza rare, sono state scoperte e inserite nell’Atlante Internazionale delle Nuvole solo nel 2017. Si tratta di nuvole di altostrato con ondulazioni al loro interno risultanti dal taglio del vento. Queste formazioni possono apparire nelle fasi di cambiamento del tempo, in particolare nelle pianure meridionali
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...