Salta al contenuto

ARRIVANO LE STRISCE PEDONALI CHE SI ILLUMINANO

Genova è la prima città italiana ad installare gli attraversamenti pedonali luminosi, un sistema che è in grado di diminuire sensibilmente gli investimenti e i decessi. Le strisce stradali intelligenti sono dotate di un sistema di rilevamento automatico e si attivano autonomamente al passaggio dei pedoni, permettendo di allertare i veicoli in arrivo fino a 75 metri prima. Il sistema LightGuard attiva l’accensione di led sulle strisce pedonali e un’illuminazione dall’alto; un sistema alimentato a
Continua...

I GRATTACIELI SONO PIÙ SICURI 20 ANNI DOPO l’11 SETTEMBRE

ll disastro del World Trade Center del 2001 è stata l’evacuazione di grattacieli più massiccia di tutti i tempi e le esperienze delle migliaia di sopravvissuti che sono fuggiti con successo dalle torri gemelle hanno avuto un’influenza significativa sui codici e sugli standard edilizi degli anni che sono seguiti. I grattacieli di oggi possono essere svuotati in modo molto più sicuro e veloce in caso di emergenza. Oltre ai problemi arrecati da incendi e crolli, le
Continua...

I VOLI AEREI NON SONO MAI STATI COSÌ SICURI

Nonostante le notizie sugli incidenti aerei siano sempre diffuse con grande enfasi e provochino grande clamore nell’opinione pubblica, i voli commerciali sono ancora, e sempre di più, il modo più sicuro e affidabile di viaggiare Il numero di voli è in costante crescita e gli incidenti mortali che coinvolgono gli aerei di linea sono rari e in costante diminuzione in relazione al numero di passeggeri trasportati. Nello scorso anno gli incidenti di aerei commerciali di
Continua...

IL CAPPELLINO CHE SALVA DALLE CADUTE IN BICI

Un cappellino sportivo all’apparenza, in pratica un dispositivo capace di proteggere i ciclisti in caso di impatto. Realizzato in materiale pieghevole che può essere arrotolato e messo in tasca, il nuovo cappellino antinfortunistico è una soluzione per chi non indossa il caschetto perché lo considera scomodo o antiestetico. L’idea è venuta a due ingegneri statunitensi che, dopo un tragico incidente avvenuto in bici alla sorella di uno dei due, si sono interrogati su cosa fare
Continua...

MAI PIÙ PONTI CROLLATI: DALL’UMBRIA LA SOLUZIONE

Un giovane neo-laureato di Perugia ha inventato un sistema che permette di non farsi trovare impreparati nei confronti dei danni strutturali che ponti e cavalcavia possono subire a causa del tempo, delle intemperie e delle catastrofi naturali. Si chiama Secure Shelter (riparo sicuro) il brevetto inventato da Tommaso Vicarelli che installato sulle strutture sospese o sottoposte a stress strutturali elevati, può monitorarne lo stato e la sicurezza. Il nuovo sistema è un insieme di sensori
Continua...

GLI INCIDENTI AEREI AI MINIMI DI SEMPRE

Lo scorso è stato un anno record per la sicurezza dell’aviazione civile. Nonostante il grande incremento di voli e di ore volate in tutto il mondo, gli incidenti sono diminuiti, raggiungendo il minimo storico. Nel 2017 sono stati effettuati circa 35 milioni voli aerei per uso civile e il numero complessivo di incidenti mortali sugli aerei passeggeri è stato di 3, tutti con piccoli aerei turboelici. Il rapporto redatto da una delle maggiori aziende di
Continua...

ARRIVA IL PALLONE CHE SALVA I BAMBINI IN AUTO

Gli incidenti in auto sono eventi che nella maggior parte dei casi non provocano lesioni gravi ai conduttori ma possono essere spesso causa di danni più seri nel caso in cui a bordo vi siano dei bambini. Un gruppo di ingegneri francesi ha ideato il primo seggiolino per bambini con airbag integrato che permette di diminuire drasticamente gli effetti di una collisione. Il nuovo sistema di sicurezza è nato per rispondere alle tendenze di auto
Continua...

ARRIVA LA MOTO VOLANTE

Se ne parlava da un po’ di tempo ma sembrava una tecnologia ancora lontana dall’essere realizzata. La moto volante è invece diventata una realtà. Arriva nella città di Dubai, la prima ad adottare questo mezzo per uso civile, la moto che solca i cieli. Assegnata in dotazione alla polizia locale, questo mezzo volante chiamato Hoversurf, funziona ad elettricità e può volare ad un’altezza di crociera di cinque metri ma con punte superiori e portare un
Continua...

NASCE IL FRENO AUTOMATICO CHE SALVA I CICLISTI

Gli incidenti che coinvolgono le automobili e i ciclisti provocano ogni anno circa un quarto degli infortuni sulle strade. Un nuovo sistema di sicurezza e assistenza alla guida permette adesso di evitarli. Si tratta del dispositivo di frenata di emergenza che rileva i ciclisti e mette in atto una serie di procedure che evitano automaticamente gli impatti, portando il veicolo a un arresto completo in pochi millisecondi. Nell’effettuare le manovre in retromarcia o in fase di
Continua...

GLI INFORTUNI SUL LAVORO AI MINIMI STORICI

La tendenza era già chiara da tempo ma l’ultimo anno conferma il trend della sicurezza nel mondo del lavoro, in costante miglioramento. La relazione annuale dell’Inail certifica che gli infortuni accertati sul lavoro nel 2016 in Italia sono stati 618, oltre la metà avvenuti fuori dall’azienda. Gli episodi mortali sono in calo del 12,7% rispetto al 2015 e di circa il 25% rispetto al 2012. I lavoratori che sono incorsi in decessi con riconoscimento di
Continua...

LE RAPINE STANNO PASSANDO DI MODA

Le rapine a mano armata sono sempre più un ricordo che sembra destinato solo ai film western. In Italia il numero di attacchi criminali agli istituti di credito è in costante calo da oltre 10 anni, quasi dimezzato dal 2014. I dati sono stati diffusi dal centro di ricerca sulla sicurezza anticrimine dell’Associazione Bancaria Italiana che evidenzia come ancora nel 2007 le rapine sono state quasi 3.000, contro le appena 360 dell’anno scorso. Si tratta
Continua...

E LA MOTO NON CADE MAI PIÙ

Mai più cadute dalla moto. Un’invenzione che sembra sfidare le leggi di base della fisica e che rivoluziona il trasporto su due ruote. Il costruttore giapponese Honda, ha svelato a Las Vegas, la Riding Assist, la prima tecnologia al mondo a permettere a una moto a due ruote di restare in equilibrio da sola, anche da ferma. Se nel caso di marcia a velocità elevata è l’effetto giroscopico dato dalle ruote a tenere un motoveicolo
Continua...

LE STRISCE 3D CHE SALVANO LA VITA

Ci sono piccole idee semplici che a volte possono fare grandi differenze. Questa è una di quelle ed è nata in India. Si tratta di strisce pedonali evolute, che sono in grado di far rallentare e attirare l’attenzione dei conducenti dei veicoli, in modo da prevenire gli incidenti ai danni dei pedoni. Le ha pensate una ragazza indiana, Saumya Pandya Thakkar, e le ha realizzate per la  prima volta ad Ahmedabad, la sua città, in alcune
Continua...

ARRIVA L’AIRBAG PER I CICLISTI

Un sistema semplice che può salvare la vita dei ciclisti in caso di incidenti e collisioni: si chiama Hovding ed è il primo airbag al mondo per chi viaggia in bicicletta. Si tratta di un collare hi-tech che, grazie a dei sensori, rileva i movimenti e si apre in caso di impatto in una frazione di secondo, fornendo una protezione per il collo e la testa. Il sistema copre un’area più vasta di un semplice
Continua...

LA CENA LA OFFRE LA POLIZIA

In questi giorni di Ramadan, in Algeria, la Polizia stradale offre agli automobilisti degli spuntini lungo la strada per evitare che si affrettino verso casa per rompere il digiuno rituale. Ogni giorno nel Paese maghrebino 12 persone muoiono e 160 rimangono ferite in occasione di incidenti stradali. E così, per incoraggiare gli automobilisti a ridurre la velocità e giungere alle loro case in sicurezza, le forze dell’ordine hanno organizzato dei posti di blocco dove offrono
Continua...

LE CURVE CHE SALVANO LA VITA

Sono una delle più evidenti trasformazioni che hanno invaso le nostre città negli ultimi anni. Una nuova gestione del traffico negli incroci che ha sostituito gran parte dei vecchi semafori. Lo rotatorie, o rotonde, sono state ideate per prime in Francia da Eugène Hénard ed esportate in tutto il mondo dove hanno ottenuto di snellire notevolmente il traffico ed alleggerire l’aria agli incroci, abbattendo l’inquinamento ed i costi di gestione. L’effetto sul traffico e sull’incidentalità è
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...