Salta al contenuto

ARRIVA IN ITALIA IL TRAPIANTO DI FACCIA

Il primo trapianto di faccia in Italia è stato portato a termine con successo nel week end tra il 22 e il 23 settembre all’ospedale Sant’Andrea di Roma. L’intervento è stato eseguito su una paziente di 49 anni affetta da neurofibromatosi, una malattia genetica che causa numerosi tumori fibrosi della pelle deturpandola. “Dopo 27 ore – si legge in una
Continua...

UNA VITA SENZA STRESS: IL RECORD DI CENTENARI GIAPPONESE

In Giappone la vita raggiunge traguardi sempre più stupefacenti e il Paese si conferma campione di longevità. Gli ultimi dati sulla popolazione hanno infatti rivelato che il numero dei nipponici di età pari o superiore ai 100 anni è salito nell’ultimo anno a un livello record di quasi 70 mila persone. I dati parlano di una popolazione centenaria in continua crescita,
Continua...

UNA NUOVA TECNICA RESTITUISCE IL SORRISO A CHI LO HA PERSO

Molte persone sono tornate a sorridere anche dopo 20 o 30 anni di immobilità causata da paralisi facciali irreversibili. A Torino un nuovo tipo di intervento di rianimazione mini-invasiva permette di ripristinare le funzioni perse in seguito alla paralisi totale del nervo facciale. Il primo ospedale a realizzare questa operazione con successo in Italia è il Maria Vittoria. La nuova
Continua...

NASCE LA PRIMA CASA FARMACEUTICA NO-PROFIT AL MONDO

Sette ospedali e tre fondazioni filantropiche hanno annunciato il lancio della prima società farmaceutica al mondo produttrice di medicine senza fini di lucro. La compagnia produrrà, su larga scala, versioni generiche di 14 farmaci salvavita allo scopo di stabilizzarne il costo sul mercato e di ridurre gli oneri dell’assistenza sanitaria. La Civica RX, nata dall’incontro e dalla collaborazione di diverse
Continua...

ARRIVANO I DETERSIVI INFALLIBILI FATTI CON I BATTERI

Detergenti a base di batteri buoni, in grado oltre che di pulire le superfici dai microrganismi nocivi, di rallentare la ricontaminazione da parte di nuovi agenti patogeni: si contrastano così le infezioni, basandosi sulla naturale competizione biologica. Il sistema è stato messo a punto da un’azienda italiana che, dopo diversi studi condotti insieme a 5 università e 7 ospedali italiani, è riuscita
Continua...

LE PRIME SPIAGGE PER I MALATI DI SLA

Una tra le prime spiagge ideate e attrezzate per accogliere i malati di SLA e di malattie neuro-motorie si trova in Puglia a San Foca in provincia di Lecce. Il progetto è nato dall’idea di un giovane affetto da SLA dal 2014. “Io posso” è il motto che ha dato forza e speranza a Gaetano Fuso per convivere con la
Continua...

UN PELUCHE PER OGNI BAMBINO MALATO: DA TUTTA ITALIA

Un piccolo peluche per accogliere ogni bambino al momento del suo ricovero in ospedale. È l’idea della caposala del reparto di pediatria dell’ospedale di Vercelli che ha coinvolto in questo tutta l’Italia. “Mio figlio un giorno mi ha chiesto di dare in beneficenza i peluche che non usava più e ho pensato subito al reparto”. La prova con il primo paziente
Continua...

ORA FUMARE FA BENE: SIGARETTE ALLE VITAMINE

Esiste un modo di fumare che fa bene. È una sigaretta “fredda” che permette di inalare diversi tipi di sostanze “buone” attraverso una sorta di areosol. Secondo gli inventori di questo nuovo di fumare, le vitamine possono essere inserite in speciali apparecchi simili a sigarette e rese aspirabili. Un prodotto che potrebbe cambiare la dipendenza da tabagismo, di cui si stanno
Continua...

A TORINO SI RIMPARA A VIVERE

Nunzia Mango, 45 anni, operatrice scolastica di Torino, ha una malformazione congenita a un braccio ed è priva della mano dalla nascita. Ha sempre dovuto far tutto con un solo braccio e l’unica protesi che poteva indossare era quella estetica. Oggi Nunzia può finalmente utilizzare entrambe le mani grazie a una protesi di nuovissima generazione, dotata di mano bionica, che
Continua...

Il PRIMO VILLAGGIO PER I MALATI DI ALZHEIMER

Un villaggio a misura di malati d’Alzheimer e con demenza, nato a Monza per rispondere ai bisogni che nascono dalle conseguenze di una malattia degenerativa che colpisce a livello cognitivo, portando spesso chi ne soffre e i suoi familiari all’isolamento e alla compromissione degli atti di vita quotidiana. Un’alternativa di vita che ha come obiettivo la dignità, attraverso un metodo di cura
Continua...

IL PRIMO OROLOGIO SALVAVITA ANTI EPILESSIA

Ha dimostrato di rilevare il 100% delle crisi epilettiche. Per la prima volta un dispositivo digitale smartwatch è stato approvato in neurologia. Si tratta di un’invenzione italiana ed è stata la Food and Drug Administration (l’ente farmaceutico USA) ad annunciarne l’arrivo ufficiale.  Si tratta di un dispositivo da polso che aiuta chi soffre di epilessia, rilevandone i parametri come attività
Continua...

IN CAMMINO PER IL MONDO PER VINCERE IL TUMORE

Sei mila chilometri e 25 Paesi attraversati a piedi: gli ultimi cinque anni Mauro Beccaria, panettiere di Pinerolo (TO), li ha passati a camminare. E può dire grazie anche a quella che lui chiama la “terapia del sentiero” se il tumore vascolare raro che lo aveva colpito all’addome nel 2012 è in remissione. Dopo il primo ciclo di chemioterapia Mauro
Continua...

GUARDALI NEGLI OCCHI, TI FARANNO STARE BENE

Non ci aveva ancora pensato nessuno che un animale famoso per la sua predilezione per lo sputo, potesse essere un buon antidoto allo stress e al dolore. Nel reparto pediatrico dell’ospedale di Portland in Oregon, negli Stati Uniti, è stato inserito da alcuni anni in servizio proprio un lama. Lo hanno chiamato Rojo e gira per le stanze, soprattutto dei
Continua...

LA DEPRESSIONE SI COMBATTE CON IL ROBOT GENTILE

Si chiama Woebot ed è un assistente virtuale messo a punto dall’Università di Stanford (Stati Uniti d’America) che, attraverso il dialogo scritto e grazie alle ultime tecnologie nel campo dell’intelligenza artificiale, aiuta coloro che soffrono di ansia e depressione. Woebot – letteralmente “robot del dolore” – non risolve i problemi bensì aiuta a cambiare la reazione a tali problemi, facendo leva
Continua...

ARRIVA LA RADIOGRAFIA SENZA RADIAZIONI

La Tac più potente del mondo è operativa dall’inizio dell’anno nell’Ospedale Torrette di Ancona. La Somaton Force, per la prima volta installata in Italia in un ospedale pubblico, porta numerosi vantaggi oltre a essere meno invasiva, più veloce e adatta a ogni tipo di paziente. Rispetto alla Tac tradizionale può effettuare una scansione del torace in meno di un secondo e
Continua...

ORA GLI ANZIANI SONO MENO SOLI IN MONTAGNA

Le nuove tecnologie arrivano anche nei piccoli comuni isolati di montagna e persino a vantaggio delle persone più anziane, quelle che tradizionalmente dovrebbero essere meno coinvolte dalle novità tecnologiche.   Lo sviluppo della resilienza in questi piccoli centri è un elemento importante per la sopravvivenza delle comunità e per il loro benessere, anche in contesti di isolamento. Per questo motivo
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...