Salta al contenuto

IL RAGAZZO CHE HA SALVATO LE PIANTE DALL’URAGANO

Theo Quenee è un ragazzo di 18 anni di Miami che ha visto con i propri occhi l’uragano Irma devastare la Florida nel settembre 2017. In particolare, Theo è stato colpito dall’impatto che la tempesta ha avuto sulle mangrovie: “Dopo il passaggio dell’uragano c’è stata un’enorme quantità di piantine di mangrovie mescolate ad alghe e detriti”, racconta. “Tutto sarebbe stato
Continua...

IN CAMMINO PER IL MONDO PER VINCERE IL TUMORE

Sei mila chilometri e 25 Paesi attraversati a piedi: gli ultimi cinque anni Mauro Beccaria, panettiere di Pinerolo (TO), li ha passati a camminare. E può dire grazie anche a quella che lui chiama la “terapia del sentiero” se il tumore vascolare raro che lo aveva colpito all’addome nel 2012 è in remissione. Dopo il primo ciclo di chemioterapia Mauro
Continua...

A 100 ANNI BATTE IL RECORD MONDIALE DI NUOTO

Georges Corones, 100 anni ad aprile, ha battuto il record mondiale nei 50 metri a stile libero ai campionati Master di nuoto in 56” e 12. Per la prima volta un centenario scende sotto il minuto e polverizza il record precedente, migliorandolo di oltre 30 secondi. Una folla delirante ha assistito in Australia alla sua impresa e Georges ha così
Continua...

RINUNCIA AD ANDARE IN PENSIONE PER I SUOI ALLIEVI

La maestra Antonella rifiuta la pensione e nonostante i suoi gravi problemi di salute, decide di continuare il suo lavoro con i piccoli allievi della scuola elementare della sua città. Antonella Montagnoli è definita dal suo dirigente scolastico un esempio di “responsabilità, amore verso il prossimo e dedizione al proprio lavoro” per il comportamento tenuto nei suoi 35 anni di
Continua...

IL RISCATTO DI HILARRY: DAL DESERTO AD AVVOCATO

É arrivato in Italia ancora in fasce e a giugno compirà 32 anni Hilarry Sedu. Dalla Nigeria, in braccio a sua mamma, ha attraversato il deserto e poi il mare per cercare un futuro lontano dalle guerre e dalle persecuzioni. Hillary ha studiato, si è laureato, ha fatto un master in Politica migratoria e poi ha ottenuto l’abilitazione ed è
Continua...

GLI AVVERSARI RIMANGONO IN 10: ALLORA ANCHE NOI

La partita è quella tra le formazioni del Condor e del Postioma, due squadre della sezione Giovanissimi Provinciali di Treviso, Girone B, al “Medaglie d’Oro” di San Lazzaro. Nei campionato Giovanissimi le sostituzioni sono sette per parte. Al 20° della ripresa, per l’infortunio di un difensore centrale,  giocatori del Postioma rimangono in 10: la panchina sguarnita, i tre cambi disponibili
Continua...

VIVERE IN UNA CASA GALLEGGIANTE CHE PURIFICA L’ACQUA

Sul lago Union, alle porte della città americana di Seattle, due coniugi architetti hanno realizzato una casa galleggiante dalle proprietà sorprendenti. La “houseboat H” galleggia infatti su piattaforme artificiali che ospitano fioriere di plastica riciclata con piante autoctone le cui radici si estendono al di sotto della superficie dell’acqua, creando un habitat ideale per la fauna acquatica. A ripulire le
Continua...

A 93 ANNI PARTE VOLONTARIA PER L’AFRICA

Da anni la signora Irma Dallarmellina, pensionata di Noventa Vicentina, sostiene l’orfanotrofio fondato in Kenya da un missionario vicentino. Qualche giorno fa, però, nonna Irma, come racconta sua nipote Elisa, ha deciso che le sue offerte non erano abbastanza ed è partita di persona per il Kenya per prestare servizio come volontaria nell’orfanotrofio per tre settimane. Trolley rosso e bastone
Continua...

I SEGNI CHE IL CLIMA DEL MONDO STA MIGLIORANDO

Si parla tanto dei danni provocati dall’uomo e dalla sua attività ma nel recente incontro di Parigi in cui si è fatto il punto sulla situazione, sono emersi importanti progressi e dati che rivelano un grande miglioramento in diversi campi e molti importanti traguardi. Due anni fa, 20 nazioni hanno lanciato uno sforzo comune chiamato Mission Innovation nel quale si
Continua...

DONNE SOTTOPAGATE: I COLLEGHI SI TAGLIANO STIPENDIO

In seguito alla denuncia sulla disparità di trattamento salariale fra uomini e donne nella rete BBC e alle clamorose dimissioni pubbliche della giornalista Carrie Gracie, i lavoratori uomini dell’emittente hanno deciso di mettere in atto una presa di posizione esemplare.  Alcuni dei più noti presentatori dell’emittente pubblica britannica hanno annunciato di aver deciso di ridursi lo stipendio in segno di
Continua...

LA FAMIGLIA IN VIAGGIO PERENNE GRATIS

Julien, Micaela, Teo e Lia sono la famiglia Miljian e hanno deciso di realizzare insieme il sogno della loro vita: vivere viaggiando per il mondo. “In una calda sera fiorentina abbiamo comprato un biglietto di sola andata per l’altra parte del mondo” dicono. Ora non hanno più una casa e sono diventati viaggiatori a tempo pieno, insieme ai loro bimbi.
Continua...

IL PLURIOMICIDA CHE SI È CONVERTITO ALLA GENTILEZZA

Erwin James è un inglese con un’infanzia “brutale e senza radici”, secondo lo psicologo che lo ha seguito. Condannato per 51 reati, è un pluriomicida che ha vissuto alla deriva fino a ottenere l’ergastolo.  Mentre scontava la sua pena in prigione, ha incominciato a scrivere storie dal carcere e a studiare per laurearsi ed è diventato giornalista. “Nonostante il peso della
Continua...

REGALI PER TUTTI DA BABBI NATALE SCONOSCIUTI

Decine di famiglie nello Stato del Maine, negli USA, stanno ricevendo dei regali di Natale inaspettati da un paio di Babbo Natale sconosciuti. La catena di negozi di giocattoli Toys R Us ha dichiarato alla rete televisiva CBS13 che un uomo e una donna si sono fermati nei giorni scorsi nel negozio di South Portland e hanno pagato 10.000 dollari
Continua...

AL RISTORANTE PAGHI QUANTO VUOI TU

Si chiama Lentils as Anything (Lenticchie come niente) la catena di ristoranti che permette ai propri clienti di pagare quanto vogliono, anche nulla. L’idea nasce in Sri Lanka da un giovane che, messo da parte qualche soldo, inventa un ristorantino aperto a tutti, anche a chi non poteva pagare. La gente mangiava e alla fine del pasto dava quanto riusciva.
Continua...

31 MARATONE IN 31 GIORNI, SENZA GAMBE

“Sono piuttosto dolorante ma nel complesso mi sento abbastanza bene” ha detto Rob Jones alla fine della sua ultima maratona. Ha sfidato il freddo e molte cadute per portare a termine la sua missione: correre 31 maratone in 31 giorni. Dopo aver perso entrambe le gambe in seguito all’esplosione di un ordigno esplosivo in Afghanistan nel 2010, Jones non ha
Continua...

PREMIATO L’ARCHITETTO DEI POVERI

È Shigeru Ban il vincitore del premio Madre Teresa per la giustizia sociale nel 2017. Il prestigioso riconoscimento, già assegnato nelle passate edizioni a personalità come il Dalai Lama e Malala Yousafzai, attivista pakistana e premio nobel, andrà quest’anno all’architetto giapponese che da oltre vent’anni progetta soluzioni abitative a basso costo per le popolazioni colpite da catastrofi naturali o crisi
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...