Salta al contenuto

LA RISCOPERTA DELL’ATTESA

  Se il tempo fosse denaro saremo tutti ugualmente ricchi, ma il tempo è molto di più: è soprattutto la cosa più equa che c’è. Il tempo non fa distinzioni, la differenza la fa il modo in cui esso viene vissuto. Gioie, dolori, affanni, attese e momenti, sono vissuti in modo diverso a seconda del valore che gli attribuiamo. Aspettiamo
Continua...

SERENA SCORZONI

per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Giornalista e conduttrice di RAI News. Da sempre impegnata per un giornalismo di qualità e per un’informazione vera e al servizio della gente. Qual è per lei il ruolo dell’informazione sul benessere della società? Deve stimolare la crescita personale, l’immaginazione, l’integrazione, lo scambio tra culture.   Cos’è per lei una
Continua...

MAURIZIO LOZZI

per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Giornalista pubblicista, consigliere regionale dell’Ordine Giornalisti del Lazio. Docente universitario in scienze sociali e della comunicazione, ha fondato e presiede CONSCOM, il Registro Nazionale Sociologi e Consulenti della Comunicazione, la prima Università Popolare per le Scienze sociali e della Comunicazione e l’Osservatorio Nazionale sulla violenza scolastica. Ha scritto diversi libri e saggi per
Continua...

LA FELICITÀ STA NELLE COSE PIÙ SEMPLICI

  La felicità non costa niente, si trova in cose che tutti possono fare e non è correlata alla disposizione di strumenti tecnologici o a qualcosa che ci fa entrare in contatto virtualmente con il mondo. Il modo di interagire di oggi è cambiato e passa principalmente attraverso i contatti online. Fino a qualche decennio fa questi stessi contatti avvenivano
Continua...

GIAMPIETRO VECCHIATO

per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno   Esperto di relazioni pubbliche e comunicazione. Vice Presidente della Federazione Relazioni Pubbliche Italiana e Docente a contratto di Teoria e Tecnica delle Relazioni Pubbliche presso l’Università degli Studi di Padova, di Udine e alla IULM di Milano. Ha pubblicato diversi libri sulla comunicazione e le relazioni pubbliche.   Qual
Continua...

LAZZARO PAPPAGALLO

per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Giornalista professionista, segretario dell’Associazione Stampa Romana. Cronista e conduttore RAI, si è occupato di giornale radio e della testa regionale del Lazio per il servizio pubblico. Da sempre impegnato per un giornalismo di qualità e per la pluralità informativa.   Qual è per lei il ruolo dell’informazione sul benessere della
Continua...

MAURIZIO GUBBIOTTI

per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Giornalista e coordinatore dal 2003 della Segreteria nazionale di Legambiente, dal 2002 alla guida del Dipartimento internazionale per il quale ha partecipato ai Social Forum europei e mondiali, conferenze delle parti sui mutamenti climatici (COP), Vertici FAO, G8, G20, WTO. Presidente di RomaNatura, Coordinatore di Federparchi Lazio e Componente della
Continua...

BARBARA GANZ

per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Giornalista de Il Sole 24 Ore. Ha scritto per molti anni per il Gazzettino di Venezia prima di occuparsi di imprese ed economia del territorio, di innovazione, aziende e “buone idee da far girare”. Ha pubblicato “Nati altrove – Storie di adozioni internazionali” (2010 Paoline Editoriale) che parla dei nuovi
Continua...

LA PAURA DI MORIRE VIOLENTEMENTE NASCE DAI MEDIA

Capire come va il mondo e cosa causa ciò che succede, è un desiderio di tutti gli esseri umani e i media hanno il compito di raccontarlo e di spiegarlo con la maggiore aderenza possibile alla realtà. Ciononostante l’informazione spesso si sofferma con insistenza sulle notizie negative e sugli episodi più cruenti e dolorosi. Uno studio comparato ha messo in
Continua...

IL TG DELLE BUONE NOTIZIE  #162

IL TG DELLE BUONE NOTIZIE  #162/2019 Dalla redazione scolastica Mezzopieno – Scuola Costanito Nigra, Ivrea (TO) – giugno 2019 ❑  Guarda il progetto goo.gl/S5m3hw ✔ Insegnare la gentilezza e la positività nelle scuole. Firma la nostra petizione https://www.change.org/p/per-avere-un-informazione-po (Sorgente: http://t.umblr.com/)
Continua...

LE BUONE ABITUDINI – un allenamento alla felicità

CHIEDERE SCUSA IN MODO EFFICACE    ( ▶ esercizio)   “Scusarsi non significa sempre che tu hai sbagliato e l’altro ha ragione. Significa semplicemente che tieni più a quella relazione che al tuo orgoglio” (Anonimo)   Scusarsi per un’offesa è un passo importante verso il perdono e la riconciliazione. Non tutte le scuse, tuttavia, sono efficaci. Nel tentativo di eludere le
Continua...

CHIARA GIACCARDI

per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Professore ordinario di Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dove dirige la rivista Comunicazioni Sociali. Journal of Media, Performing Arts and Cultural Studies. Membro della Pontificia Accademia per la Vita. Attualmente direttore del Comitato tecnico-scientifico dell’Osservatorio sulla Famiglia del Ministero. Collabora con
Continua...

ANDREA MATTA

per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno   Giornalista pubblicista e speaker radiofonico su Radiolina. È direttore della rivista online ProfiloSociale.it, si occupa di giovani e sociale. E’ stato corrispondente dalla Sardegna per Radio Montecarlo, speaker di Radio Golfo degli Angeli e RSE Radio Sant’Elena e analista del programma TV Talk (Rai3)     Qual è per
Continua...

CHRISTIANA RUGGERI

per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Giornalista RAI Tg2 e scrittrice. Da sempre impegnata nella difesa dei diritti delle persone vulnerabili e degli animali. Ha scritto, tra gli altri, “Dall’Inferno si ritorna” (Giunti 2016) dove racconta il genocidio ruandese con uno sguardo di riscatto di chi ce l’ha fatta a sopravvivere.   Qual è per lei il
Continua...

VANIA DE LUCA

per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Giornalista, vaticanista Rai e presidente dell’Ucsi, Unione Cattolica della Stampa Italiana. Cos’è per lei una buona notizia? Una buona notizia è per me quella aperta a un orizzonte di speranza, anche qualora il contenuto della notizia sia di per sé negativo. È la notizia che illumina una zona d’ombra, una
Continua...

ANDREA BETTINI

per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Giornalista, caposervizio a RaiNews24. Reporter specializzato in giornalismo scientifico e di inchiesta. È autore e presentatore del programma “Futuro 24″ la rubrica di RaiNews24 dedicata a scienza e tecnologia, un viaggio verso il domani alla scoperta dei luoghi dove si fa ricerca, dei protagonisti che vi lavorano e delle novità che promettono
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...